FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
31 Ott 2009 [15:06]

Abu Dhabi, Qualifica
Hamilton sceicco in pole

Pole position per Lewis Hamilton nel primo Gran Premio di Abu Dhabi teatro dell’appuntamento finale della stagione 2009 di Formula 1. L’inglese della McLaren Mercedes ha segnato il miglior tempo in 1’40”948 precedendo di ben mezzo secondo la Red Bull che porta sul “podio” delle prove ufficiali Sebastian Vettel davanti a Mark Webber. Sono in scia le Brawn con Rubens Barrichello quarto ed il campione del mondo Jenson Button quinto. Positivo il quinto tempo della Toyota di Jarno Trulli e il decimo della Toro Rosso di Sebastien Buemi, mentre è pessima la prestazione della Ferrari che non solo vede Fisichella costantemente a fondo griglia, ma deve anche fare i conti con un Kimi Raikkonen undicesimo e frustrato per il mancato accesso alla terza parte delle qualifiche.

Q3
Finale di sessione scoppiettante per l’ultima qualifica del campionato Formula 1 2009 con Hamilton che tarda ad uscire dai box e nel primo giro lanciato è anche autore di un lungo che lo relega in decima posizione. Davanti intanto si scatenano i suoi concorrenti che si rubano la pole, prima la Toro Rosso di Buemi, poi la BMW di Heidfeld. Ottima performance della Toyota che nelle mani del non riconfermato Trulli è riuscito a portarsi nelle posizioni di alta classifica. Sono Barrichello e Hamilton che si giocano la pole position, col brasiliano che riesce ad agguantare la vetta mentre Hamilton deve finire l’ultimo giro. Risalgono le Red Bull, prima con Webber in pole provvisoria, poi Vettel. Sembra essere una prima fila per la squadra austriaca che però verrà spezzata dal campione del mondo uscente che porta la sua McLaren a conquistare l’ultima pole position della stagione

Q2
Si ferma per un problema al cambio a metà turno la McLaren di Kovalainen che aveva il terzo tempo, mentre Hamilton col crono di 1’40”542 precede di un paio di decimi Buemi e Trulli. Solo nono Raikkonen dopo il primo giro lanciato davanti ad Alguersuari. Bene la Red Bull che con Mark Webber sopravanza la Mercedes di Hamilton e si porta al top, venendo poi superato da Vettel. Continua a suon di giri veloci la bagarre in casa Red Bull che vedrà poi uscire Vettel vincitore, mentre anche Button si porta nella Top 5 provvisoria. Miglior tempo del Q2 per Hamilton che segna il limite di 1’36”695 precedendo il tedesco della Red Bull. Quinto tempo per la Toyota di Trulli, mentre la vettura gemella del giapponese Kobayashi non va oltre il dodicesimo tempo.

Oltre a Kamui è clamorosa l’esclusione della Ferrari di Raikkonen, scalzato da Rosberg dopo la bandiera a scacchi. Tredicesimo Kovalainen fermato dalla rottura della seconda marcia. Non accedono al Q3 anche Nakajima ed Alguersuari che era stato in grado di superare il primo taglio nonostante avesse girato un’ora in meno dei suoi avversari per il problema idraulico nel terzo turno.

Q1
Jaime Alguersuari è il primo pilota a scendere in pista per controllare le condizioni della sua Toro Rosso dopo che non era riuscito a girare in mattinata per problemi idraulici. A metà del primo terzo di qualifica Lewis Hamilton ha stampato un tempo eccezionale in 1’41”037 precedendo il futuro compagno di squadra Kimi Raikkonen ed il polacco Robert Kubica. Hamilton abbasserà ancora il suo limite portando a ben nove decimi il vantaggio sulla Ferrari, mentre le Red Bull restano ferme a metà classifica nel primo giro lanciato con Vettel decimo e Webber quindicesimo. Migliora ancora Hamilton a cinque minuti dal termine col crono di 1’39”873, mentre Fisichella non riesce a schiodarsi dall’ultima posizione. Sarà infatti eliminato il romano, così come anche entrambe le Force India e le Renault, con Grosjean autore di un testacoda mentre Alonso è stato scalzato per il Q2 da Kovalainen. Ottimo risultato per Alguersuari che riesce a conquistare il quindicesimo tempo, subito alle spalle di Raikkonen, in difficoltà con la Ferrari che vorrebbe fare di questo tracciato la sua seconda casa.

Antonio Caruccio

Nella foto, Lewis Hamilton

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'40"948 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'41"615 - Q3
2. fila
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'41"726 - Q3
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'41"786 - Q3
3. fila
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'41"892 - Q3
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'41"897 - Q3
4. fila
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'41"992 - Q3
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'42"343 - Q3
5. fila
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'42"583 - Q3
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'42"713 - Q3
6. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'40"726 – Q2
Kamui Kobayashi (Toyota TF109) - 1'40"777 – Q2
7. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'40"983 – Q2
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'41"148 – Q2
8. fila
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'41"689 – Q2
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'41"667 – Q1
9. fila
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'41"701 – Q1
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'41"863 – Q1
10. fila
Romain Grosjean (Renault R29) - 1'41"950 – Q1
Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'42"184 – Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar