Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
10 Mar [19:10]

Safary Rally
Navarra in testa

Al termine della prima tappa del Safari Rally Andrea Navarra e Guido D’Amore guidano la classifica precedendo la Subaru Impreza del pilota dello Zimbawe, Conrad Rautenbach.
Partito all’alba un secondo appena dietro al nipponico Miyoshi, il più veloce nel prologo disputato nel centro di Nairobi, il pilota Abarth ha intelligentemente evitato di rispondere alle provocazioni dell’aggressivo Rautenbach, partito con il coltello fra i denti. Sfruttando le doti dell’aggressiva due porte torinese, i nostri portacolori hanno concluso in testa la prima tappa del leggendario appuntamento nella savana con un margine di 21” nei confronti dello zimbawano. “È stata una giornata difficile e faticosa – ha commentato il cesenate– e sarà così anche domani. Su queste piste di terra molto varia, non ci si può concedere nessuna distrazione”. Non si sbilancia, il leader della prima manche dell’Intercontinental Rally Challnge. Ma le prestazioni e l’affidabilità della Grande Punto Abarth gli consentono di guardare avanti con serenità: “Il margine che abbiamo nei confronti di Rautenbach – aggiunge – è davvero molto ridotto. In pratica come se le gara dovesse ancora cominciare”.
Sfortunata la prestazione di Umberto Scandola, costretto alla resa nel penultimo tratto della giornata dal surriscaldamento del motore causato dall’accumularsi dell’erba davanti al radiatore. Peccato perché stava disputando un’ottima gara ed era a ridosso dei primi.
Domani (domenica 11 marzo) la conclusione, con altre otto prove speciali per un totale di 121 km di velocità, su un percorso lungo complessivamente 253 km.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Navarra-D’Amore (Fiat Grande Punto) in 1.46’06
2, Rautenbach-Matsch (Subaru Impreza) a 21”
3. Tundo-Jessup (Subaru Impreza) a 1’47”
4. Kato-Matowo (Subaru Impreza) a 6’39”
5. Singh-Sihoka (Subaru Imporeza) 6’49”
6. Miyoshi-Ichino (Mitsubishi Lancer) a 7’03”

Nella foto, la Grande Punto Abarth di Navarra-D’Amore