Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Mag [20:08]

RALLY D'ITALIA
Le pagelle di Italiaracing

LOEB - 4,5
Mezzo voto in più perché ha subito ammesso un errore quasi inspiegabile senza accampare scuse. Ora lo attendiamo al varco in Grecia per vedere se sarà stato in grado di "resettare" la botta nel suo animo di vincente Doc.
AMMACCATO

SORDO - 6,5
Battiam, battiam le mani. Finalmente lo spagnolo conquista la zona del podio, ma ahimè, forse più per demeriti altrui che per meriti propri.
OVATTATO

GRONHOLM -8/9
Questa volta tutto gli gira per il verso giusto. A qualche centinaio di metri dalla curva fatale al rivale, il finlandese si impappina anche lui ma perde soltanto una decina di secondi. Riparte, e scopre di essere solo al comando. Se lo merita. Fosse solo per la dedizione con cui si batte sempre e comunque. Un grande!
CAMPIONE

HIRVONEN - 7+
Ancora una volta è lì al suo posto, dove tutti si aspettano chi sia. Può sembrare poco, ma intanto la Casa dell'ovale blu svolazza sempre più in alto.
AMMIREVOLE

PETTER SOLBERG - 6+
Ci prova più a parole che con il piede, e non è un bel segnale...
PAROLAIO

ATKINSON - 5,5
Anche lui ci prova ma lascia tutti gli ardori contro una pietra. E per il team di Banbury è sempre più notte.
SOLERTE

HENNING SOLBERG - 7
Non è il fulmine della famiglia, ma ancora una volta finisce a ridosso del podio e davanti al fratello più famoso.
CONCRETO

LATVALA - 6---
Parte ventre a terra sfruttando al massimo la felice posizione di partenza. Sbaglia ad insistere e vola inevitabilmente fuori strada. Quando riparte il sabato riesce ancora a farsi notare e rientra nella top ten.
DINAMICO

STOHL - 5,5
Un dubbio amletico. È lui che non riesce a trovare giusto feeling con la Xsara, o viceversa è la Xsara che ha terminato il feeling con le corse? Ai posteri l'ardua sentenza.
FIACCO

GARDEMEISTER - 6/7
Riprende servizio nella massima serie dopo l'esibizione al 1000 Miglia con una pseudo Gt da corsa. Non che la Mitsu Wrc sia l'auto dei sogni però il finlandese si impegna quanto basta per arrivare nelle zone nobili della classifica.
ONESTO

HANNINEN - 6+
Terzo in Produzione nel Rally d'Argentina, scopre un po' alla volta gli sterrati sardi a bordo di una Wrc. Alla fine, oltre ad un buon punticino iridato, arriva anche qualche tempo interessante.
VIVACE

Nella foto (Photo4), Petter Solberg mentre firma autografi nel pre-gara