World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
16 Lug [11:12]

IRC boom a Madeira
l'Abarth chiama Basso
e Panizzi con Peugeot!

Abarth 48, Peugeot 48. Dopo le prime quattro manches stagionali dell’Intercontinental rally Challenge, la squadra italiana e quella francese si ritrovano appaiate in testa alla classifica riservata ai costruttori. “A Madeira si ricomincia da capo”, dicono i responsabili del Leone Rampante, pur sapendo che non è esattamente così: i piloti delle 207 hanno garantito due “pieni” al marchio transalpino che, particolare non trascurabile, ha un risultato in meno. Claudio Berro lo sa bene e sa altrettanto bene che a fine stagione, quando sarà il momento di tirare le somme, solo sette risultati potranno essere sommati.
L’attuale parità, insomma, è più apparente che reale. Per mettere le mani su un titolo al quale a Chivasso non hanno mai fatto mistero di puntare, quelli dell’Abarth devono piazzare almeno un paio di volte – meglio tre, però... – una Grande Punto al primo posto e un’altra al secondo. Impresa possibile, ma non facile. Meno che meno con quella che nei programmi iniziali era la formazione base. Andrea Navarra (nella foto, Photo4), è primo nella classifica piloti, ma non vince ormai da una vita e s’è infilato in un tunnel lungo e buio, tanto buio che neppure cambiare copilota è bastato a portare un po’ di luce. Umberto Scandola ha eseguito il compitino a Ypres, ma non pare in grado – almeno non ancora – di battersi per l’oro. A differenza di Anton Alen che, assai bravo in Turchia e strepitoso in Russia, s'è guadagnato il posto da titolare sul campo. Ma per ora, il figlio d’arte è una carta sulla quale puntare sulla terra e un grosso punto di domanda sull’asfalto. E proprio l’asfalto rischia di decidere le sorti della serie. Ecco allora che è maturata la decisione di schierare Giandomenico Basso già a Madeira, dove pure Freddy Loix avrà una due porte torinese.
I francesi non stanno a guardare. Dopo aver fatto sapere che Gilles Panizzi, grazie all’appoggio della Peugeot Italia e della Racing Lions sarà a Sanremo, meditano di schierarlo anche nella perla dell’Atlantico e al Valais. La partita è aperta. Ed è una gran bella partita.

di Guido Rancati