formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
7 Set 2025 [9:41]

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani

Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso le aspettative, aggiudicandosi il titolo riservato alle squadre del campionato di Formula 3 2025. Un trionfo arrivato grazie alla vittoria conquistata nella Feature Race di Monza da parte di Tasanpol Inthraphuvasak ed al secondo posto di Nikola Tsolov, che si è aggiudicato anche la seconda posizione in classifica piloti.

Termina quindi con un titolo a testa per Campos e Trident una stagione che li ha visti protagonisti, con la squadra italiana arrivata a Monza con un vantaggio di 19 punti in classifica, persi poi all’ultima gara. Sicuramente un ruolo importante lo ha giocato il tempo tolto al campione in carica Rafael Câmara per aver oltrepassato i limiti della pista in qualifica. Se il brasiliano fosse partito dalla prima fila forse la situazione sarebbe stata diversa.

Può festeggiare invece il team Campos per la doppietta in gara 2 e il titolo squadre Campos, capace allo stesso tempo di lottare per le prime posizioni e tenersi lontano dai guai sia con Inthraphuvasak che con Tsolov, che hanno saputo gestire al meglio la corsa. Sul podio con loro è salito anche Noel León, che dopo la penalizzazione subita in gara 1 si è rifatto regalando un terzo posto al team Prema.

Giù dal podio invece il poleman Brad Benavides, che ha lottato fino alla fine nel gruppo di testa, ma ha poi ceduto il passo ai suoi avversari dopo qualche errore di troppo. Quinto il neocampione Câmara che, scattato dal fondo, ha recuperato fino ad arrivare negli scarichi dei primi, salvo poi perdere contatto nel finale senza avere più possibilità di recupero.

Alle sue spalle, ha tagliato il traguardo l’altro pilota Trident, Noah Strømsted, mentre il suo compagno di squadra Charlie Wurz ha dovuto abbandonare la corsa già nelle primissime fasi di gara. Settimo il vincitore della Sprint Race Roman Bilinski, seguito da Alessandro Giusti e Mari Boya a completare la giornata trionfale del team Campos, a punti con tutte le sue Dallara.

Ha chiuso la top-ten Tim Tramnitz, mentre il primo dei piloti italiani si è classificato quattordicesimo e risponde al nome di Brando Badoer. Più attardato Nicola Marinangeli, che è passato sotto la bandiera a scacchi in diciannovesima posizione. Nicola Lacorte è stato costretto a fermarsi proprio nel corso dell’ultimo passaggio dopo aver risalito la classifica con un poderoso recupero fino al dodicesimo posto.

La gara ha subito ben tre interruzioni, di cui la prima già dopo il primo giro a causa del ritiro di Wurz. Dopo la ripartenza, la safety-car è entrata nuovamente in pista quando il debuttante Fernando Barrichello ha commesso un errore e si è insabbiato alla Ascari. Stessa sorte per Ugo Ugochukwu, che si è fermato nello stesso punto poco più tardi mentre era in lotta per la vittoria.

Domenica 7 settembre 2025, gara 2

1 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 22 giri 44’11”907
2 - Nikola Tsolov - Campos - 0"732
3 - Noel León - Prema - 2"152
4 - Brad Benavides - AIX - 3"844
5 - Rafael Câmara - Trident - 5"107
6 - Noah Strømsted - Trident - 5"425
7 - Roman Bilinski - Rodin - 5”802
8 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 6"325
9 - Mari Boya - Campos - 6"718
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 10”820
11 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 11"379
12 - Callum Voisin - Rodin - 13"104
13 - Christian Ho - Dams - 13"754
14 - Brando Badoer - Prema - 14"975
15 - Tuukka Taponen - ART - 15"077
16 - James Wharton - ART - 15"462
18 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 15"645
19 - Nicola Marinangeli - AIX - 16"535
20 - Nikita Johnson - Hitech - 41"867
21 - Martinius Stenshorne - Hitech - 52"175
22 - Nicola Lacorte - Dams - 1’08"355
23 - Laurens van Hoepen - ART - 1 giro

Ritirati
Ivan Domingues
Matías Zagazeta
Louis Sharp
Ugo Ugochukwu
Fernando Barrichello
Gerrard Xie
Charlie Wurz

Il campionato
1.Câmara 166 punti; 2.Tsolov 124; 3.Boya 116; 4.Tramnitz 94; 5.Stenshorne 89; 6.Strømsted 84; 7.Inthraphuvasak 74; 8.Naël 72; 9.Taponen 67; 10.Giusti 67; 11.Bilinski 65; 12.van Hoepen 60; 13.Wurz 53; 14.Voisin 52; 15.Ramos 48; 16.Ugochukwu 43; 17. León 36; 18.Wharton 25; 19.Benavides 18; 20.Domingues 18; 21.Bedrin, Ho 17; 23.del Pino 16; 24.Badoer, Zagazeta 13; 26.Sharp 11; 27.Slater 10; 28.Hedley 7; 29.Xie 1.

Il campionato squadre
1.Campos 314; 2.Trident 303; 3.MP Motorsport 177; 4.ART 152; 5.Van Amersfoort 138; 6.Rodin 128; 7.Prema 92; 8.Hitech 90; 9.AIX 52; 10.Dams 30.

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI