formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
20 Nov 2010 [18:32]

6 Ore di Vallelunga
In pole una Ferrari e una Megane

Sotto una pioggia battente e con la temperatura di 10 gradi si sono svolte le qualifiche della XX edizione della 6 Ore di Vallelunga in corso sul tracciato romano di Vallelunga. Ad avere la meglio è stato il collaudato duo del Kessel Racing, Broniszewski-Peter sulla Ferrari 430 GT2. Alle loro spalle altre due 430, quella della Black Bull con Invernizzi-Venturi-Maino e la prima delle quattro vetture della AF Corse affidata a Garofano-Rangoni-Mapelli. Dietro, tre Porsche. Pole nella Silver Cup, la prova riservata alle vetture Turismo, per la Megane Trofeo di Sbirrazzuoli-Bartyan-Mancini.

Come prevedibile, in queste condizioni meteo particolarmente difficili, a fare la differenza è stato il pilota e il feeling con l’asfalto bagnato andato migliorando con il passare dei giri. Nel corso dei sessanta minuti a disposizione si sono così alternati nelle posizioni di vertice diversi equipaggi fra cui le Ferrari della AF Corse, del Kessel Racing, della Black Bull e le Porsche della GDL, della Tolimit e del Pinta Elements. Subito invece fuori dalla lotta per la pole uno degli equipaggi più attesi con la 430 GT2 AF Corse di Ficihella-Cioci-Perazzini a lungo nei box per un lungo di Perazzini nei primi minuti. Per loro solo la undicesima posizione con sia Cioci che Fisichella autori di un solo giro cronometrato.

La pole si assegna a meno di quindici minuti dalla fine quando il duo Kessel riesce a sopravanzare l’equipaggio della Black Bull solo pochi minuti prima capace di avere la meglio sulla 430 della AF Corse. Subito alle spalle tre Porsche con quella del Team Pinta Elements davanti alle simili vetture della GDL e della migliore della Stadler Motorsport. Settima piazza per la Coppia Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 430 GT2 AT Racing), ottava per il debuttante su Ferrari Pirro in equipaggio con Sernagiotto e Gay e nona posizione per il trio della Tolimit con gli esperti Maassen e Edwards insieme ad Al Qubaisi.

Nella combattuta classe GT4 nel duello fra Maserati Corse e Lotus Italia la spunta la Evora di Giudici-Mowlem. Ventiduesima piazza per Pierguidi-Bertolini sulla Maserati Granturismo MC in classe GT Cup impegnata nello sviluppo della vettura in chiave 2011.
Combattuta anche la qualifica fra le vetture Turismo dove a spuntarla è la Megane Trofeo di Bartyan-Sbirrazzuoli-Mancini, autrice anche del decimo tempo assoluto, davanti alla BMW M3 E92 3.2 protagonista nelle libere del mattino di Cremonesi-Belicchi-Lancieri. Terzo tempo per la seconda delle tre Megane del Team Oregon (Bettera-Vailati-Faccin). Più indietro le due Mini in allestimento 24hr Special della tedesca Schirra Motoring in apertura di sessione fra le più veloci merito del peso contenuto e della trazione anteriore.

gdlracingTatuus