formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
22 Ott [10:12]

Trofeo Maremma
Per Rovatti esordio vincente

Il pisano Michele Rovatti, in coppia con la bolognese Valentina Catone, al loro esordio con una Peugeot 207 S2000, hanno vinto il Trofeo Maremma, la gara che ha anche assegnato il titolo del Campionato Regionale Aci Sport di rally 2018. Un plateau di ricco di qualità sia di piloti che di vetture ha caratterizzato l’evento organizzato dalla MaremmaCorse 2.0, un fattore che ha avvalorato maggiormente l’alloro conquistato dal pilota di San Miniato, alla guida di una vettura più datata (anche “aspirata” contro le “turbo” di categoria R5) di quelle che si è trovato ad affrontare, oltre che appunto avendola guidata qui per la prima volta dopo anni ed anni di trazioni anteriori. 
 
Partito ieri sera con il quinto tempo assoluto sulla prova speciale “spettacolo” del Palagolfo, Rovatti ha preso in mano le redini del gioco dalla quarta prova, riuscendo poi a controllare il ritorno di diversi avversari agguerriti ed anche ben forniti, decisi a non lasciargli agio. Per contro, il pisano ha saputo tenere sangue freddo e controllo totale della situazione riuscendo ad interpretare al meglio le difficili “piesse” maremmane, che gli hanno consegnato il suo terzo successo stagionale dopo quelli del “Colli Scaligeri” ed il “Casciana Terme”.
 
Sino alla settima prova era stato il fiorentino Tobia Cavallini, in coppia con Farnocchia (Skoda Fabia R5), a stare alle costole di Rovatti, guardandolo davvero da vicino, poi un testacoda costato circa 30” lo ha relegato ad inseguire, favorendo chi lo tallonava, nello specifico il locale Alessio Santini Roberto ed il livornese Roberto Tucci, entrambi con una Skoda Fabia R5.
 
Tucci, affiancato da Micalizzi, alla prima gara con la vettura boema ha finito la sua avventura sull’ultima prova, uscendo di strada quando era secondo assoluto, cercando di attaccare il leader, gettando quindi al vento quella che era sinora stata una prestazione maiuscola, peraltro iniziata con cautela per conoscere la vettura che guidava per la prima volta.
 
Alla fine la medaglia “d’argento” l’ha fatta sua Santini, in coppia con la pratese Susanna Mazzetti, alla sua seconda occasione alla guida della Fabia. Sempre in gara con gomme usate, il pilota di Follonica ha confermato comunque il suo feeling con le strade amiche, sempre in grado di dargli forti sensazioni, nonostante difficoltà di assetto.
 
Terzo ha poi finito Cavallini, quarto invece il reggiano Luciano D’Arcio, anche lui alla prima esperienza con una Skoda Fabia R5, affiancato da Mucci. Pure per loro una bella progressione dopo un inizio gara operato con cautela, finendo poi davanti al lucchese Luca Pierotti quinto con la sua Peugeot 208 R5, condivisa con Manuela Milli. In lizza per vincere il Campionato Regionale, non hanno centrato l’obiettivo, mai entrati in sintonia con le insidie del percorso, soprattutto per difficoltà a regolare il giusto set-up.