F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
11 Feb [9:49]

RALLY DI SVEZIA
5 domande per capire

1 - Una vittoria non fa primavera, ma Jari-Matti Latvala sembra proprio il futuro dei rally. Andrà così?
Forte, va forte e non ci piove. Ma il finlandese ha anche dimostrato di sapere usare bene la testa, oltre al piede destro. E allora è piuttosto facile pronosticargli un avvenire con molti colori, quelli dell’iride.

2 – Mikko Hirvonen rischia di diventare il numero due della Ford?
Forse, un giorno. Intanto però il pallido di Jyvaskyla è davanti a tutti nella classifica del mondiale. E saper corerre in difesa, come ha fatto in Svezia, è una qualità non da poco: i titoli si vincono anche pensando più alla gallina che all’uovo.

3 – Con l’errore di Loeb la Ford ha già preso il largo nel Mondiale Costruttori, è già l’inizio della fine per la Citroën?
È chiaro che con le sue capriole svedesi l’alsaziano ha inflitto un colpo alle ambizioni dell’Armata Rossa. Ma a preoccupare di più, in prospettiva, è la leggerezza mostrata dagli stateghi francesi a Montecarlo: facendo ripartire Dani Sordo, hanno rastrellato quel punticino che ha permesso alla Casa di ripartire dal Principato da leader, però i conti è sempre meglio farli alla fine. E difatti, in Svezia, lo spagnolo è partito con il fadello di 5’ di penalità presi per avere sostituito il motore.

3 – Gigi Galli nell’anno forzato di stop sembra aver studiato da “ragioniere”. Un bene o un male?
Un male, a giudicare il risultato di Montecarlo. Un bene a considerare quello ottenuto in Svezia dove ci ha dato dentro per un giorno e mezzo. Avesse continuato a farlo anche dopo che lo sciagurato Henning Solberg s’era fatto da parte, sarebbe stato da ricoverare.

4 – Ancora un calvario per la Suzuki SX4. Quante speranze ci sono che i giapponesi riescano a farne una vera auto da corsa?
Verrebbe da dire poche, soprattutto ora che Michel Nandan ha lasciato la nave. Ma la base è buona, la vettura è sana. E se mai il top management nipponico si convincerà ad allentare i cordoni della borsa...