Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
15 Ott [18:04]

Dal Catalunya alla Corsica
5 domande per capire

1 – Da quando è ripartita la stagione dopo la sosta di mezza-estate, Sébastien Loeb non ha più sbagliato un colpo. La concorrenza invece arranca come può ed Hirvonen non ne azzecca più una…
Il finlandese fa quel che può e a parte il cerchio rovinato la domenica mattina in Corsica, non ha poi granché da farsi perdonare. Del resto, è tutto da dimostrare che Marcus Gronholm avrebbe fatto di più per rendere la vita dura all’Extraterrestre.

2 – Per contro, François Duval è stato sempre fermato per obblighi verso la “ragion di stato”. Ma il vallone di Cul-des-Sarts ha davvero dato il massimo, o invece si è trattenuto ben sapendo del finale già scritto?
È ragionevole pensare che in Catalunya e in Corsica, se gli avessero lasciato le briglie libere sul collo, avrebbe potuto mettere un po’ più di pressione a Loeb. Ma non ce l’avrebbe comunque fatta a stargli davanti e allora ha fatto la cosa più sensata.

3 – Nubi minacciose (l’eufemismo è d’obbligo…), si addensano sempre più sull’economia mondiale ed ora anche le corse non possono più far finta di nulla. In F.1 più o meno seriamente cominciano ad interrogarsi sul futuro. Nel circus delle corse su strada che succede? Certa la presenza della Citroen per il 2009, che ne sarà della Ford? Sui quotidiani di economia si continua a vociferare di un imminente crollo del colosso Usa, o quantomeno di una fusione con qualche altro “gigante”…
In un modo o nell’altro, l’anno venturo le Focus saranno ancora coprotagoniste del mondiale. Il momento è delicato assai e il rischio di un’annata, la prossima, con due sole squadre a giocarsi gare e titolo è forte. Ma nella stanza dei bottoni si sta come sul Titanic: si canta e si balla, insomma.

5 –Nei giorni dedicati alle ricognizioni della gara spagnola, si è rivisto Gigi Galli con tanto di stampelle: Per non rimanere troppo indietro con i “compiti” il livignasco si è rimesso in macchina per stendere le note in vista del 2009. Ma è proprio così sicuro che sarà ancora della compagnia iridata?
Lui ci spera e dal suo punto di vista ha ragione a farlo. Ma mettere insieme un budget che gli consenta di noleggiarsi anche l’anno prossimo un volante in un top team non pare impresa facile. Non con questi chiari di luna.

5 – Superbo in Catalunya, anche sull’isola della “bellezza” Alessandro Bettega (nella foto), ha dimostrato tutto il suo valore anche senza vedere il traguardo. Ora dovrà rimettersi di sbuzzo buon per trovare uno straccio di aiuto per continuare a “sognare” il Mondiale. Ma non sarebbe meglio cercare uno spazio nell’IRC? Hai visto mai… una botta di fortuna al Monte-Carlo e il più è fatto…
Che è forte, ormai lo hanno capito tutti. Ma il ragazzo continua a non trovare il modo per far quadrare i conti. Si sbatte, non sbatte, ma le porte davanti a lui rimangono chiuse. E mentre cresce il numero dei pretendenti alla "Billionaire Cup", lui sta dandosi da fare per ritentare l’avventura nel mundialito Junior con la Clio R3 di Munaretto. Perché anche per correre con una Super2000 vincente nell’Irc ci vuole molto più di quanto ha a disposizione…

a cura di Guido Rancati