formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
10 Lug [19:16]

Basso in Bulgaria
ipoteca l'Eurorally

La Fiat Grande Punto ufficiale di Giandomenico Basso e Mitia Dotta si è aggiudicata il 37° Rally Bulgaria, quinto appuntamento del Campionato Europeo, che si è concluso oggi, domenica 9 luglio, nella città di Borovetz (70 km da Sofia). Al termine delle due tappe e delle 13 prove speciali affrontate (826 i chilometri totali), la Grande Punto di Basso ha segnato un tempo totale di 2h31'58"9, surclassando di 1'28"5 la Mitubishi di Iliev e di 1'53"6 la Subaru di Donchev, due tra i più veloci piloti nazionali. Con questo risultato, la la Grande Punto, Basso e il suo navigatore Dotta hanno raggiunto le tre vittorie assolute in cinque gare fin qui disputate (oltre a Bulgaria, si sono imposti in Turchia e Belgio), allungando così il loro primato nella classifica del Campionato Europeo, che guidano con 35 punti seguiti da Iliev (Mitsubishi, 11) e Andreucci, Kuzaj e Solowow (10). Per Basso, inoltre, si tratta della seconda affermazione consecutiva in Bulgaria, sempre da pilota ufficiale Fiat: nella passata edizione si impose, infatti, al volate della Punto Abarth Super 1600 alla sua prima partecipazione. Nell'albo d'oro della corsa bulgara, le vittorie Fiat salgono così a quota 7: la prima nel 1973 con Barbasio e la gloriosa 124 Abarth.
 Il successo della Grande Punto è subito stato annunciato con la vittoria della prima prova speciale, sullo spettacolare tracciato allestito sulle strade della cittadina di Borovetz, venerdì sera 7 luglio. Da quel momento, nel proseguo della prima tappa disputata nella giornata di sabato, Basso e Dotta hanno incrementato il loro vantaggio sui diretti inseguitori Iliev e Kozlekov. Migliori tempi assoluti nelle prime quattro "speciali", regolando la Mitsubishi di Iliev nella prima, seconda e terza prova e quindi la velocissima Fiat Punto Abarth Super 1600 di Isik, pilota ufficiale della filiale turca. L'unico rallentamento è avvenuto al semaforo verde della sesta prova speciale, quando la frizione che non "staccava" regolarmente ha rallentato la Grande Punto nello spunto iniziale. L'inconveniente è stato poi risolto nel successivo parco assistenza, quando la squadra di tecnici e meccanici Fiat ha sostituito in tempi record (poco più di 30 minuti), e con scopi precauzionali, il cambio, la frizione, i semiassi e l'albero di trasmissione della Grande Punto, che ha concluso brillantemente la tappa al primo posto con 25"9 sulla Mitsubishi di Iliev.
Senza alcun problema si è svolta l'intera seconda tappa con le rimanenti sei prove speciali. Basso e Dotta sono partiti ancora all'attaco per incrementare il proprio vantaggio. Dopo i migliori tempi nelle quattro prove di apertura, nelle ultime due "ps" della gara è bastato amministrare il minuto e mezzo di vantaggio su Iliev.
 "E' la mia seconda vittoria qui in Bulgaria - così Basso all'arrivo - l'anno scorso con la Punto Super 1600 ed alla mia prima partecipazione, quest'anno con la Grande Punto, quindi con una vettura diversa. In pratica è come se fossero state per noi due gare diverse, ma siamo riusciti a trovare subito un ottimo equilibrio. Le prove qui sono veloci e lunghe, ma anche molto scivolose. La Grande Punto è nata bene, continuiamo a vincere già al primo anno di corse e in un campionato, come quello Europeo, dove giochiamo sempre fuori casa scontrandoci con i milgiori piloti di ogni nazione".
 
Il prossimo appuntamento del Campionato Europeo Rally, il sesto della serie su nove in calendario, è in programma dal 3 al 5 agosto con il Rally Vinho da Madeira sull'isola portoghese.
 
La classifica finale

1. Basso-Dotta (Fiat Grande Punto) in 2h31'58"9
2. Iliev.Yanakiev (Mitsubishi) + 1'28"5
3. Donchev-Valchev (Subaru) + 1'53"6
4. Solowow-Baran (Mitsubishi) + 4'30"6
5. Tanev-Sivov (Subaru) + 4'33"5
6. Kozlekov-Tevekelov (Mitsubishi) + 7'02"5
 
Classifica Piloti Campionato Europeo Rally (dopo cinque prove)

1. Basso (Fiat) 35
2. Iliev (Mitsubishi) 11
3. Andreucci (Fiat), Kuzaj (Subaru) e Solowow (Mitsubishi) 10
6. Cantamessa (Subaru), Isik (Fiat), Svedlund (Mitsubishi) e Princen (Renault) 8
 
Nella foto: la Fiat Grande Punto ufficiale di Giandomenico Basso e Mitia Dotta in uno spettacolare passaggio del Rally Bulgaria, dove ha conquistato la terza vittoria assoluta della stagione.