formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
6 Set 2018 [13:40]

Alonso al Barber Motorsports
con la Dallara del team Andretti

Massimo Costa

Come anticipato la scorsa settimana da Italiaracing, ieri (mercoledì 5 settembre) Fernando Alonso ha sostenuto il suo primo test con una monoposto Indycar su un tracciato americano non ovale. Il pilota spagnolo, che a fine anno abbandonerà la F1, ha infatti girato sul tracciato permanente di Birmingham, il Barber Motorsports Park con la Dallara del team Andretti. La vettura era quella impiegata a Indianapolis da Carlos Munoz, ma adattata per il circuito di Birmingham. Causa le non buone condizioni meteo, Alonso ha potuto girare con pista asciutta, umida e bagnata. Al sito Indycar ha rilasciato qualche dichiarazione.

"È stata una giornata speciale, divertente, qualcosa di nuovo. Ho avuto la fortuna di provare in condizioni di bagnato, intermedie e asciutto ed ho avuto un buon feeling in qualsiasi situazione. Girare per la prima volta con una vettura Indycar su un circuito tradizionale è stato positivo, è quello che ho fatto tutta la vita e sono abituato, mentre sull'ovale c'erano tante cose da imparare. Mi piace il modo in cui un pilota 'sente' la monoposto su un tracciato tradizionale, ma ho adorato il modo in cui si gareggia sugli ovali, sincronizzando le scie, il traffico, le manovre di sorpasso, che sono facili da effettuare".

Zak Brown, team principal McLaren, vuole entrare in Indycar con una monoposto gestita da Michael Andretti e per Alonso, proprio come accaduto lo scorso anno nella 500 Miglia di Indianapolis. Probabilmente ogni decisione finale sarà presa entro le prossime settimane.
DALLARAPREMA