Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
2 Lug [15:07]

Rally Camunia - Finale
Per Bondioni bis casalingo

Pronostico rispettato al Camunia Rally numero cinque dove l’equipaggio di casa formato da Ilario Bondioni e Giovanni Maifredini ha trionfato con merito davanti al pubblico amico. A bordo della Skoda Fabia R5 della DP Autosport (anch’essa camuna…), “Gilly Bondioni” ha concesso solo una piesse ai rivali firmando lo scratch su sei prove speciali sulle sette disputate (una è stata annullata).
“Quest’anno per motivi di lavoro non potrò seguire un programma sportivo definito per cui ho deciso che gareggerò almeno una volta con tutti i navigatori che ho avuto nella mia esperienza rallystica; sono felice di aver vinto con Giovanni Maifredini, l’amico navigatore di Breno che da queste parti vinse undici anni fa insieme a Ducoli e che oggi ha celebrato la sua 250° gara” ha raccontato Bondioni.
Per il pilota di Bienno si è trattato del terzo successo in carriera maturato con altrettanti copiloti: dopo il Miniere 2016 con Ungaro ed il Camunia 2017 con la Panteghini.

La supremazia del pilota della DP si evidenzia con il successo nei due memorial istituiti: il Pietro Tosini, consegnato in quanto primo camuno al traguardo e il Mazzoli, dato a chi conseguiva la migliore sommatoria di tempi nelle due prove di Astrio.
In seconda posizione si è classificato il valtellinese Fabrizio Guerra in coppia col conterraneo Ruggero Salinetti: i due, in gara test prima dell’ultimo atto dell’IRC Cup, hanno portato l’altra Skoda Fabia DP sul secondo gradino grazie ad una gara generosa e senza eccessivi rischi. Il distacco finale ammonta a 46”5, poco meno di quanto pagato dal laziale Andrea Minchella, bravo ad interpretare strade a lui nuove insieme al compagno Daniele Renzetti: su Skoda Metior, i due hanno vinto la speciale numero 7, l’unica non andata a Bondioni.

Appena fuori dal podio due camuni debuttanti in R5: Spatti-Milani (a 1’00”) con i colori della HK e Pogna-Ballarini (DP a 1’01”) entrambi su Skoda.
Bellissima ed avvincente la lotta tra le Due Ruote Motrici che alla fine premia il formidabile Luca “turbo” Tosini, sesto assoluto; il pilota di Ceto insieme a Peroglio prevale con la sua Clio R3 per 3”1 su Luca Bottarelli (7°), navigato per la prima volta dalla giovane Sofia D’Ambrosio su Clio S1600: questi ultimi sono i primi Under 25 all’arrivo. In ottava piazza si posizionano i due orobici Scanzi-Stoppa (Skoda RB) mentre alle loro spalle il primo di R3T vale a dire il bresciano Rivaldi insieme a Zambetti, su Citroen Ds3 bravo ad imporsi in una categoria combattuta; i due della Mediaprom sono riusciti a staccare il ticinese Daldini con Rocca, su Clio R3T e decimi assoluti, per 17”5.
 
La classifica finale

1. Bondioni-Maifredini (Skoda Fabia R5) in 34’45”7
2. Guerra-Salinetti (Skoda Fabia R5) a 46”5
3. Minchella-Renzetti (Skoda Fabia R5) a 52”9
4. Spatti-Milani (Skoda Fabia R5) a 1’00”
5. Pogna- Ballarini (Skoda Fabia R5) a 1’01”4
6. Tosini-Peroglio (Renault Clio R3C) a 1’37”4
7. Bottarelli-D’Ambrosio (Renault Clio S600) a 1’40”5
8. Scanzi- Stoppa (Skoda Fabia R5) a 2’21”2
9. Rivaldi-Zambetti (Citroen DS3 R3T) a 2’47”4
10. Daldini–Rocca (Renault Clio R3T) a 3’04”9