GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Feb [12:50]

Norvegia - Dopo PS 5
Duello Hirvonen - Loeb

E' un vero duello all'arma bianca quello che è in corso nel Rally di Norvegia, seconda prova del campionato mondiale e giunta alla prova speciale numero 5. Mikko Hirvonen, leader, e Sebastien Loeb, secondo, si stanno sfidando a suon di decimi lungo le velocissime strade innevate e gelate situate attorno alla capitale Oslo. Dopo la prova show di venerdì sera, vinta da Petter Solberg con la Citroen Xsara del 2006, stamane con una temperatura di -24° Hirvonen e la sua Focus hanno iniziato a rendere difficile la vita a Loeb imponendosi nella seconda prova speciale di Opakar. Il finlandese ha rifilato a Loeb 2"5 lungo i 14,6 km che ha percorso in 8'6".

Se Hirvonen dichiarava tranquillità, il campione del mondo era preoccupato per la mancanza di grip sulla neve ("La macchina reagisce bene sul ghiaccio, ma quando incontriamo il soft della neve perdo aderenza") e per aver svirgolato per due volte il posteriore della sua Citroen C4. In questa frazione, si è ritirato per la rottura del motore Toshi Arai con una Subaru Impreza privata.

Nella terza prova speciale di Kirkenaer, è arrivata la risposta di Loeb che si è imposto davanti a Sordo e Hirvonen, a 3". Loeb è così passato al comando della graduatoria generale con quattro decimi di vantaggio sulla Ford del finlandese, ma questi subito dopo si è ripreso il comando nella PS Finnskogen lasciando Loeb (terzo) a 2"9. Tra di loro, si è inserito Jari-Matti Latvala, secondo a 2"5. Problemi per Sebastien Ogier che nella PS4 è rimasto fermo in un tornante vicino al traguardo, imitato poi da Wilson, Novikov e Grondal.

Quinta PS, Kongsvinger 1. Ancora una volta è stato Hirvonen a dettare il ritmo. Il pilota della Ford si è imposto con il tempo di 8'56"9 mentre Loeb si è fermato a 8'59"2, Latvala a 9'05"6 e Sordo a 9'08"5. Con questi ultimi risultati prima della "pausa pranzo", Hirvonen allunga leggermente su Loeb acquisendo un vantaggio di 4"8. Terzo regge Latvala, che si trova a 25"7 ma non sembra per il momento riuscire ad inserirsi nella bagarre tra i primi due. Poi c'è Sordo che prosegue senza squilli di tromba e si trova già a 40"3 mentre Petter Solberg fa quel che può con la vecchia Xsara e rimane ancorato al quinto posto a 1'00"9 davanti a Henning Solberg e Urmo Aava.

Nella foto, un passaggio di Hirvonen

La classifica dopo 5 PS

1 - Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) - 37'11"5
2 - Loeb-Elena (Citroen C4) - 4"8
3 - Latvala-Antilla (Ford Focus) - 25"7
4 - Sordo-Marti (Citroen C4) - 40"3
5 - P.Solberg-Mills (Citroen Xsara) - 1'00"9
6 - H.Solberg-Menkerud (Ford Focus) - 1'19"2
7 - Aava-Sikk (Ford Focus) - 1'23"2
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen C4) - 1'24"9
9 - Wilson-Martin (Ford Focus) - 1'28"1
10 - Andersson-Fredriksson (Skoda Fabia) - 1'32"6