Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
30 Gen [18:35]

CHE NOVITÀ!
Anton Alen con Fiat
nella serie IRC Fia

Non è fatta, manca ancora la firma sul contratto. Ma fra gentiluomini basta la parola e allora è come se lo fosse: Anton Alen, ventiquattro anni il prossimo 3 giugno, sarà uno dei piloti con i quali la Fiat darà l’assalto all’Intercontinental Rally Challenge. E si alternerà a Umberto Scandola – che sarà al via del Safari – nello spalleggiare Andrea Navarra. È il seguito di un bel film quello che Claudio Berro e Nik Gullino si sono dati da fare per riproporre agli appassionati: la lunga storia d’amore fra il grande Markku e il gruppo Fiat s’era interrotta alla fine dell’89 dopo sedici, intense stagioni punteggiate da 19 vittorie nella serie iridata. Da allora è cambiato tutto, non solo nel mondo dei rally. Ma il ricordo delle imprese del più latino dei finlandesi è sempre ben impresso nella mente di appassionati e addetti ai lavori. E neppure Anton riuscirà a cancellarlo, ma il ragazzo ha già dimostrato di saperci fare parecchio.