World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
22 Ago [19:22]

Germania – 1°giorno
Clamoroso: Ogier fuori strada

Guido Rancati

Quello che non ti aspetti. Sèbastien Ogier esce di strada al chilometro sette dell'ultima speciale del giorno, prova a ripartire, ma si ferma poco più in là. E Jari-Matti Latvala da cane (di razza) diventa lepre. La giornata si chiude così con un colpo di scena che rischia di costare alla Volkswagen la possibilità di festeggiare già domenica il secondo titolo costruttori e costa al francese quella di tornare ad allungare sul compagno di squadra nella classifica del mondiale piloti.

E non sono cosette da poco. A festeggiare è Kris Meeke che si ritrova secondo con la Citroen, pur se braccato da Dani Sordo con la Hyundai e da Andreas Mikkelsen con l'altra Volkswagen. Dietro ai tre meno lontani inseguitori del finlandese, il solito gruppetto composto da Thierry Neuville, Mikko Hirvonen e Mads Ostberg che spera che i tecnici della Doppia Spiga abbiano il tempo e il modo di rimettere a posto una DS3 che nel pomeriggio gli ha dato più problemi che soddisfazioni.

In Wrc-2 intanto, è continuata la lotta al verice: Nasser Al-Attiyah e Ott Tanak hanno allentato la presa, ma Bernardo Sousa e Pontus Tidemand, separati da quattro secondi e due, hanno continuato a darsele di santa ragione.

E se domani, mettiamo il caso... Ma sì, mettiamolo: con in cartellone quattro prove speciali da ripetere due volte – e fra esse pure l'interminabile Panzerplatte con i suoi quarantadue chilometri e mezzo – di cose ne possono succedere proprio tante. Anche alcune di quelle che, occhio e croce, adesso sembrano impossibili. Già, perché la giornata che andando in archivio non parrebbe lasciare molti dubbi: la Polo, almeno quella di Latvala, ha volato e le altre vuerrecì hanno viaggiato. Magari anche forte, ma come si viaggia su strada e non come si saetta nei cieli. Lo dicono i trentasette secondi accumulati dal bravissimo e generosissimo Meeke...

La classifica dopo il 1. giorno

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 59’36”8
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 37”0
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 42”6
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 45”6
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 53”1
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 55”0
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'00”2
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'01”9
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 1'35”6
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'07"1