GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
13 Mar 2018 [21:15]

Adria, 1° Giorno
Che sfida Caldwell-Lorandi!

Marco Cortesi

E’ continuata anche ad Adria la sfida che coinvolge i team Prema e BhaiTech nella preparazione della stagione di Formula 4 2018. Ancora una volta, a spiccare sono stati Olli Caldwell, arrivato alla corte di Angelo Rosin dalla F4 britannica, e Leonardo Lorandi, al via della sua seconda stagione nel tricolore per la scuderia di Nicolò Gaglian. I due, alla fine della giornata, sono risultati staccati di un solo millesimo.

Dopo l’1’15”125 di Lorandi la mattina, Caldwell ha replicato al pomeriggio in 1’15”124, issandosi al comando della classifica. Al terzo posto la nuova realtà lanciata da Monisha Kalterborn, il KDC Racing, con il tester inglese Toby Sowery, mentre al quarto posto, completando un’interessante alternanza di scuderie diverse, si è installato col team Mucke William Alatalo, quindicenne finlandese emerso nella serie degli Emirati. A seguire altri due piloti del team Prema, Enzo Fittipaldi e Gianluca Petecof, oltre a Peter Ptacek sempre per BhaiTech.

Da Prema da segnalare anche la presenza in pista di Amna Al Qubaisi, giovanissima promessa degli Emirati ed ex campionessa dell’UAE Rotax Max Challenge. Tredicesima posizione invece per Andrea Dall'Accio, primo rappresentante del team Cram.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing