24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Fuoco sigla la pole, Ferrari inarrestabile

Michele Montesano Ferrari scrive un’altra pagina di storia della 24 Ore di Le Mans monopolizzando la prima fila dell’edizion...

Leggi »
GT World Challenge

Intervista a Giorgio Sanna
"Bilancio positivo per Lamborghini"

Luca Basso La stagione 2023 è un anno “di transizione” per Lamborghini Squadra Corse: il debutto della nuova Huracán GT3 EVO...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 3
Ferrari prenota la pole

Michele Montesano - XPB Images La terza sessione di prove libere della 24 Ore di Le Mans è stato un piccolo anticipo di ciò ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Porsche nella notte, Prema in LMP2

Michele Montesano Non c’è sosta a Le Mans. Neppure il tempo di rifiatare dopo la qualifica, che le vetture sono scese nuovam...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Qualifica
Fuoco nel tripudio Ferrari

Michele Montesano Il Circuit de la Sarthe si è tinto di rosso al termine delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans. Le vettur...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 1
Toyota apre l’edizione del centenario

Michele Montesano - XPB Images Le prime prove libere hanno ufficialmente dato il via all’edizione del centenario della 24 Or...

Leggi »
PrevPage 1 of 10Next
23 Mag [13:46]

Autopolis, gare
Kimura apre la stagione

Mattia Tremolada

Iori Kimura ha concesso ai propri avversari solamente le briciole nel primo appuntamento della Super Formula Lights ad Autopolis. Il pilota del team B-Max, membro del programma junior Honda, ha fatto valere tutta la propria esperienza (nel 2022 è risultato terzo in campionato) per firmare entrambe le pole position in palio ed aggiudicarsi le tre manche in programma.

La pioggia caduta nelle giornate di giovedì e venerdì, infatti, non ha permesso alle attese new entry in arrivo dall’Europa di provare il tracciato in condizioni di asciutto prima dei due turni di qualifiche, disputati sabato con cielo sereno. Solo Igor Fraga, al rientro alle corse dopo un anno di stop, è riuscito a mettersi in luce nelle prove ufficiali, conquistando la prima fila per gara 1. Il pilota brasiliano di origini giapponesi ha però vanificato tutto al via, stallando. Kimura ha quindi avuto la strada spianata verso la vittoria, seguito dal duo di Tom’s composto da Hibiki Taira e Yuga Futurani e da David Vidales, quarto con la seconda vettura di B-Max all’esordio in campionato.

La leadership di Kimura in gara 2 è stata messa in discussione solo da Syun Koide, che al via è quasi riuscito ad avere la meglio del poleman, bravo però a resistere in curva 1 all’attacco del portacolori di Toda. Koide si è quindi accontentato del secondo posto, precedendo Furutani e Fraga al traguardo.

Gara 3 ha proposto una replica della prima manche, con Kimura vincitore davanti a Taira e Furutani. Quest’ultimo al via aveva beffato il compagno di squadra, che ha ritrovato la piazza d’onore al terzo passaggio. Alle loro spalle Vidales ha chiuso nuovamente quarto, mentre Koide è stato messo sotto attacco a più riprese da Enzo Trulli e Fraga. Per il pilota italiano il fine settimana d’esordio nella serie è stato fortemente condizionato dalla pioggia caduta nelle prove libere. Scattato due volte dalla settima piazza e dall’ottava in gara 2, Trulli è riuscito a conquistare un punto con il sesto posto nell’ultima prova, nella quale ha mostrato un passo gara competitivo.

Sabato 20 maggio 2023, gara 1

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 21 giri in 35’49”740
2 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 4”183
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 5”029
4 - David Vidales (Dallara-Spiess) - B-Max - 7”639
5 - Syun Koide (Dallara-Spiess) - Toda - 9”243
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13”643
7 - Enzo Trulli (Dallara-Toyota) - Tom’s - 20”200
8 - Yuui Tsutsumi (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 23”754
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1’00”068
10 - Dragon (Dallara-ThreeBond) - B-Max - 1’07”580
11 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 1’25”193

Ritirato
Igor Fraga

Domenica 21 maggio 2023, gara 2

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri in 23’44”511
2 - Syun Koide (Dallara-Spiess) - Toda - 1”690
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 3”514
4 - Igor Fraga (Dallara-Spiess) - B-Max - 5”299
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6”581
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 21”566
7 - Enzo Trulli (Dallara-Toyota) - Tom’s - 23”006
8 - Yuui Tsutsumi (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 26”147
9 - Dragon (Dallara-ThreeBond) - B-Max - 39”802
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 40”226

Ritirato
David Vidales

Non partito
Takashi Hata

Domenica 21 maggio 2023, gara 3

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri in 24’00”311
2 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 2”614
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 5”453
4 - David Vidales (Dallara-Spiess) - B-Max - 6”044
5 - Syun Koide (Dallara-Spiess) - Toda - 15”230
6 - Enzo Trulli (Dallara-Toyota) - Tom’s - 15”870
7 - Igor Fraga (Dallara-Spiess) - B-Max - 17”058
8 - Yuui Tsutsumi (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 17”679
9 - Dragon (Dallara-ThreeBond) - B-Max - 48”718
10 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 49”846*
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 51”649

*30” di penalità

Non partito
Takashi Hata

Il campionato
1.Kimura 35; 2.Taira 15; 3.Furutani 15; 4.Koide 11; 5.Vidales 6; 6.Fraga, Nonaka 3; 8.Trulli 1.

27 Set [10:16]

Okayama, gare
Kotaka fa suo il titolo 2022

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka è il campione 2022 della Super Formula Lights: nell'ultimo round in calendario, sul circuito di Okayama, il portacolori del team Tom's si è assicurato matematicamente il titolo con la vittoria di gara 2, l'ottava personale dell'anno. Complice la partenza poco brillante del poleman Iori Kimura, Kotaka si è subito preso la prima posizione, e l'ha mantenuta anche dopo la safety-car intervenuta per l'incidente fra i gentleman "Dragon" e Nobuhiro Imada.

Per l'antagonista Kakunoshin Ohta, terzo al traguardo, il distacco in classifica generale è diventato così incolmabile: alla vigilia del weekend si era presentato sotto di 13 punti, e aveva accorciato le distanze con il successo e il giro più veloce di gara 1, condotta tutta al comando. Kotaka aveva chiuso terzo, con Kimura ancora in mezzo a loro, in piazza d'onore. Ma nella corsa di domenica mattina, le speranze del portacolori Toda Racing sono sfumate in modo definitivo.

Anche se il verdetto era ormai definitivo, Ohta si è consolato con il trionfo nell'ultima manche, dopo aver resistito all'attacco in partenza di Kimura. Il pilota di casa B-Max ha tenuto la scia fino al termine, ma si è dovuto accontentare di nuovo della seconda posizione. Giù dal podio questa volta il neocampione Kotaka, quarto, superato nelle fasi iniziali da Seita Nonaka.

Questo appuntamento ha registrato al via la presenza illustre di Roberto Merhi: l'esperto spagnolo, campione europeo F3 nel 2011, ex F1 e di recente di nuovo impegnato anche in Formula 2, ha guidato una delle Dallara 320 del team B-Max, ma non è andato oltre due noni posti. In gara 2, dopo un drive-through per un sorpasso sotto safety-car, si è anche dovuto ritirare. Per Merhi, che in questa stagione si è già lanciato nel Super GT (classe GT300) trasferendosi in Giappone, è stata una prova generale in vista di un potenziale approdo in Super Formula per il 2023.

Sabato 24 settembre 2022, gara 1

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 35'04"459
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"036
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"916
4 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"551
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 11"980
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"215
7 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 17"412
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 25"572
9 - Roberto Merhi (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"208
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 52"255
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"125

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'23"588

Domenica 25 settembre 2022, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 18 giri 28'28"249
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 0"961
3 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 7"352
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"990
5 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"761
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"410
7 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"747
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 20"300

Giro più veloce: Iori Kimura 1'22"281

Ritirati
13° giro - Roberto Merhi
1° giro - Dragon
1° giro - Nobuhiro Imada

Domenica 25 settembre 2022, gara 3

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 18 giri 25'14"493
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"099
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"659
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"000
5 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"492
6 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 12"631
7 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 18"188
8 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 19"115
9 - Roberto Merhi (Dallara-Spiess) - B-Max - 19"613
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 33"339
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 34"768

Giro più veloce: Iori Kimura 1'23"492

Il campionato
1.Kotaka 114 punti; 2.Ohta 108; 3.Kimura 85; 4.Nonaka 63; 5.Taira 62; 6.Furutani 45; 7.Suganami 25; 8.Kawaai 10; 9.R.Hiraki 9; 10.Y.Hiraki 2

22 Ago [10:03]

Motegi, gare
Kotaka a +13 su Ohta

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka 99 punti, Kakunoshin Ohta 86: i due pretendenti al titolo 2022 della Super Formula Lights si presenteranno così nell'ultimo round in calendario, in programma a Okayama il 23-25 settembre, con un massimo di 36 lunghezze disponibili. La tappa di Motegi disputata in questo fine settimana ha visto il portacolori Tom's aumentare il proprio vantaggio, dominando gara 1 sul bagnato e chiudendo davanti al rivale diretto anche in gara 2 e gara 3.

Nella prima corsa Kotaka ha subito preso il comando, superando il poleman Iori Kimura, e poi ha tagliato il traguardo con quasi 40" di margine su Ohta, festeggiando la quarta vittoria consecutiva dopo l'en-plein messo a segno a Sugo. Ultimo giro da thriller nella lotta per il terzo posto, con il contatto fra Yuga Furutani e Hibiki Taira, messo fuori gioco, ma la penalità di 10" comminata a Furutani ha comunque fatto salire sul podio Kimura.

Taira si è riscattato con il successo di gara 2, dopo essere balzato in testa nello spazio di due curve. Da lì ha controllato la situazione fino alla bandiera a scacchi, costruendo un gap di circa 2" su Seita Nonaka, autore a sua volta di una buona partenza. Terza posizione per Togo Suganami, davanti a Kotaka che ha potuto capitalizzare il pit-stop a cui è stato costretto in apertura Ohta, per l'ala anteriore danneggiata in una toccata con Kimura. Se non altro, il pilota di casa Toda Racing ha raccolto i punti bonus per la pole-position segnata in qualifica e per il best lap.

In gara 3 Kimura ha battuto Kotaka, superato durante il primo giro e poi tenuto a distanza di sicurezza, così da centrare il terzo successo stagionale. Cogliendo il secondo posto, il capoclassifica ha allungato ancora su Ohta, poco brillante al via, e poi quarto in scia a Furutani, bravo a resistere per il gradino più basso del podio. Già assegnato intanto lo scettro della categoria Master riservata ai gentleman, che resta nelle mani di Nobuhiro Imada. Decisivo proprio l'esito gara 3, in cui l'alfiere del team B-Max ha potuto proseguire dopo il contatto iniziale con "Dragon", andato invece a insabbiarsi.

Sabato 20 agosto 2022, gara 1

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 41'32"357
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 39"515
3 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 44"489
4 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 53"210
5 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 54"833
6 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'42"215
7 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'44"441
8 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 2'03"017
9 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'04"112
10 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 1 giro

Giro più veloce: Kazuto Kotaka 2'03"588

Domenica 21 agosto 2022, gara 2

1 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'53"099
2 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"177
3 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 6"734
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"742
5 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"138
6 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 15"544
7 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 43"101
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 55"369
9 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 1'18"637

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'45'601

Ritirati
1° giro - Iori Kimura

Domenica 21 agosto 2022, gara 3

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri 24'55"239
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"959
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"351
4 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 8"645
5 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 14"358
6 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 15"131
7 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"846
8 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"425
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: 1'46"148 Iori Kimura

Ritirati
10° giro - Dragon

Il campionato
1.Kotaka 99 punti; 2.Ohta 86; 3.Kimura 62; 4.Taira 58; 5.Nonaka 55; 6.Furutani 42; 7.Suganami 20; 8.Kawaai 10; 9.R.Hiraki 9; 10.Y.Hiraki 2

20 Giu [11:34]

Sugo, gare
Kotaka fa tris e torna in vetta

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka cala il tris a Sugo e ritrova la leadership della classifica generale nella Super Formula Lights, scavalcando Kakunoshin Ohta. Il pilota del team Tom's ha conquistato tutte le vittorie in palio nel weekend, a cominciare da una caotica gara 1 fra safety-car, una bandiera rossa e soprattutto il ritiro dello stesso Ohta, tamponato da Iori Kimura sul rettilineo principale. È stato proprio Ohta, spargendo liquido in pista con il cambio danneggiato, a causare la sospensione della corsa, ripartita dopo una lunga attesa dal giro 8: Kotaka, con strada libera, è andato a precedere il compagno di squadra Hibiki Taira (che in griglia aveva stallato insieme a Seita Nonaka) e Reiji Hiraki.

La prima safety-car era stata chiamata dal ritiro di Togo Suganami per il contatto con Yuga Furutani, mentre una ulteriore neutralizzazione si è resa necessaria dopo lo stop per problemi tecnici di Kohta Kawaai, che occupava la piazza d'onore.

Kotaka si è ripetuto in una gara 2 più lineare, scattando dalla pole-position e accumulando 5" di vantaggio. Ohta ha centrato il suo unico podio del fine settimana, ma ritrovandosi "solo" sul terzo gradino dopo essere stato scavalcato allo start da Yuga Furutani, altro portacolori della pattuglia Tom's. Fra loro c'è stato un po' di tira e molla nei distacchi, ma Furutani è riuscito a controllare la situazione fino al traguardo.

Ancora in pole, Kotaka ha completato l'en-plein in gara 3, in quello che è stato un dominio totale Tom's. La squadra più decorata della categoria, l'ex Formula 3 giapponese, ha infatti occupato non solo l'intero podio (come non accadeva dal 2009), ma ha monopolizzato addirittura la top 4, con Hibiki Taira secondo, Seita Nonaka terzo e Yuga Furutani quarto.

Primo degli altri, Ohta quinto in rimonta dopo il ko di gara 1: costretto a farsi largo nel gruppo, l'alfiere Toda Racing ha rischiato nel caos partenza con Kawaii schizzato davanti a lui in testacoda. La macchina, rimasta ferma, ha reso necessaria una fase di neutralizzazione durata fino al giro 5.

Sabato 18 giugno 2022, gara 1

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 25 giri 1'18'16"722
2 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"012
3 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 9"822
4 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 9"958
5 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"652
6 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 24"683
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 24"973
8 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 25"594

Giro più veloce: Kazuto Kotaka 1'14"832

Ritirati
13° giro - Kohta Kawaai
6° giro - Kakunoshin Ohta
4° giro - Iori Kimura
2° giro - Togo Suganami

Domenica 19 giugno 2022, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 23'51"460
2 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"125
3 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 6"941
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"665
5 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 11"020
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"207
7 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 16"814
8 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 17"551
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"978
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 1'03"677
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'03"876
12 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 2 giri

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'14"529

Domenica 19 giugno 2022, gara 3

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 27'41"688
2 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"347
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"377
4 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"962
5 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 8"070
6 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"713
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 18"569
8 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 20"115
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 30"899
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 31"262

Giro più veloce: Seita Nonaka 1'15"426

Ritirati
2° giro - Yuya Hiraki
1° giro - Kohta Kawaai

Il campionato
1.Kotaka 78 punti; 2.Ohta 74; 3.Taira 48; 4.Nonaka 48; 5.Kimura 45; 6.Furutani 32; 7.Suganami 14; 8.Hiraki 9; 9.Kawaii 5; 10.Hiraki 2

23 Mag [11:06]

Autopolis, gare
Emerge Kimura, Ohta leader

Jacopo Rubino

Ad Autopolis la Super Formula Lights ha proposto un nuovo vincitore: Iori Kimura, portacolori del team B-Max e legato alla filiera Honda, che si è aggiudicato gara 1 e gara 3, entrambe davanti a Kakunoshin Ohta. L'alfiere di casa Toda Racing, che ha risposto conquistando gara 2, è salito in vetta classifica generale approfittando del weekend poco incisivo di Kazuto Kotaka, che non è andato oltre una tripla sesta posizione.

Nella prima corsa era Ohta a scattare in pole, ma Kimura è stato subito minaccioso e già dopo quattro curve si è preso la leadership, scappando, mentre il rivale ha dovuto gestire la pressione di Seita Nonaka. Durante la gara è anche caduta qualche goccia di pioggia, come durante la notte, ma non a sufficienza da compromettere il grip sull'asfalto.

In gara 3, la più lunga del fine settimana con i suoi 21 giri, il compito di Kimura è sembrato persino più semplice: grazie anche a pneumatici meglio conservati, e alla partenza dalla pole, ha staccato Ohta di ben 16"570. Il capoclassifica, per centrare la piazza d'onore, ha controllare il trenino di vetture alle sue spalle formato da Nonaka (tre volte terzo ad Autopolis), Togo Suganami, Hibiki Taira e Kotaka.

In mezzo, una gara 2 dall'avvio caotico: Ohta ha vinto resistendo a un contatto di Suganami, che ha danneggiato l'ala anteriore, mentre Kimura, dopo un'escursione fuori pista, si è toccato con Taira, spedito contro le barriere richiamando la safety-car, mentre Kotaka è stato a sua volta protagonista di un testacoda. Kimura aveva tagliato il traguardo secondo, ma ha ricevuto due penalità da 30": una per start anticipato, e una per l'incidente con Taira, scivolando ottavo e quindi escluso dalla zona punti. A ereditare la piazza d'onore è stato così Furutani.

Sabato 21 maggio 2022, gara 1

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 13 giri 21'23"978
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 6"059
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 7"237
4 - Hibiki Taira (Dallara-Tom's) - Tom's - 11"723
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"792
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 16"191
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 22"918
8 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 23"320
9 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 24"155
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 35"336
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 42"957
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 51"538

Giro più veloce: Iori Kimura 1'38"359

Sabato 21 maggio 2022, gara 2

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 26'58"774
2 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 4"874
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 8"962
4 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 20"875
5 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 29"521
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 30"082
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"535
8 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"036
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'17"638
10 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'38"918

Ritirati
4° giro - Kohta Kawaai
1° giro - Hibiki Taira

Domenica 22 maggio 2022, gara 3

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 21 giri 34'47"773
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 16"570
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 17"413
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 18"275
5 - Hibiki Taira (Dallara-Tom's) - Tom's - 19"994
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 20"707
7 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 32"451
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 32"916
9 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 34"017
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 46"087
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'01"686
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'29"362

Giro più veloce: Iori Kimura 1'38"736

Il campionato
1.Ohta 65 punti; 2.Kotaka 46; 3.Kimura 42; 4.Nonaka 38; 5.Taira 31; 6.Furutani 20; 7.Suganami 14; 8.Kawaai 5; 9.R.Hiraki 4; 10.Y.Hiraki 2

25 Apr [15:56]

Suzuka, gare
Kotaka duella con Ohta

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka ha assunto il comando delle operazioni nella Super Formula Lights, volando in cima alla classifica generale dopo il weekend di Suzuka: merito di due vittorie e di un secondo posto, alternandosi al vertice con Kakunoshin Ohta. Hibiki Taira, che era emerso da leader nella tappa inaugurale al Fuji, questa volta non è riuscito a ripetersi sugli stessi livelli (settimo, quarto e quinto al traguardo) ed è scivolato terzo in graduatoria, a -17 da Kotaka, suo compagno nello squadrone Tom's.

Gara 1, disputata sabato, è stata l'unica in condizioni di asciutto: Kotaka ha resistito alla pressione di Ohta, che ha cercato un attacco all'ultimo giro, dopo essersi riavvicinato quando il battistrada è incappato in una leggera uscita di pista. Il portacolori del team Toda si è almeno consolato con il best lap, che vale un punto aggiuntivo.

Ohta ha avuto però la sua rivincita in gara 2 di domenica, centrando il primo successo nella categoria: scattato dalla pole-position, ha viaggiato in vetta per l'intera distanza, gestendo bene anche la ripresa dopo la safety-car intervenuta per il testacoda di Seiya Motojima alla curva Degner. Kotaka ha chiuso in piazza d'onore, dopo aver superato Seita Nonaka, che poi ha perso l'opportunità di bissare il podio dopo gara 1 a causa di un'escursione nella ghiaia, a beneficio di Yuga Furutani.

La manche conclusiva ha offerto un epilogo ricco di adrenalina: Ohta aveva strappato al via la prima posizione al poleman Kotaka, costruendo un gap di circa 3", ma nelle fasi finali ha perso ritmo avendo montato gomme usate. Si è quindi deciso tutto all'ultima tornata, con il sorpasso decisivo che ha permesso a Kotaka di festeggiare il terzo trionfo del 2022, mettendo Ohta alle sue spalle. Sul podio assoluto con loro è salito di nuovo Furutani, altro pilota della pattuglia Tom's.

Sabato 23 aprile 2022, gara 1

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 12 giri 22'45"426
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 0"570
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"137
4 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"004
5 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 5"346
6 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"711
7 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"406
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 17"388
9 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 30"647
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 30"852
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 44"270
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"905
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 51"799

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'53"223

Domenica 24 aprile 2022, gara 2

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 12 giri 28'55"931
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"129
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"407
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"187
5 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 6"174
6 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"765
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 15"878
8 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 22"200
9 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 22"946
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 25"338
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 40"722
12 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 41"539

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 2'09"996

Ritirati
6° giro - Seiya Motojima

Domenica 24 aprile 2022, gara 3

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 17 giri 37'50"811
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 1"228
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"049
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 4"274
5 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"850
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"820
7 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"147
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 20"468
9 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 25"567
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 37"376
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 50"298
12 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'04"941
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'32"979

Giro più veloce: Iori Kimura 2'12"161

Il campionato
1.Kotaka 43 punti; 2.Ohta 38; 3.Taira 26; 4.Nonaka 23; 5.Kimura 20; 6.Furutani 13; 7.Suganami 9; 8.Kawaai 5; 9.Hiraki 1

11 Apr [10:48]

Fuji, gare
Tre vittorie tutte Tom's

Jacopo Rubino

È partita con tre vincitori diversi la stagione 2022 della Super Formula Lights, ma tutti in livrea Tom's, la squadra di riferimento della categoria. Seita Nonaka, Kazuto Kotaka e Hibiki Taira si sono divisi i successi in palio al Fuji, prima tappa in calendario, con Taika unico pilota del weekend sempre a podio e alla fine leader della classifica generale con 21 punti.

Nonaka si è aggiudicato gara 1 dopo una partenza movimentata, per proiettarsi in testa e precedere sotto la bandiera a scacchi Iori Kimura, alfiere B-Max, e Taira. Gli esordienti Kohta Kawaai e Kakunoshin Ohta a sorpresa sono partiti in prima fila, ma sono venuti al contatto: Otha si è subito dovuto ritirare con danni al cambio, Kawaii ha resistito con l'ala anteriore compromessa, fino al suo cedimento quando era quinto. Quarto in gara 1, dopo una penalità in griglia di cinque caselle per un cambio motore, Kotaka è scattato dalla pole di gara 2, e ha sfruttato l'occasione per andare a vincere davanti a un minaccioso Ohta. Taira, ancora terzo, si è invece dovuto guardare negli specchietti da Kawaai e Nonaka.

In gara 3, quindi, Taira è stato autore di un grandissimo start: superando all'esterno Nonaka e Kimura, si è proeittato immediatamente al comando, mantenuto fino al traguardo per festeggiare la prima vittoria personale nella serie. Kimura ha centrato la piazza d'onore, battendo un deluso Nonaka, con Ohta promosso quarto grazie ai 5" di penalità inflitti a Togo Suganami, altro esordiente, a causa dei track limits.

Nella classe Masters, riservata ai gentleman, il "solito" Dragon guida la sfida a tre con Masayuki Ueda e Nobuhiro Imada, nonostante il ritiro in gara 1.

Sabato 9 aprile 2022, gara 1

1 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 21 giri 33'24"795
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 0"624
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"623
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"626
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"439
6 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 15"358
7 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"665
8 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 23"623
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'25"141

Giro più veloce: Kazuto Kotaka 1'34"717

Ritirati
11° giro - Dragon
10° giro - Nobuhiro Imada
8° giro - Kohta Kawaai
1° giro - Kakunoshin Ohta

Domenica 10 aprile 2022, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 15 giri 23'39"179
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 0"631
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"646
4 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 6"726
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"942
6 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"279
7 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"850
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 15"081
9 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 15"439
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 19"685
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"245
12 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"574
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 53"887

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'34"146

Domenica 10 aprile 2022, gara 3

1 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 15 giri 23'39"775
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 2"964
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"768
4 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 10"325
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"768
6 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 18"518
7 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"690
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 20"867
9 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 21"811
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 25"287
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"796
12 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 47"073
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'09"621

Giro più veloce: Hibiki Taira 1'34"196

Il campionato
1.Taira 21 punti; 2.Nonaka 17; 3.Kotaka 15; 4.Kimura 15; 5.Ohta 11; 6.Kawaii 5; 7.Suganami 4; 8.R.Hiraki 1; 9.Furutani 0; 10.Y.Hiraki 0

18 Ott [18:29]

Motegi, gare
Natori campione dopo il contatto

Jacopo Rubino

Un contatto in gara 2 si è rivelato determinante per il titolo 2021 della Super Formula Lights: il campione è Teppei Natori, con Giuliano Alesi alla fine battuto di soli 6 punti. Nella tappa conclusiva di Motegi il francese aveva accorciato ancora le distanze vincendo in gara 1, contro il quarto posto del capoclassifica, ma la seconda manche del weekend, sul bagnato, ha visto i due rivali toccarsi in avvio. Entrambi hanno proseguito, seppur Alesi con una foratura e Natori costretto a sostituire l'ala anteriore danneggiata e a scontare un drive-through, in quanto ritenuto colpevole dell'episodio. Il solo punto guadagnato con il giro più veloce, comunque, non è bastato al figlio di Jean per tenere ancora aperti i giochi.

Se non altro, Alesi ha chiuso in bellezza grazie al quarto successo stagionale in gara 3, caratterizzata da tanti errori per condizioni di aderenza di difficile lettura: lo stesso alfiere Tom's è incappato in una escursione nella ghiaia in curva 5, ma riuscendo a continuare, mentre al giro 2 sorte analoga era toccata al fresco titolato Natori, ottavo al traguardo. Nonostante l'uscita, Alesi ha fatto il vuoto alle proprie spalle: Atsushi Miyake è giunto in piazza d'onore a quasi 19"5, braccato da Kazuto Kotaka.

Ren Sato, che nel precedente round aveva realizzato la tripletta, alla vigilia aveva una piccola opportunità di laurearsi campione da terzo incomodo. Nel suo weekend la principale soddisfazione è stata gara 2 conquistata da fuggitivo, precedendo Kotaka e Shunsuke Kohno. Per il pilota del team Toda è stata la quinta vittoria del 2021: meglio di lui ha fatto solo il campione Natori, che però ha ottenuto solo una delle ultime nove manches disputate.

Sabato 16 ottobre 2021, gara 1

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'23"411
2 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 2"794
3 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 19"284
4 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 19"824
5 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"309
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"983
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 21"379
8 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 22"698
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 40"983
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 41"419
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 45"965
12 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'14"640

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'43"851

Domenica 17 ottobre 2021, gara 2

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 27'43"473
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"659
3 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 19"933
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 26"305
5 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 36"779
6 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 43"675
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'24"895
8 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'25"609
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'26"290
10 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'48"743
11 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro
12 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 2 giri

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'57"164

Domenica 17 ottobre 2021, gara 3

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 39'24"472
2 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 19"449
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"389
4 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 21"911
5 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 26"250
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 27"530
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"073
8 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 36"328
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'38"665
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'42"250
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'53"250
12 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'56"823

Il campionato
1.Natori 109 punti; 2.Alesi 103; 3.Sato 92; 4.Miyake 57; 5.Taira 41,5; 6.Kohno 29,5; 7.Nonaka 24; 8.Kotaka 14; 9.Jin 8; 10.Imada 10

30 Ago [15:31]

Motegi, gare
Triplo successo per Sato

Jacopo Rubino

È stato Ren Sato il grande protagonista della tappa Super Formula Lights a Motegi: il pilota del vivaio Honda, in forza al team Toda Racing, si è preso i tre successi in palio nel weekend invece meno fruttuoso per il capoclassifica Teppei Natori, salito sul podio "soltanto" con il secondo posto di gara 2. Il portacolori di casa B-Max ha così visto ridursi il vantaggio su Giuliano Alesi a 20 punti, con il titolo che verrà assegnato fra due mesi (15-17 ottobre) nell'appuntamento conclusivo della stagione 2021, ancora a Motegi.

Sato è sempre scattato dalla pole-position: in gara 1 ha gestito la pressione di Natori, in gara 2 ha tenuto a distanza Alesi, giunto in piazza d'onore con quasi 8" di distacco, mentre Natori ha terminato quarto dietro anche ad Atsushi Miyake.

In gara 3 per Sato è stata un'altra marcia tutta al comando, seguito da Alesi (sempre impegnato anche in Super Formula), mentre Natori è incappato in un'uscita di pista in curva 11: si è ritrovato in coda al gruppo e ha recuperato fino alla settima posizione, comunque non abbastanza per rientrare in zona punti.

Ora sotto di 33 lunghezze, su un massimo di 36 disponibili nell'ultimo round, anche Sato ha una piccola chance di aggiudicarsi il titolo, dopo aver vinto nel 2019 la F4 nipponica ed essere stato vicecampione 2020 della F4 francese alle spalle di Ayumu Iwasa. Nel frattempo, Nobuhiro Imada si è già preso lo scettro nella classe Master riservata ai gentleman.

Sabato 28 agosto 2021, gara 1

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 24'52"478
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"089
3 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"291
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 9"521
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"086
6 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 13"727
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 14"641
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 37"389
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 55"726
10 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'10"226

Giro più veloce: Ren Sato 1'46"090

Domenica 29 agosto 2021, gara 2

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 24'37"184
2 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"767
3 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 17"626
4 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 18"156
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 18"969
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"298
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 21"898
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 37"586
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 43"565
10 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'18"850

Giro più veloce: Ren Sato 1'44"915

Domenica 29 agosto 2021, gara 3

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 20 giri 35'23"988
2 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"709
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"272
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 13"009
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 13"611
6 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 14"445
7 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 23"063
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 47"610
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 54"081
10 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'45"456

Giro più veloce: Ren Sato 1'45"608

Il campionato
1.Natori 105 punti; 2.Alesi 85; 3.Sato 72; 4.Miyake 46,5; 5.Taira 35,5; 6.Nonaka 24; 7.Kohno 23,5; 8.Jin 6; 9.Imada 1; 10.Allen 1

22 Giu [10:38]

Sugo, gare
Due vittorie per Alesi

Jacopo Rubino

La stagione in Giappone di Giuliano Alesi si è arricchita con le prime vittorie in Super Formula Lights: a Sugo il francese ha vinto in gara 1 e in gara 3, dopo il trionfo ad Autopolis nella serie maggiore Super Formula. E anche in questo caso il pilota Tom's ha confermato un certo feeling con l'asfalto bagnato, proprio come papà Jean, ma non solo.

La corsa di apertura del weekend si è infatti disputata sull'acqua, con Alesi partito dalla pole-position e sempre al comando, tenendo alle proprie spalle il leader di campionato Teppei Natori. Nel finale la pioggia si è fatta più intensa ed è intervenuta la safety-car per l'incidente del gentleman "Dragon", ma l'ex Ferrari Driver Academy è riuscito comunque a controllare la situazione.

In gara 2 sull'asciutto Natori ha centrato il sesto successo dell'anno, con Alesi giù dal podio, quarto, complice una partenza non impeccabile e la resistenza davanti del suo compagno di squadra Hibiki Taira. Piazza d'onore per Ren Sato, tornato in top 3 dove mancava dalla tappa di Suzuka. La corsa è stata aperta dallo spettacolare crash in avvio che ha visto protagonista Shunsuke Kohno, andato a ribaltarsi per un contatto con Seita Nonaka. Nessuna conseguenza fisica ma è stata ovviamente necessaria una fase di safety-car.

Nell'ultima manche, in condizioni meteo tornate ideali, Alesi è scattato dalla pole-position e ha concesso il bis, ancora davanti a Natori. L'alfiere del team B-Max non era scattato bene, ma si è ripreso subito la seconda piazza avendo la meglio su Taira, che si è comunque confermato sul podio precedendo Kohno. Chiudendo quarto, il pilota del team RS Fine ha ripagato il lavoro dei suoi meccanici dopo l'incidente di gara 2.

La Super Formula Lights, dopo due mesi di pausa estiva, tornerà in azione a fine agosto a Motegi per la penultima trasferta in calendario.

Sabato 19 giugno 2021, gara 1

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 24 giri 41'22"237
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"161
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"531
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 22"291
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 33"371
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 33"833
7 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 34"458
8 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 52"690
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'05"751
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1 giro
11 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 3 giri

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'31"333

Ritirati
12° giro - Dragon

Domenica 20 giugno 2021, gara 2

1 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 19 giri 30'06"010
2 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 2"883
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"023
4 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"699
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 12"157
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 22"106
7 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 29"684
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"338
9 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 42"602
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 45"328

Giro più veloce: Teppei Natori 1'13"925

Ritirati
1° giro - Shunsuke Kohno
1° giro - Seita Nonaka

Domenica 20 giugno 2021, gara 3

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 23'57"208
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"858
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"428
4 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 13"647
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 18"487
6 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 18"809
7 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"118
8 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 26"821
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 51"198
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"577
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'02"769
12 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'17"037

Giro più veloce: Teppei Natori 1'14"745

Il campionato
1.Natori 95 punti; 2.Alesi 66; 3.Miyake 38,5; 4.Sato 37; 5.Taira 35,5; 6.Johno 16,5; 7.Nonaka 15; 8.Jin 5; 9.Imada 1; 10.Allen 1

PrevPage 1 of 10Next

News

S.Formula Lights
v

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone