18 Apr [16:03]
Rally di Turchia – Finale
Loeb spicca il volo
ISTANBUL – Ne succedono di cose, quando il gioco si fa duro. Per dire, succede che Mikko Hirvonen si concede una divagazione campestre fatale a un pneumatico, che Petter Solberg appoggi la sua vuerrecì a un albero quanto basta per togliergli le ultime idee bellicose dalla testa e che Dani Sordo vada a incocciare un pietrone ai margini della carreggiata in un tratto lentissimo. Pagano pegno in tanti, in una domenica turca condizionata dall’acqua scesa nella nottata. Sébasten Loeb, no. Implacabile, l’alsaziano fa ancora una volta la differenza. Vince tre delle quattro prove disputate e cancella tutti i dubbi che inevitabilmente, all’alba, ballavano nella testa degli addetti ai lavori. Fa il vuoto. Chiude con cinquantaquattro secondi e rotti su Petter Solberg e un minuto, quarantatre e rotti su Mikko Hirvonen. E ipoteca il settimo titolo mondiale.
Dietro i tre del podio, Sébastien Ogier rastrella i punti di un quarto posto che solo in parte rende merito alle sue (tante) qualità. È bravo davvero il ragazzo della montagna francese. Ha anche l’orgoglio del campione e non ha bisogno di tante parole per far capire di avere una gran voglia di battersi con l’Extraterrestre, di provare a batterlo. Un obiettivo che per ora è ancora fuori portata per Kimi Raikkonen, pur se l’ex-pistaiolo mostra incoraggianti segni di progresso. “Sono all’inizio e ancora non sono in grado di fare quello che vorrei, ma intano sono di nuovo arrivato in fondo”, dice a cose fatte.
All’inizio lo sono anche i cinque del Pirelli Star Drivers. E lo dimostrano con una certa focosità. Quella che ha messo fuori combattimento il velocissimo Ott Tanak nel quartultimo tratto cronometrato. Quando era nono assoluto e largamente primo fra gli ennisti. Quella che ha costretto Hayden Paddon e Alex Raschi a una gara di rimonta dopo aver perso una giornata. Eccessi che comunque ci stanno, quando si ha vent’anni e poco più...
g. r.
La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.01’38”7
2. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 54”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 1'43”4
4. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 3'46”0
5. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 6'44”3
6. Villagra-Diaz (Ford Focus RS Wrc 08) a 7'56”7
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 8'29”8
8. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 19'44”2
9. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta S2000) a 23'22”2
10. Burkart-Kachel (Suzuki Swift Super2000) a 27’04”7
11. Broccoli-Forina (Renault Clio R3) a 30'58"4
Il campionato
Piloti
1. Loeb p. 93
2. P.Solberg 53
3. Hirvonen 52
4. Latvala 47
5. Ogier 45
6. Sordo 24
7. Wilson 22
8. Villagra 20
9. H.Solberg 18
10. Raikkonen 14
Costruttori
1. Citroen 126
2. Ford p. 111
3. Citroen Jr 75
4. Stobart 56
5. Munchi’s 26