GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
28 Apr [20:36]

Argentina - 2. giorno
Tanak leader indiscusso

Marco Minghetti

Imprendibile. Ott Tanak è davvero una lepre imprendibile per tutti e al termine del secondo giorno di gara ha praticamente messi più di una seria ipoteca sul successo della gara sudamericana. Capace di aggiudicarsi ben XX delle prove speciali in programma il sabato, compresa la Cuchilla Nevada-Rio Pintos che, oltre ad essere la più lunga della giornata, ha anche messo a dura prova i piloti con la presenza di una fastidiosissima nebbia. L’estone della Toyota è stato più forte di tutto e di tutti terminando così la giornata con il considerevole vantaggio di 46”5 secondi su Therry Neuville.

Alle spalle del leader, a darsi battaglia sono stati proprio il belga e Kris Meeke con il pilota Hyundai che in finale di giornata si è avvantaggiato complice una foratura del nordirlandese della Citroen ormai rassegnato a segnare il passo ancora una volta. Per lui si tratterà di puntare a raccogliere almeno qualche punto per la classifica Costruttori per la Citroen. Il compagno Craig Breen, infatti, è stato costretto al ritiro definitivo dopo un tonneau. Troppo danneggiato il rollbar della sua C3 per poter continuare. A mettere sale sulla coda al compagno, ci penserà comunque Dani Sordo, ottimo terzo.

Quarta posizione con qualche rimpianto per Sébastien Ogier: "Non avevo voglia di correre troppo rischi in queste condizioni pericolose”, - ha raccontato il francese della Ford al riordino di metà giornata - “Però avrei preferito perdere meno tempo. Ora, il weekend potrebbe essere un po' noioso per noi, non c'è molto da aggiungere. Dobbiamo solo cercare di confermare questa posizione e limitare i danni…”.

In Wrc2, nel frattempo, incredibile prestazione di Kalle Rovanpera che, dopo qualche problema prontamente risolto il venerdì mattina, il sabato ha inanellato un’incredibile sequela di successi parziali. Un passo che gli ha permesso di superare in tromba il campione in carica Pontus Tidemand, ribaltando una classifica che ieri lo vedeva in svantaggio di quasi 30 secondi rispetto allo svedese compagno di squadra.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 2.58’33”9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 46”5
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 1’08”2
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 1’59”0
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 2’13”8
6 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 2’42”9
7 - Evans-Mills (Ford Fiesta WRC) + 2’49”1
8 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 3’20”4
9 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 4’17”6
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia R5) + 10’50”2