indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
25 Ott [14:37]

Al Rallye du Valais niente neve, per ora solo ghiaccio...

Freddo, tanto freddo. Ma niente neve, con buona pace dei “postanti”. A fermarla ci hanno fin qui pensato le Alpi. E a dar retta ai meteorologi, lo faranno per tutto il fine settimana. Gli amanti del brivido a ogni costo storcono il naso, i protagonisti annunciati del Rallye du Valais tirano il fiato: di difficoltà da affrontare nel fine settimana ne avranno quanto basta anche senza doversela vedere con la bianca coltre.
Gara tosta, questa che chiude la stagione europea dell’Intercontinental Rally Challenge. Con tre tappe punteggiate da prove speciali toste. Per dire, due comprendono anche una porzione di terra. Le affronteranno nella seconda tappa. Per oggi il programma prevede tre tratti cronometrati, due veri sulle strade del vallese, e uno nell’immediata periferia di Martigny. Serviranno a dare un’idea e forse una prima setacciata ai pretendenti al titolo. Fra loro, anche Andrea Navarra che non si nasconde: “Qui – ribadisce il cesenate dell’Abarth – devo vincere”. L’appuntamento elevetico gli piace abbastanza, gli ricorda il Valle d’Aosta e il San Martino di Castrozza. Anche a Nicolas Vouilloz il Valais piace: “Ha qualcosa del Rallye du Mont Blanc. È bello e difficile”, sintetizza l’ex fenomeno della mountain bike, specialità down hill. Promette battaglia, il transalpino. Neppure lui ha tante scelte: per agguantare e superare Enrique Garcia Ojeda deve puntare in alto. Molto in alto. Per riuscirci, non potrà sbagliare niente, neppure nella scelta – delicata – degli pneumatici. Non c’è neve, ma il ghiaccio c’è...

ran.