13 Lug [14:44]
San Martino di Castrozza
Longhi sfida le Punto
Prenderà il via questa sera, con l'ormai classica prova spettacolo del Piazzale Rosalpina la ventiseiesima edizione del Rally San Martino di Castrozza e Primiero, valido come settima prova del Campionato Italiano Rally.
Alla gara trentina saranno presenti tutti i protagonisti del massimo campionato tricolore e si riproporrà la sfida al vertice tra i sin qui dominatori del CIR: Piero Longhi (nella foto), e Paolo Andreucci. Dopo il rally del Salento i due sono staccati di solo un punto. Ma la lotta per la vittoria non sarà ristretta solo a loro due, anche a San Martino infatti si ripeterà il leit motiv della stagione 2006, con la sfida al vertice tra le vetture Gruppo N 4X4, rappresentate dalle due "armate" Subaru e Mitsubishi, e le Super 2000, ovvero le due Fiat Grande Punto, con alla guida il già citato Andreucci ed il suo compagno Navarra, attualmente terzo in campionato ed ancora in lotta per il titolo, solo se però riuscirà a trovare il giusto feeling con la sua Punto. Le vetture di casa Fiat saranno di sicuro avvantaggiate in caso di fondo asciutto, ma se il fondo dovesse essere umido o bagnato (cosa normale nelle valli trentine) allora dovrebbero trovarsi in vantaggio le vetture di Gruppo N.
Tra le Mitsubishi il favorito sarà Renato Travaglia, quarto in campionato, vincitore dell'ultima gara al Salento ed atteso ad una grande prestazione anche nella sua gara di casa. Ma al podio punteranno anche le Mitsubishi seguite da team privati ma con pneumatici ufficiali: Yokohama per Cunico e Sottile, Michelin per Dallavilla.
Per quanto riguarda la Subaru, Longhi, oltre a difendere la leadership di campionato, punterà a riscattarsi al San Martino. Nel 2005 infatti si era dovuto ritirare per un'uscita dovuta alla distrazione quando stava letteralmente dominando la gara. Con la casa delle Pleiadi ci sarà anche Aghini, oltre ai giovani Perico, Perego e Colombini, che dovranno puntare a riscattare un inizio di stagione non troppo brillante.
Alla zona punti mirano di certo anche le vetture a 2 ruote motrici di classe Super1600. In particolare Bizzarri cercherà di riprendersi la leadership nel Trofeo di categoria, attualmente nelle mani di Chentre, mentre Rossetti punterà a ripetere la vittoria di classe ottenuta al Salento. Tra le "tuttoavanti" ci saranno anche le Fiat Punto del Trofeo Abarth, dove si ripeterà la sfida tra Gatti e Caldani, con Bagnini a fare da terzo incomodo.
Interessante anche la lotta per il Gruppo N 2 ruote motrici, dove l'ufficiale Peugeot Pelassa dovrà vedersela con Ghegin e Lunardi, ma anche con altri esperti della zona, tra cui Cesa, giovane promessa veneta ed attuale leader di Coppa Italia Triveneto, dove ha ottenuto 4 vittorie su 4 gare.
Il percorso del rally sarà quello classico, con la tappa di venerdì imperniata sulla zona dell'Altopiano di Pinè, con il doppio passaggio sulle speciali "Compet", "Val dei Mocheni" e "Baselga", mentre la tappa di sabato si svolgerà nella zona del Primiero, con le speciali "Gobbera", "Passo Brocon" e "Col Perer", anche queste da ripetersi due volte.
di Massimiliano Ruffini