GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
8 Apr [10:41]

Lirenas - Dopo PS 4
Dipalma per un decimo su Rossetti

Sole deciso, temperatura mite e tanto pubblico hanno fatto da cornice alle prime sfide dell’8° Rally Internazionale Lirenas-Eco Liri, organizzato da World Events Racing insieme a Gruppo Eco Liri, primo atto dell’avvincente Campionato IRCup, e valido per la Piston Rally Cup.

Da metà pomeriggio di sabato 7 aprile i 77 equipaggi verificati sono partiti da Corso della Repubblica di Cassino per sfidarsi nelle prime quattro prove speciali (due da ripetere), che anche emesso i primi verdetti. Il dualismo per la testa della corsa è stato tra il Campione uscente dell’IRCup, Luca Rossetti, affiancato da Eleonora Mori su una Skoda Fabia R5 ed il giovane varesino Giò Dipalma, con “Cobra” alle note, su vettura analoga, che ha terminato al comando per un solo decimo sul friulano.

Rossetti aveva iniziato le danze vincendo la prima crono a Belmonte Castello, poi una difficoltà con l’assetto sulla seconda prova di Terelle lo ha rallentato e di questo ne ha approfittato appunto Dipalma andando in testa. La terza prova (secondo passaggio a Belmonte Castello) è stata appannaggio del pilota di Pordenone che si è avvicinato a soli otto decimi dal leader e la corsa è poi andata a riposo, dopo trentasei chilometri competitivi, con Dipalma ancora al comando per un solo decimo su Rossetti, che a Terelle gliene ha ripresi sette.

Nella giornata finale si attende così un confronto scintillante, mentre per adesso il gradino più basso del podio provvisorio è in mano, con 20”1 di passivo, dei grintosi Felice Re e Mara Bariani, anche loro con una Fabia R5, a conferma dell’egemonia delle vetture della Casa ceca di Mlada Boleslav. Quarto è Alessandro Re (figlio di Felice), in coppia con Florean, con un ritardo di 30”1 dal battistrada, avendo da recriminare 10” di penalità per una partenza anticipata durante la terza piesse. Al quinto posto provvisorio Razzini-Marcomini, con una Peugeot 208 T16 R5, a 35”6.