formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
6 Set 2018 [13:40]

Alonso al Barber Motorsports
con la Dallara del team Andretti

Massimo Costa

Come anticipato la scorsa settimana da Italiaracing, ieri (mercoledì 5 settembre) Fernando Alonso ha sostenuto il suo primo test con una monoposto Indycar su un tracciato americano non ovale. Il pilota spagnolo, che a fine anno abbandonerà la F1, ha infatti girato sul tracciato permanente di Birmingham, il Barber Motorsports Park con la Dallara del team Andretti. La vettura era quella impiegata a Indianapolis da Carlos Munoz, ma adattata per il circuito di Birmingham. Causa le non buone condizioni meteo, Alonso ha potuto girare con pista asciutta, umida e bagnata. Al sito Indycar ha rilasciato qualche dichiarazione.

"È stata una giornata speciale, divertente, qualcosa di nuovo. Ho avuto la fortuna di provare in condizioni di bagnato, intermedie e asciutto ed ho avuto un buon feeling in qualsiasi situazione. Girare per la prima volta con una vettura Indycar su un circuito tradizionale è stato positivo, è quello che ho fatto tutta la vita e sono abituato, mentre sull'ovale c'erano tante cose da imparare. Mi piace il modo in cui un pilota 'sente' la monoposto su un tracciato tradizionale, ma ho adorato il modo in cui si gareggia sugli ovali, sincronizzando le scie, il traffico, le manovre di sorpasso, che sono facili da effettuare".

Zak Brown, team principal McLaren, vuole entrare in Indycar con una monoposto gestita da Michael Andretti e per Alonso, proprio come accaduto lo scorso anno nella 500 Miglia di Indianapolis. Probabilmente ogni decisione finale sarà presa entro le prossime settimane.
DALLARAPREMA