FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
24 Mag [11:02]

Al Rally della Marca
tutti contro Botta

In questo fine settimana si svolgerà sulle strade della provincia di Treviso il 24. Rally della Marca. Edizione che si preannuncia veramente combattuta, saranno infatti ben 13 le vetture al top, ovvero le Wrc, che in Italia sono ormai quasi relegate al Trofeo Rally Asfalto, campionato di cui il Marca è il quarto degli otto appuntamenti previsti. Al via della gara ci saranno i protagonisti delle prime tre gare della stagione, a partire dal leader della classifica Roberto Botta (Peugeot 206) vera rivelazione di questa prima parte di stagione: vincitore ad Alba e sempre a podio, avrà però lo svantaggio di con conoscere le strade della Marca. Con la sua Peugeot 307 non mancherà Marco Silva, vincitore ad Aosta, prima gara di campionato, ma ritirato al Lanterna, mentre stava letteralmente dominando la gara. Il comasco è quindi atteso ad un pronto riscatto. Alle sue spalle un terzetto di brillanti 206, con Oldrati (vincitore al Lanterna), Porro e Musti. Qualche dubbio invece per la presenza di Felice Re, sempre tra i più veloci al Marca, che al Lanterna ha danneggiato seriamente in un'uscita la sua Skoda Fabia. Potrebbe essere comunque al via, ma su una differente vettura. Il ruolo di favorito numero uno spetta comunque a Massimo Gasparotto (nella foto by M51), il più accreditato dei piloti locali che al Marca sfiderà nuovamente i protagonisti del TRA: gli scorsi anni ha fallito raramente, aggiudicandosi ben tre delle ultime quattro edizioni (2003, 2005 e 2006). Tra le altre WRC anche la Focus di Ciuffi e l'Impreza di Garosci. Al via anche una Fiat Grande Punto S2000, con Bernardelli, oltre alla solita muta di Super 1600, con i protagonisti del Trofeo - Blanc, Arbetti, Araldo e Gasperetti - che sfideranno i forti piloti locali quali Biasiotto, Lamonato, Andriolo e Zecchin nonchè il pilota ufficiale Fiat Davide Gatti, ospite una tantum del Trofeo Rally. Anche tra le tante Gruppo N 4x4 sarà sfida a tre: tra i protagonisti del Trofeo Rally come Graziano e Laganà, quelli della Mitsubishi Evo Cup, con Bizzarri e Scorcioni tra gli altri, e gli agguerriti locali, capitanati dal padrone di casa Bruschetta.
Da non dimenticare infine che il Marca è valido anche come terza manche del nuovo Trofeo Italiano Rally Gt che vedrà 5 le granturismo via, tre Porsche Gt3 oltre all'Aston Martin di Canobbio ed alla Porsche Cayman del leader provvisorio Calabrini.
La gara prenderà il via la sera di venerdì 25 maggio, con la disputa della speciale spettacolo all'interno dell'aeroporto militare di Istrana. Seguiranno otto prove speciali di sabato 26 maggio, sulle strade del Monte Grappa, del Monte Tomba e del Monte Cesen. Arrivo il sabato sera nell'elegante e centralissima Piazza dei Signori a Treviso.

Massimiliano Ruffini