formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
3 Ago 2016 [9:48]

La F4 France si rinnova per il 2017

Jacopo Rubino

Lo Championnat de France F4 si rifà il trucco per il 2017, offrendo una serie di novità. Dal punto di vista tecnico, il telaista Signatech che proporrà una monoposto evoluta che dovrebbe garantire un incremento prestazione di circa due secondi al giro rispetto all'attuale pacchetto. La presentazione è in programma in occasione del prossimo round, previsto a Le Mans nel weekend del 9/11 settembre.

Sarà rafforzato anche il legame con la Renault, già fornitrice dei motori da 1.6 litri: il vincitore del titolo, oltre a ricevere una dote di 100 mila euro da investire per il proseguimento di carriera, entrerà a far parte della Renault Sport Academy. Il programma includerà "sessioni di preparazione fisica e di prove" come spiegato da Frédéric Vasseur, responsabile della squadra di Formula 1.

Il calendario si articolerà su sette eventi, cinque dei quali su tracciati utilizzati anche dal FIA F3, e si prevede il ritorno alle tre gare per appuntamento. Dovrebbe quindi essere abbandonato il format introdotto quest'anno di quattro manche per fine settimana.

Almeno per il momento, nessuna menzione su un adeguamento agli standard FIA per la categoria Formula 4, come avvenuto ad esempio in Italia, Germania, Gran Bretagna, Nord Europa e Spagna. La federazione transalpina, la FFSA, sembra quindi intenzionata a proseguire sulla propria strada.

TatuusAutoTecnicaMotori