IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
23 Ott 2023 [1:20]

A rischio irregolarità i fondi
delle vetture di Hamilton e Leclerc

Massimo Costa

Jo Bauer, delegato tecnico della FIA, nelle verifiche post gara ha notato che qualcosa non torna sulle monoposto Mercedes e Ferrari rispettivamente di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Ed ha emesso il seguente documento: Sulle vetture numero 16 e 44 è stata effettuata un'ispezione fisica al fondo e al pattino. I pattini situati nell'area -825 ≥ XR ≥ - 1025 non sono stati trovati a norma di regolamento per ciò che riguarda l'Articolo 3.5.9 e del Regolamento Tecnico della FIA dedicato alla Formula 1".

Detta così, pare non mettersi troppo bene per Hamilton, secondo al traguardo, e Leclerc, sesto all'arrivo. Bauer ha specificato nel suo documento che la decisione spetta ora al collegio dei commissari sportivi. Ma perché i fondi si sarebbero "limati"? Cordoli e una pista non perfettamente liscia in diversi punti, magari quando anche si passa fuori dalla classica traiettoria, le cause principali.

L'articolo recita che lo spessore della tavola misurato perpendicolarmente alla superficie inferiore deve essere di 10 millimetri e che è accettato uno spessore di 9 millimetri a causa dell'usura. Dunque, lo sgarro consentito è di 1 solo millmetro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar