formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
1 Apr 2016 [19:34]

Al Sakhir – Ferrari in apnea

Antonio Caruccio – Photo 4

Non è certamente il venerdì che la Ferrari si aspettava. Il GP del Bahrain nella sua prima giornata di prove libere ha regalato infatti qualche grattacapo alla Scuderia di Maranello sulla prestazione. Sembra quasi che le Rosse abbiano deciso di mollare la sfida in qualifica con la Mercedes, oggi parsa davvero su un altro pianeta, concentrandosi sul lavoro in gara. Il passo infatti, con le gomme Soft è stato davvero ottimo per Sebastian Vettel, come con le Medie che sono state alternativamente provate dal tedesco al pomeriggio e da Kimi Raikkonen la sera.

Proprio sulla SF16-H del finlandese sono state cambiate ben quattro componenti importanti dopo il principio d’incendio in Australia. Nel retrotreno della vettura numero sette sono infatti cambiati la MGU-H e MGU-K, il turbo e la centralina, con qualche piccola componente sviluppata. Raikkonen è però ottimista per le indicazioni ricevute: "Abbiamo fatto molti giri e non è andata male, ho solo trovato un pò di traffico nel mio giro con le gomme supersoft. Domani speriamo di avere una buona giornata e poi da lì andremo avanti".

I grattacapi sono invece arrivati sulla macchina di Vettel. In occasione dell’ultimo quarto d’ora di prove, Sebastian non ha potuto completare il lavoro programmato, parcheggiando la vettura con il cambio bloccato in quarta marcia. Sulla SF16-H si è inoltre svitato un dado al quinto giro del long run, elemento evidenziatosi quando la vettura è stata caricata sul carro attrezzi, con la gomma posteriore sinistra pendente. "In uscita dalla curva 4 ho perso il controllo della vettura, così ho deciso di fermarmi. Non volevamo prendere rischi, arrivati a questo punto, danneggiando la monoposto o magari il motore", ha spiegato il tedesco. "Era importante fare tanti chilometri per acquisire maggiori informazioni, ma è altrettanto importante accertarsi che la vettura sia in buone condizioni per l'intero weekend e per l'intera stagione. Credo si possa migliorare domani, speriamo di poterci avvicinare ancora".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar