Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
23 Lug 2025 [9:23]

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano

Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l’ultimo weekend di gara dell’undicesima stagione della serie riservata alle monoposto elettriche, c’è un grande fermento in vista del prossimo futuro. Sotto i riflettori, ancora una volta, c’è il Gruppo Stellantis che deve sciogliere alcuni nodi sulla sua permanenza nel campionato full electric.

Proprio nelle recenti settimane si era parlato di un possibile avvicendamento tra i marchi della galassia con l’uscita di Maserati e DS e l’arrivo di Opel e Citroën. Questo, però, si scontrava con il rischio di non avere team su cui appoggiarsi. Ricordiamo, infatti, che nel corso della sua militanza in Formula E il marchio DS si è sempre affiancata a squadre già presenti: dapprima con Virgin, poi è stata la volta di Techeetah e attualmente con Penske. Lo stesso vale per Maserati che, fin dal suo debutto, si è avvalsa del supporto di MSG Racing, ovvero l’ex team Venturi.

Arriva ora un netto cambio di strategia per Stellantis. A confermarlo è direttamente la pagina LinkedIn della divisione Motorsport. Sul noto social, utilizzato per chi cerca e offre lavoro, Stellantis ha aperto una candidatura per un Senior Performance Engineering. Alla figura si richiede un’esperienza di almeno cinque anni in una posizione simile in Formula E, nel FIA WEC o in Formula 1, e che sia in grado di guidare le attività di sviluppo delle prestazioni in ambito di simulazione, strategia di gara, gestione dell’energia e dinamica del veicolo.

Fin qui nulla di nuovo. Tuttavia nell’annuncio si può leggere: “Siamo lanciati a tutta velocità verso la Formula E Gen4” quindi la conferma che Stellantis proseguirà l’avventura nel campionato elettrico. Ma, ancora più importante, il documento prosegue in tale maniera “Per la prima volta nel percorso in Formula E, Stellantis schiererà un team proprio, costruito per competere senza compromessi”.

Stando a quanto riportato, ci sarà il grande salto. Stellantis Motorsport acquisirà una licenza come team dalla Formula E. Resta da capire se l’acquisizione avverrà da un team già presente, come può essere MSG Racing che oltretutto non sta passando un periodo roseo, o se sarà direttamente dalla Formula E. Infatti sono attualmente disponibili due licenze, una assegnata per un ipotetico dodicesimo team e l’altra appena restituita da parte di McLaren dopo la chiusura del programma. Unica certezza la sede del team che sarà a Satory, attuale quartier generale di Stellantis Motorsport, nonché sede di DS Performance.