formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
3 Ago 2016 [9:48]

La F4 France si rinnova per il 2017

Jacopo Rubino

Lo Championnat de France F4 si rifà il trucco per il 2017, offrendo una serie di novità. Dal punto di vista tecnico, il telaista Signatech che proporrà una monoposto evoluta che dovrebbe garantire un incremento prestazione di circa due secondi al giro rispetto all'attuale pacchetto. La presentazione è in programma in occasione del prossimo round, previsto a Le Mans nel weekend del 9/11 settembre.

Sarà rafforzato anche il legame con la Renault, già fornitrice dei motori da 1.6 litri: il vincitore del titolo, oltre a ricevere una dote di 100 mila euro da investire per il proseguimento di carriera, entrerà a far parte della Renault Sport Academy. Il programma includerà "sessioni di preparazione fisica e di prove" come spiegato da Frédéric Vasseur, responsabile della squadra di Formula 1.

Il calendario si articolerà su sette eventi, cinque dei quali su tracciati utilizzati anche dal FIA F3, e si prevede il ritorno alle tre gare per appuntamento. Dovrebbe quindi essere abbandonato il format introdotto quest'anno di quattro manche per fine settimana.

Almeno per il momento, nessuna menzione su un adeguamento agli standard FIA per la categoria Formula 4, come avvenuto ad esempio in Italia, Germania, Gran Bretagna, Nord Europa e Spagna. La federazione transalpina, la FFSA, sembra quindi intenzionata a proseguire sulla propria strada.

TatuusAutoTecnicaMotori