Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
23 Ott 2023 [1:20]

A rischio irregolarità i fondi
delle vetture di Hamilton e Leclerc

Massimo Costa

Jo Bauer, delegato tecnico della FIA, nelle verifiche post gara ha notato che qualcosa non torna sulle monoposto Mercedes e Ferrari rispettivamente di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Ed ha emesso il seguente documento: Sulle vetture numero 16 e 44 è stata effettuata un'ispezione fisica al fondo e al pattino. I pattini situati nell'area -825 ≥ XR ≥ - 1025 non sono stati trovati a norma di regolamento per ciò che riguarda l'Articolo 3.5.9 e del Regolamento Tecnico della FIA dedicato alla Formula 1".

Detta così, pare non mettersi troppo bene per Hamilton, secondo al traguardo, e Leclerc, sesto all'arrivo. Bauer ha specificato nel suo documento che la decisione spetta ora al collegio dei commissari sportivi. Ma perché i fondi si sarebbero "limati"? Cordoli e una pista non perfettamente liscia in diversi punti, magari quando anche si passa fuori dalla classica traiettoria, le cause principali.

L'articolo recita che lo spessore della tavola misurato perpendicolarmente alla superficie inferiore deve essere di 10 millimetri e che è accettato uno spessore di 9 millimetri a causa dell'usura. Dunque, lo sgarro consentito è di 1 solo millmetro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar