formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
3 Ago 2016 [9:48]

La F4 France si rinnova per il 2017

Jacopo Rubino

Lo Championnat de France F4 si rifà il trucco per il 2017, offrendo una serie di novità. Dal punto di vista tecnico, il telaista Signatech che proporrà una monoposto evoluta che dovrebbe garantire un incremento prestazione di circa due secondi al giro rispetto all'attuale pacchetto. La presentazione è in programma in occasione del prossimo round, previsto a Le Mans nel weekend del 9/11 settembre.

Sarà rafforzato anche il legame con la Renault, già fornitrice dei motori da 1.6 litri: il vincitore del titolo, oltre a ricevere una dote di 100 mila euro da investire per il proseguimento di carriera, entrerà a far parte della Renault Sport Academy. Il programma includerà "sessioni di preparazione fisica e di prove" come spiegato da Frédéric Vasseur, responsabile della squadra di Formula 1.

Il calendario si articolerà su sette eventi, cinque dei quali su tracciati utilizzati anche dal FIA F3, e si prevede il ritorno alle tre gare per appuntamento. Dovrebbe quindi essere abbandonato il format introdotto quest'anno di quattro manche per fine settimana.

Almeno per il momento, nessuna menzione su un adeguamento agli standard FIA per la categoria Formula 4, come avvenuto ad esempio in Italia, Germania, Gran Bretagna, Nord Europa e Spagna. La federazione transalpina, la FFSA, sembra quindi intenzionata a proseguire sulla propria strada.

TatuusAutoTecnicaMotori