Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
PrevPage 1 of 10Next
30 Lug [18:04]

Le Castellet, gara 3
Garcia lanciatissima verso il titolo

Giulia Rango

Il weekend a Le Castellet, che ha visto impegnate le ragazze della F1 Academy, si conclude con un’altra vittoria di Marta Garcia. Ottenuto il sesto successo stagionale e con solo un ultimo appuntamento nel calendario (quello ad Austin nel mese di ottobre), Marta Garcia è sempre più vicina a diventare la campionessa di questa stagione. Oggi, in gara 2 e gara 3, ha dimostrato l’abilità nei sorpassi, che unita a un passo superiore a tutte le altre, allontanate in pochi giri, la rendono la principale candidata al titolo.

L’uno-due è lo stesso di gara 2: a Marta Garcia segue Lena Bühler. La svizzera aveva ottenuto la pole position nella seconda sessione di qualifiche, ma è stata sorpassata dalla Garcia in pochi giri, per poi vederla scappare davanti a lei, fino ad arrivare ad un gap di quasi quattro secondi. Non tutto è andato perso però per la pilota del team ART. I punti conquistati questo fine settimana, le hanno permesso di superare Hamda Al Qubaisi nella classifica generale, raggiungendo le 191 lunghezze.

Doppio podio per Lola Lovinfosse sul circuito francese, che è riuscita a mantenere la terza posizione di partenza: sorpassata Abbi Pulling, è stata in seguito superata dalla Bühler. Tutto sommato ha collezionato buone prestazioni su questo circuito, portando a casa un bottino di 30 punti. Non sarà molto soddisfatta Abbi Pulling. La britannica, che scattava dalla seconda piazza, ha perso due posizioni, terminando quarta.

A lei seguono Nerea Martì e Hamda Al Qubaisi, le cui prestazioni a Le Castellet sono state forse un po’ sotto le aspettative. La portacolori di MP Motorsport invece, esce da questo appuntamento sempre più lontana dalla leadership del campionato. La sorella Amna ha ottenuto l’ottavo posto dietro a Jessica Edgar, grazie al completamento di quattro sorpassi. Nelle retrovie, in particolare colpisce il piazzamento di Bianca Bustamante. Al contrario del weekend di Monza, la filippina, sul territorio francese, non ha particolarmente brillato. Nel corso di questa gara ha perso cinque posizioni, tagliando il traguardo da ultima e restando a secco di punti.

Domenica 30 luglio 2023, gara 3

1 - Marta Garcia - Prema - 18 giri
2 - Lena Bühler - ART - 3”930
3 - Lola Lovinfosse - Campos Racing - 6”566
4 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 7”333
5 - Nerea Martì - Campos Racing - 7”687
6 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 9”073
7 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 10”332
8 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 18”573
9 - Carrie Schreiner - ART - 21”557
10 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 21”870
11 - Chloe Chong - Prema - 22”244
12 - Maite Caceres - Campos Racing - 22”686
13 - Emely de Heus - MP Motorsport - 23”350
14 - Chloe Grant - ART - 24”211
15 - Bianca Bustamante - Prema - 24”213

Giro più veloce: Marta Garcia 1’27”036

Il campionato
1.Garcia 241; 2.Bühler 191; 3. H. Al Qubaisi 179; 4.Martì, Pulling 157; 5. A. Al Qubaisi 110; 6.Bustamante 102; 7.de Heus 83; 8.Edgar 71; 9.Lovinfosse 63; 10.Schreiner 54; 11.Grant, Gilkes 32; 12. Chong 11; 13.Caceres 5

30 Lug [14:19]

Le Castellet, gara 2
Garcia vince ed è sempre più leader

Giulia Rango

Sotto il sole di mezzogiorno, a Le Castellet trionfa Marta Garcia, in una gara piena di azione. La spagnola è leader del campionato, e con questa vittoria ha aumentato ulteriormente il netto vantaggio su Hamda al Qubaisi, passando da 38 lunghezze di differenza a 44, un passo più vicina al titolo. La pilota del team Prema, ha collezionato quindi la quinta vittoria stagionale: partita terza ha completato due sorpassi su Carrie Schreiner e Amna Al Qubaisi, creando poi il vuoto dietro di sé.

La seconda ad aver tagliato il traguardo è stata Lena Bülher. La svizzera è scattata dalla quinta piazza, ma grazie ai sorpassi compiuti in pista si è portata a casa un  buon bottino di punti. Proprio grazie al risultato di questa gara, è riuscita ad eguagliare Hamda Al Qubaisi nella classifica generale: entrambe ora si trovano a quota 171 punti. La svizzera avrà una più golosa opportunità nel pomeriggio, quando partirà in pole position.

Ha completato il podio Amna Al Qubaisi. Era difficile tenere dietro Marta Garcia, vista la differenza di passo rispetto a tutte le altre, ma forse avrebbe potuto mantenere la posizione sulla Bülher. Ad ogni modo, si porta a casa un buon terzo posto, seguita con poco distacco dalla sorella e compagna di squadra Hamda Al Qubaisi.

Buona gara per Nerea Martì, vincitrice di gara 1, che ha concluso quinta grazie a due sorpassi. Prestazione da rivedere invece per Carrie Schreiner, che ha perso ben quattro posizioni, vedendo sfumare la possibilità di andare a podio, considerando che alla partenza occupava la seconda piazza. La settima vettura a tagliare il traguardo è quella di Abbi Pulling. Gara abbastanza monotona per lei, che è rimasta più in disparte, senza essere coinvolta in nessun sorpasso.

Dopo Jessica Edgar, al nono posto troviamo un po’ a sorpresa Emely de Heus. L’olandese di MP Motorsport ha chiuso ben cinque sorpassi, sfiorando la zona punti che in gara 2 premia i primi otto. L’altra nota positiva di questa gara è Bianca Bustamante, con tre posizioni guadagnate. Nonostante sembri che questo weekend stia un po’ faticando, è riuscita anche lei a raggiungere la top ten. E’ arrivato il ritiro per Lola Lovinfosse, che questa mattina aveva conquistato il podio. La francese si è fermata in pista in curva 15, provocando l’entrata della safety-car.

Domenica 30 luglio 2023, gara 2

1 - Marta Garcia - Prema - 11 giri
2 - Lena Bülher - ART - 4”052
3 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 5”081
4 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 5”736
5 - Nerea Martì - Campos  - 7”741
6 - Carrie Schreiner - ART - 11”810
7 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 11”995
8 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 12”134
9 - Emely de Heus - MP Motorsport - 12”843
10 - Bianca Bustamante - Prema - 14”399
11 - Chloe Grant - ART - 15”031
12 - Maite Caceres - Campos - 16”121
13 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 16”946
14 - Chloe Chong - Prema - 17”606

Giro più veloce: Marta Garcia 1’27”015

Ritirata
Lola Lovinfosse - Campos 

Il campionato
1.Garcia 215; 2.H. Al Qubaisi, Bülher 171; 3.Martì 147; 4.Pulling 145; 5.A. Al Qubaisi 106; 6.Bustamante 102; 7.de Heus 83; 8.Edgar 65; 9.Schreiner 52; 10.Lovinfosse 48; 11.Grant 32; 12.Gilkes 31; 13.Chong 11; 14.Caceres 5

30 Lug [11:47]

Le Castellet, gara 1
Prima vittoria per Marti

Giulia Rango

La giornata sul circuito di Le Castellet comincia con la prima vittoria di Nerea Martì in F1 Academy. La spagnola è subito partita forte. Scattava dalla seconda piazza, ma grazie ad un grande avvio, è riuscita a prendere il comando della gara ancora prima di curva 1. Resta ancora a secco di vittorie Abbi Pulling che, nonostante i cinque podi ottenuti nel corso della stagione, non ha assaporato il sapore del successo. La britannica del team Rodin Carlin, che partiva in pole position, ha faticato a tenere lo stesso passo della Martì, che già dopo pochi giri aveva creato un gap di due secondi. La Pulling, forse tramortita dopo la partenza lampo della rivale, è riuscita a riprendersi nel finale, ma ciò non è bastato per agguantare la prima posizione.

E’ doppio podio per il team Campos, che oltre alla conquista del gradino più alto, si è assicurato anche il terzo posto con Lola Lovinfosse. La francese è riuscita a tenere testa a Lena Bülher, che le ha messo pressione fino all’ultima curva, riuscendo infine ad ottenere per la seconda volta quest’anno il terzo posto. Niente podio quindi, almeno per ora, per la Bülher, che però in gara 3 ha grandi possibilità di vittoria: partirà dalla prima piazzola.

Seguono Hamda Al Qubaisi e Marta Garcia, che in classifica generale occupano rispettivamente seconda e prima casella. Le due pilote hanno mantenuto le posizioni di partenza: la spagnola è stata vicina a sorpassare la diretta rivale ma alla fine non è riuscita ad imporsi, dovendosi accontentare del risultato. 

Bianca Bustamante ieri sera dopo le due sessioni di qualifiche è stata penalizzata di tre posizioni sullo schieramento di gara 1. La portacolori di Prema ha ostacolato il giro di Lena Bülher dopo che la svizzera si era già lanciata, motivo per cui gli stewards hanno preso questa decisione. La filippina, che partiva quindi ultima, ha guadagnato quattro posizioni, terminando undicesima, e per poco non è riuscita ad entrare nella top dieci, fermata da Chloe Grant.

Settimo posto per Amna al Qubaisi, che è seguita da Maite Caceres e Carrie Schreiner. A chiudere i primi dieci posti poi è proprio la Grant. Gara da dimenticare per Jessica Edgar, che partiva ottava. La britannica ha perso in totale 6 posizioni, a causa di un contatto al via con Amna Al Qubaisi.

Domenica 30 luglio 2023, gara 1

1 - Nerea Martì - Campos - 18 giri
2 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 1”125
3 - Lola Lovinfosse - Campos - 5”985
4 - Lena Bülher - ART - 6”240
5 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 10”019
6 - Marta Garcia - Prema - 10”634
7 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 14”537
8 - Maite Caceres - Campos - 21”395
9 - Carrie Schreiner - ART - 25”443
10 - Chloe Grant - ART - 26”247
11 - Bianca Bustamante - Prema - 26”529
12 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 28”474
13 - Chloe Chong - Prema - 29”168
14 - Emely de Heus - MP Motorsport - 33”407
15 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 56”807

Giro più veloce: Nerea Martì 1’26”970

Il campionato
1.Garcia 204; 2.H. Al Qubaisi 166; 3.Bülher 163; 4.Martì 143; 5.Pulling 143; 6.Bustamante 102; 7. A. Al Qubaisi 100; 8. de Heus 83; 9. Edgar 64; 10. Schreiner 49; 11. Lovinfosse 48; 12. Grant 32; 13. Gilkes 31; 14. Chong 11; 15. Caceres 5

29 Lug [19:26]

Le Castellet, qualifiche
Le pole a Pulling e Buhler

Giulia Rango

Il circuito francese di Le Castellet, che nel 2023 è stato escluso dal calendario di Formula Uno, questo weekend vede sfrecciare le ragazze della F1 Academy. La prima sessione di qualifica è stata dominata da Abbi Pulling, che per la seconda volta in stagione diventa “polegirl”. La britannica è riuscita a segnare il primo tempo in 1’27”249, battendo Nerea Martì di soli trentadue millesimi. Al momento, sono solo 6 le lunghezze che separano le due pilote in classifica.

Grande prova di forza per l’altra pilota del Campos Racing, Lola Lovinfosse, che ha ottenuto il terzo tempo in entrambe le sessioni, prima in 1’27”306 e poi in 1’27”057. La francese aveva faticato nelle qualifiche di Monza, non andando oltre la conquista della tredicesima piazzola di partenza, mentre domani scatterà terza in gara 1 e gara 3.

Dietro di lei troviamo Lena Bülher, che mentre nella prima sessione ha fatto registrare il quarto tempo, in qualifica 2 si è portata a casa la seconda pole position di questa stagione, in 1’26”785. Ha mancato per un soffio la doppia pole position Abbi Pulling, finita dietro alla Bülher per soli 75 millesimi.

E’ apparsa un po ‘ in difficoltà la leader del campionato Marta Garcia, detentrice di quattro pole positions. La portacolori del team Prema scatterà sesta e quarta rispettivamente nella prima e nella terza gara. In gara 2 invece, grazie al ribaltamento delle prime otto posizioni, partirà dalla terza piazza. Attualmente si trova in vantaggio di quaranta punti sulla seconda in classifica, Hamda Al Qubaisi, che come la spagnola non ha particolarmente brillato, registrando prima il quinto poi il sesto tempo.

La sorella della pilota emiratina invece, Amna, nonostante non abbia completato giri migliori, partirà in pole position in gara 2, considerando l’ottava posizione della qualifica 1. E' risultata completamente fuori dai giochi Bianca Bustamante, che ha faticato a raggiungere la top ten. La filippina deve guardarsi le spalle proprio da Amna Al Qubaisi, che nella classifica generale si trova in svantaggio di soli 8 punti.

Sabato 29 luglio 2023, qualifica 1

1 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 1’27”249
2 - Nerea Martì - Campos - 1’27”281
3 - Lola Lovinfosse - Campos - 1’27”306
4 - Lena Bülher - ART - 1’27”321
5 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 1’27”412
6 - Marta Garcia - Prema - 1’27”413
7 - Carrie Schreiner - ART - 1’27”435
8 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 1’27”514
9 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 1’27”536
10 - Maite Caceres - Campos - 1’27”543
11 - Chloe Grant - ART - 1’27”614
12 - Chloe Chong - Prema - 1’27”635
13 - Bianca Bustamante - Prema - 1’27”794
14 - Emely de Heus - MP Motorsport - 1’27”834
15 - Megan Gilkes - Rodin Carlin -1’27”934

Sabato 29 luglio 2023, qualifica 2

1 - Lena Bühler - ART - 1’26”785
2 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 1’26”860
3 - Lola Lovinfosse - Campos - 1’27”057
4 - Marta Garcia - Prema - 1’27”079
5 - Nerea Martì - Campos - 1’27”137
6 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 1’27”142
7 - Carrie Schreiner - ART - 1’27”177
8 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 1’27”192
9 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 1’27”283
10 - Bianca Bustamante - Prema - 1’27”322
11 - Chloe Chong - Prema - 1’27”322
12 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 1’27”486
13 - Maite Caceres - Campos - 1’27”510
14 - Chloe Grant - ART - 1’27”619
15 - Emely de Heus - MP Motorsport - 1’27”687

9 Lug [10:19]

Monza, gara 3
Bustamante vince tra le safety-car

Da Monza - Michele Montesano

Nuovo successo casalingo per il Team Prema nella F1 Academy. Archiviata la vittoria nella prima manche, ad opera di Marta Garcìa, nel Tempio della velocità di Monza è toccato a Bianca Bustamante salire sul gradino più alto del podio di gara 3. Positivo anche il quinto posto finale per Garcìa che, sfruttando lo zero di Hamda Al Qubaisi, può allungare ulteriormente in classifica generale.

Scattata dalla pole, Abbi Pulling ha cercato di dettare l’andatura provando immediatamente a prendere il largo. La pilota del Rodin Carlin, già nel corso del terzo passaggio, ha però dovuto fare i conti con un’arrembante Bustamante. Inizialmente costretta a difendersi dagli attacchi di Hamda Al Qubaisi, la punta del Team Prema ha poi iniziato a recuperare terreno sulla leader fino a portarsi nella sua scia. Bustamante ha quindi impresso la stoccata vincere sorpassando la Pulling nel corso del settimo giro.

Persa la leadership, la portacolori del Rodin Carlin ha dovuto rintuzzare anche gli attacchi delle sorelle Al Qubaisi. Nel provare ad infilare la Pulling, Hamda ha perso terreno lasciando un varco ad Amna che ne ha subito approfittato salendo in zona podio. È proseguito un fine settimana avaro di soddisfazioni per Hamda Al Qubaisi che, scivolata al quarto posto, è stata costretta ad alzare bandiera bianca a metà gara per via del cedimento della sospensione anteriore sinistra.

A interrompere le ostilità ci ha pensato Megan Gilkes che, nell’arco del decimo giro, ha perso il controllo della sua vettura uscendo alla seconda di Lesmo. Immancabile l’ingresso della vettura di sicurezza che ha così compattato il plotone delle monoposto Tatuus. Poi, non appena sventolate le bandiere verdi, il contatto alla Roggia tra Maite Caceres e Chloe Chong ha posto definitivamente fine alla gara.

L’ultima manche della F1 Academy a Monza è quindi terminata sotto regime di safety car. Dopo il podio artigliato in gara 2, Bustamante ha conquistato il secondo successo stagionale seguita da Pulling e Amna Al Qubaisi. Scivolata a centro gruppo, complice un avvio sottotono, Garcìa ha approfittato dei ritiri dinnanzi a se per risalire fino a chiudere al quinto posto alle spalle della connazionale Nerea Martì.

Domenica 9 luglio 2023, gara 3

1 - Bianca Bustamante – Prema - 14 giri
2 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 1"466
3 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 2"107
4 - Nerea Martì – Campos - 2"394
5 - Marta Garcìa – Prema - 2"782
6 - Carrie Schreiner – ART - 3"317
7 - Lola Lovinfosse – Campos - 3"917
8 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 4"957
9 - Lena Bühler – ART - 5"566
10 - Emely De Heus – MP Motorsport - 5"888

Giro più veloce: Marta Garcìa 1'53"652

Ritirati
Maite Caceres – Campos
Chloe Chong – Prema
Megan Gilkes – Rodin Carlin
Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport

Non partiti
Chloe Grant – ART

Il campionato
1.Garcia 190; 2.H.Al Qubaisi 154; 3.Buhler 148; 4.Pulling 121; 5.Martì 112; 6.A.Al Qubaisi 107; 7.Bustamante 102; 8.De Heus 80; 9.Edgar 61; 10.Schreiner 47.

8 Lug [20:06]

Monza, gara 2
Bühler vince, García allunga

Da Monza - Michele Montesano

Lena Bühler ha proseguito la sua striscia positiva conquistando il sesto podio consecutivo nella stagione inaugurale della F1 Academy. Non solo, sul tracciato di Monza la pilota dell’ART Gran Prix ha ottenuto la sua seconda vittoria dopo quella siglata a maggio al Montmelò. Partita dalla sesta piazzola, per via dell’inversione dei primi otto crono della qualifica 1, la svizzera si è portata in quarta posizione già al termine del primo giro.

Sfruttando i lunghi rettilinei del circuito brianzolo, la Bühler si è poi avvicinata al duo di testa composto da Amna Al Qubaisi e Nerea Martì. La svizzera ha quindi approfittato del contatto avvenuto tra le due avversarie per ereditare il comando delle operazioni. Prese le redini della gara, la punta dell’ART Gran Prix ha però dovuto fare i conti con la furiosa rimonta di Bianca Bustamante. Costretta subito al ritiro nella prima manche, la filippina del Team Prema si è riscattata chiudendo rapidamente il divario sul battistrada.

Bustamante ha quindi iniziato un intenso pressing su Bühler brava a rintuzzare gli attacchi fin sotto la bandiera a scacchi. La svizzera ha infatti vinto la seconda manche con un margine di appena un decimo e mezzo su Bustamante. Sicuramente un ottimo regalo di compleanno, visto che la Bühler domani spegnerà ventisei candeline.

Arrivata in scia al duo di testa, Abbi Pulling ha conquistato il gradino più basso del podio. La britannica del Rodin Carlin, che domani scatterà dalla pole di gara 3, si è dimostrata ancora una volta velocissima sul circuito di Monza.

Marta Garcìa è riuscita a minimizzare l’inversione della griglia. Partita ottava, la pilota del Team Prema è riuscita a terminare la gara al sesto posto alle spalle di Carrie Schreiner e Jessica Edgar. Inoltre Garcìa ha allungato ulteriormente nei confronti della diretta rivale per la corsa al titolo Hamda Al Qubaisi, ottava dopo essere andata in testacoda nelle prime fasi. Non è andata meglio alla sorella Amna che, a seguito del contatto con Martì al terzo passaggio, è dapprima scivolata a centro gruppo per poi tagliare il traguardo in settima posizione. Dopo l’incidente occorso in gara 1, su consiglio dei medici Chloe Grant ha preferito non prendere parte alla seconda manche.

Sabato 8 luglio 2023, gara 2

1 - Lena Bühler – ART - 10 giri
2 - Bianca Bustamante – Prema - 0"145
3 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 0"340
4 - Carrie Schreiner – ART - 1"026
5 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 6"000
6 - Marta Garcìa – Prema - 8"740
7 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 12"065
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 13"202
9 - Maite Caceres – Campos - 14"208
10 - Chloe Chong – Prema - 14"584
11 - Nerea Martì – Campos - 40"616
12 - Emely De Heus – MP Motorsport - 1 giro
13 - Lola Lovinfosse – Campos - 1 giro

Giro più veloce: Abbi Pulling 1'54"244

Ritirati
Megan Gilkes – Rodin Carlin

Non partiti
Chloe Grant – ART

Il campionato
1.Garcia 179; 2.H.Al Qubaisi 155; 3.Buhler 146; 4.Pulling 101; 5.Martì 100; 6.A.Al Qubaisi 82; 7.De Heus 79; 8.Bustamante 77; 9.Edgar 57; 10.Schreiner 39.

8 Lug [14:08]

Monza, gara 1
Garcìa in volata, paura per Grant

Da Monza - Michele Montesano

Lo spettacolo non è di certo mancato in gara 1 della F1 Academy. Il velocissimo circuito di Monza ha permesso di rendere i duelli ancora più serrati e avvincenti. La manche ha visto il suo epilogo in volata sul traguardo, dove la polegirl Marta Garcìa è riuscita ad avere la meglio su Lena Bühler per appena nove millesimi. Attimi di paura per il tremendo incidente che ha visto Chloe Grant capovolgersi alla staccata della prima variante.

Commovente il minuto di silenzio, osservato sulla griglia di partenza, per ricordare la tragica scomparsa di Dilano Van’t Hoff, avvenuta esattamente una settima fa sul tracciato di Spa. Il primo colpo di scena ha visto, suo malgrado, protagonista Hamda Al Qubaisi. Rimasta ferma sulla seconda piazzola prima del giro di formazione, per via di un problema tecnico, la pilota del MP Motorsport è stata costretta a partire dalla pitlane.

Allo spegnimento dei semafori Garcìa è riuscita a tenere a bada Bühler e Abbi Pulling. Se le prime vetture sono sfilate senza problemi, alle loro spalle è avvenuto un tremendo incidente. Scattata dalla decima casella, Grant alla staccata delle prima variante è letteralmente decollata sulle monoposto di Carrie Schreiner e Bianca Bustabante cappottandosi. Uscita autonomamente dall’abitacolo, la pilota del team ART è stata trasportata in ambulanza al centro medico per ulteriori accertamenti.

Immancabile l’esposizione della bandiera rossa per consentire la rimozione della vettura incidentata. La gara è quindi ripresa con soli sei minuti alla bandiera a scacchi. Al restart, avvenuto con partenza lanciata, Garcìa ha inizialmente mantenuto il comando ma, nelle ultime tornate, è stata costretta a rintuzzare gli attacchi di Bühler. La pilota dell’ART Gran Prix ha quindi tentato il tutto per tutto nell’ultimo giro e, all’uscita della Parabolica, ha provato un attacco in volata non riuscendoci per appena nove millesimi.

A completare il podio è stata la portacolori del Rodin Carlin Jessica Edgar. La britannica è stata brava a sfruttare la bagarre dinnanzi a se per infilare nelle ultime curve la compagna di squadra Pulling. Top 5 per Megan Gilkes che ha preceduto nell’ordine Emeley De Heus e Nerea Martì. Ottimo recupero per Hamda Al Qubaisi. Scivolata in fondo alla classifica, la pilota dell’MP Motorsport ha avuto la meglio in un duello tutto in famiglia con la sorella Amna, giunta nona al traguardo davanti Lola Lovinfosse.

Sabato 8 luglio 2023, gara 1

1 - Marta Garcìa – Prema - 7 giri
2 - Lena Bühler – ART - 0"009
3 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 0"499
4 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 0"515
5 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 0"612
6 - Emely De Heus – MP Motorsport - 3"678
7 - Nerea Martì – Campos - 4"330
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport -4"354
9 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 4"763
10 - Lola Lovinfosse – Campos - 5"533
11 - Chloe Chong – Prema - 6"049
12 - Maite Caceres – Campos - 9"520

Giro più veloce: Chloe Chong 1'54"607

Ritirati
Carrie Schreiner – ART
Bianca Bustamante – Prema
Chloe Grant – ART

Il campionato
1.Garcia 182; 2.H.Al Qubaisi 154; 3.Buhler 140; 4.Martì 102; 5.Pulling 96; 6.De Heus 81; 7.A.Al Qubaisi 80; 8.Bustamante 69; 9.Edgar 56; 10.Schreiner 34.

8 Lug [10:23]

Monza, qualifica
García e Pulling si dividono le pole

Da Monza - Michele Montesano

Il Tempio della velocità di Monza ha accolto la tappa italiana della F1 Academy. A differenza del caldo torrido registrato nella giornata di ieri, questa mattina le pilote hanno dovuto affrontare una prima sessione di qualifica condizionata da un manto stradale umido e scivoloso. Anche con la sessione dichiarata bagnata, la musica non è cambiata per Marta García. La leader del campionato si è confermata ancora una volta la più veloce nella prima qualifica ripetendo quanto fatto vedere nelle FP2.

Grazie ad un guizzo finale, la punta del Team Prema ha fermato il cronometro in 1’54”151. Decisamente a suo agio sui cordoli di Monza, la ragazza spagnola ha approfittato di un costante miglioramento delle condizioni del tracciato per piazzare la zampata vincente e sopravanzare Hamda Al Qubaisi, sua diretta rivale al titolo.

Dopo aver impostato il ritmo per gran parte della sessione, Abbi Pulling non è riuscita a trovare il giusto ritmo nell’ultimo tentativo dovendosi così accontentare del terzo crono. La portacolori del Rodin Carlin è però riuscita ad avere la meglio sulle due monoposto griffate ART rispettivamente di Lena Bühler e Carrie Schreiner.

Decisamente più in difficoltà Nerea Martì che ha concluso la prima qualifica con il settimo tempo. Ma, in virtù dell’inversione dei primi otto in griglia, la spagnola del Campos scatterà dalla prima fila di gara 2 appena dietro Amna Al Qubaisi, autrice dell’ottavo crono.

Nella seconda qualifica il sole ha iniziato a fare capolino scaldando l’asfalto di Monza. Ciò ha permesso di abbassare notevolmente i riferimenti cronometrici. Pulling ne ha approfittato per riscattarsi. Balzata subito in cima alla graduatoria, la britannica ha mantenuto il comando fin sotto la bandiera a scacchi. Unica a scendere sotto il muro del 1’53” la portacolori del Rodin Carlin ha stampato un tempo di 1’52”926.

Dopo essersi vista cancellare le due pole conquistare nel primo appuntamento della F1 Academy di Spielberg, finalmente la Pulling potrà festeggiare prendendo il via di gara 3 dal palo. Secondo riferimento cronometrico per Bianca Bustamante staccata di poco più di un decimo dalla pilota del Carlin.

Autrice del terzo crono, Hamda Al Qubaisi scatterà dalla seconda fila davanti a García, quest’ultima ha preferito scendere in pista solamente negli ultimi minuti della sessione. Sesta, alle spalle di Megan Gilkes, Amna Al Qubaisi brava a migliorarsi nella seconda sessione chiudendo davanti alla punta deò Campos Martí.

Sabato 8 luglio 2023, qualifica 1

1 - Marta Garcìa – Prema - 1'54"151
2 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 1'54"515
3 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 1'54"530
4 - Lena Bühler – ART - 1'54"660
5 - Carrie Schreiner – ART - 1'54"868
6 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 1'54"931
7 - Nerea Martì – Campos - 1'55"012
8 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 1'55"050
9 - Bianca Bustamante – Prema - 1'55"344
10 - Chloe Grant – ART - 1'55"691
11 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 1'55"791
12 - Emely De Heus – MP Motorsport - 1'56"053
13 - Chloe Chong – Prema - 1'56"236
14 - Lola Lovinfosse – Campos - 1'56"909
15 - Maite Caceres – Campos - 1'58"115

Sabato 8 luglio 2023, qualifica 2

1 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 1'52"926
2 - Bianca Bustamante – Prema - 1'53"094
3 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 1'53"175
4 - Marta Garcìa – Prema - 1'53"430
5 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 1'53"469
6 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 1'53"646
7 - Nerea Martì – Campos - 1'53"665
8 - Lena Bühler – ART - 1'53"730
9 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 1'53"740
10 - Carrie Schreiner – ART - 1'53"894
11 - Emely De Heus – MP Motorsport - 1'53"904
12 - Chloe Chong – Prema - 1'54"378
13 - Lola Lovinfosse – Campos - 1'54"643
14 - Chloe Grant – ART - 1'54"760
15 - Maite Caceres – Campos - 1'55"700

25 Giu [20:20]

Zandvoort, gara 3
Il bis di Hamda Al Qubaisi

Giulia Rango

E’ ancora una volta di Hamda Al Qubaisi il gradino più alto del podio. La giovane pilota emiratina, ha messo a segno due vittorie delle tre gare disputate questo weekend sul circuito di Zandvoort, raggiungendo li tre successi stagionali. La Al Qubaisi è riuscita a mantenere la leadership per tutta la durata della gara, nonostante la pressione di Lena Bühler. La svizzera infatti, grazie alla partenza dalla seconda piazza e la ripartenza dietro alla safety car, poteva sperare nella vittoria, ma non c’è stato verso di imporsi sulla rivale. Infine, dopo essere stata superata da Emily De Heus, ha tagliato il traguardo in terza posizione.

Con il secondo posto dela De Heus inoltre, il team MP Motorsport si è assicurato l’1-2 in gara 3. La pilota olandese, dopo la vittoria a Montmelò, ha conquistato nuovamente il podio, ma questa volta a casa sua. La leader della classifica Marta Garcia si è dovuta accontentare di un quarto posto. Tirando le somme, non è stato il suo weekend di gara migliore: Hamda Al Qubaisi è riuscita a trasformare le due pole position in due vittorie, guadagnando diversi punti sulla rivale. Dietro di lei, troviamo Bianca Bustamante e Nerea Martì. La filippina partiva ottava, ed è riuscita a superare la spagnola, portando a casa una quinta posizione.

Diversi sono stati i ritiri in questa gara, in particolare l’incidente tra Abbi Pulling e Lola Lovinfosse in curva 9, che ha costretto entrambe al ritiro e provocato l’entrata della safety car. Insieme a loro, anche Megan Gilkes non ha concluso la gara. Gara 3 quindi da dimenticare per il team Rodin Carlin, che si è trovato reduce da questa gara con due ritiri e un’ultima posizione, quella di Jessica Edgar. Settimo posto per Chloe Grant, seguita da Carrie Schreiner, vincitrice di gara 2, e Amna Al Qubaisi. Chiude la top ten Maite Caceres, del team Campos.

Domenica 25 giugno 2023, gara 3

1 - Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport -
2 - Emely De Heus – MP Motorsport -
3 - Lena Bühler – ART -
4 - Marta Garcìa – Prema -
5 - Bianca Bustamante – Prema -
6 - Nerea Martì – Campos -
7 - Chloe Grant – ART - 1
8 - Carrie Schreiner – ART -
9 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport -
10 - Maite Caceres – Campos -
11 - Chloe Chong – Prema -
12 - Jessica Edgar – Rodin Carlin -

PS - Il campionato non ha rilasciato i distacchi della classifica

Ritirate
Abbi Pulling
Lola Lovinfosse
Megan Gilkes

Il campionato
1.Garcia 155; 2.H.Al Qubaisi 150; 3.Buhler 122; 4.Martì 96; 5.Pulling 84; 6.A.Al Qubaisi 78; 7.De Heus 73; 8.Bustamante 69; 9.Edgar 41; 10.Schreiner 34; 11.Grant 31; 12.Lovinfosse 26; 13.Gilkes 21; 14.Chong 11.

25 Giu [11:47]

Zandvoort, gara 2
La prima di Schreiner

Giulia Rango

La vittoria di gara 2 sul circuito di Zandvoort è andata a Carrie Schreiner. La tedesca del team ART, ha così raggiunto il primo successo stagionale. E’ partita seconda, ma non appena Amna Al Qubaisi è uscita fuori pista, ha saputo approfittarne, lottando per mantenere quel tanto ambito primo posto. La Al Qubaisi infatti, dopo soli cinque minuti dallo spegnimento dei semafori, si è imbattuta in un’escursione in curva 8, provocando una safety-car, e perdendo di conseguenza la leadership. La pilota di MP Motorsport, nonostante avesse fatto una buona partenza, staccandosi dal gruppo, non solo ha sprecato l’occasione per conquistare la terza vittoria in stagione, ma, dopo essere finita nella ghiaia, è anche stata costretta a ritirarsi.

Insieme alla Schreiner, completano il podio Marta Garcia e Lena Bühler. La spagnola del team Prema è risalita dalla quinta posizione, completando buoni sorpassi. Grazie a una positiva partenza, è riuscita subito a superare due monoposto, quelle di Lena Bühler e Jessica Edgar, e in seguito anche quella di Emely de Heus. A proposito di Bühler, anche lei è reduce da un’ottima prestazione: partiva settima, ma è riuscita a salire sul gradino più basso del podio. Vittoria e doppio podio dunque per il team ART. Seguono proprio Edgar e de Heus.

Gara anonima per Nerea Martì: la spagnola di Campos, quarta in classifica generale, ha mantenuto la sua sesta posizione, e non è stata ingaggiata in nessun sorpasso. Dietro di lei troviamo Megan Gilkes, che è riuscita a guadagnare tre posizioni rispetto alla sua iniziale. L’ottavo posto è di Bianca Bustamante. La filippina della Prema non sta brillando particolarmente questo fine settimana, e sembra un po’ più spaesata su questo circuito, rispetto alle rivali in classifica.

Ci si aspettava forse qualcosa in più dalla vincitrice di ieri e polegirl del weekend, Hamda Al Qubaisi. La giovane pilota di Dubai ha terminato la gara in nona posizione dopo essere partita ottava. Anche per Abbi Pulling non ci sono state grandi soddisfazioni: dodicesima in partenza, decima al taglio del traguardo.

Domenica 25 giugno 2023, gara 2

1 - Carrie Schreiner – ART - 20’01”835
2 - Marta Garcìa – Prema -
3 - Lena Bühler – ART -
4 - Jessica Edgar – Rodin Carlin -
5 - Emely De Heus – MP Motorsport -
6 - Nerea Martì – Campos -
7 - Megan Gilkes – Rodin Carlin -
8 - Bianca Bustamante – Prema -
9 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport -
10 - Abbi Pulling – Rodin Carlin -
11 - Lola Lovinfosse – Campos -
12 - Chloe Grant – ART -
13 - Maite Caceres – Campos -
14 - Chloe Chong – Prema -

PS: il campionato non ha comunicato i distacchi tra i piloti nella classifica

Ritirate
Marta Garcìa

Il campionato
1.Garcia 143; 2.H.Al Qubaisi 122; 3.Buhler 107; 4.Martì 88; 5.Pulling 84; 6.A.Al Qubaisi 76; 7.Bustamante 59; 8.De Heus 55; 9.Edgar 41; 10.Schreiner 30; 11.Lovinfosse 26; 12.Grant 25; 13.Gilkes 21; 14.Chong 11.

PrevPage 1 of 10Next

News

F1 Academy
v

FirstPrevPage 1 of 3NextLast
FirstPrevPage 1 of 3NextLast

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone