Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
10 Mar [23:26]

Mexico Rally-2. tappa: Gronholm si fa sotto

Il punto interrogativo che aleggiava sui volti preoccupati degli uomini Ford, per tutta la giornata di venerdì sembra essersi dissolto. Con la diagnosi del problema ad un sensore del motore, che ha rallentato la Focus con il numero 3 sulle portiere, il leader provvisorio del mondiale ha ritrovato tutto in un colpo, i cavalli e la voglia di combattere nonostante un distacco ormai incolmabile. Troppo lontana la sagoma rossa della C4 dell'imprendibile Loeb, Marcus Gronholm (nella foto), ha comunque recuperato abbastanza agevolmente la seconda posizione, staccando Mikko Hirvonen, Dani Sordo e Chris Atkinson, in lotta serrata per il gradino basso del podio. Entusiasmante la lotta in Gruppo N tra l'inglese Mark Higgins e Mirco Baldacci che hanno gareggiato per l'intera giornata perennemente sul filo dei secondo, purtroppo nell'ultimo impegno lungo il pilota sammarinese ha perso più di tre minuti perdendo diverse posizioni in classifica.



La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.04'57"2
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 1'02"2
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'36"5
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1'36"8
5. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 1'46"6
6. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 2'43"2
7. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 3'50"2
8. Wilson-Orr (Ford Focus Wrc) a 10'19"4
9. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 13'04"8
10. Higgins-Martin (Mitsubishi Lancer Gr. N) a 16'27"2