formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
4 Lug 2025 [16:57]

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo Costa

Concluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva nelle mani, o meglio, nel piede destro, anche la pole. E così è stato. Il 24enne francese del team ART non si è fatto scappare il momento propizio acchiappando la seconda pole stagionale dopo quella siglata nella prima qualifica a Melbourne. 

All'inizio della sessione, a far la voce grossa è stato Richard Verschoor, leader del campionato, che si era portato sul tempo di 1'40"777, ma Martins lo ha messo subito in riga realizzando il crono di 1'40"710. La classifica si è come cristallizzata per qualche minuto anche a causa di una bandiera rossa provocata da Amaury Cordeel, ormai un collezionista dei testacoda, un vero esperto. della materia. Poco prima si erano esibiti i piloti Trident, Max Esterson con un 360, e Sami Meguetounif con una passeggiata poco proficua nelle vie di fuga.

Riprese le ostilità, Martins ha tracciato la via con 1'39"731, decisamente un gran tempo, che soltanto Alexander Dunne ha saputo avvicinare con 1'39"796. Il focoso irlandese del team Rodin, secondo in campionato, con Martins ne ha combinata una grossa a Monte Carlo (speronamento a Sainte Deovte) e un'altra in tono minore a Montmelò, tamponatina in ingresso pit-lane. Ci si augura che al via di gara 2, feature race, Dunne non combini ulteriori disastri.

Notevole il terzo tempo di Jak Crawford (Dams) in 1'39"971 che rimane in piena corsa per il titolo essendo terzo anche in campionato. Ottimo il quarto crono di Roman Stanek (Invicta), per la terza volta quest'anno in seconda fila, e il quinto di Sebastian Montoya che continua a raccogliere risultati importanti in qualifica. Verschoor è sceso in settima posizione.

Leonardo Fornaroli, quarto in campionato, non ha fatto meglio del decimo crono che, però, gli consentirà di partire dalla posizione del poleman in gara 1. Una buona occasione per l'italiano del team Invicta che soltanto una settimana fa, a Spielberg, aveva conquistato la pole, e per recuperare punti pesanti.

Male Gabriele Minì, soltanto 16esimo e lontano dal compagno Montoya. Inspiegabile il crollo del team Campos: Arvid Lindblad, sceso dalla Red Bull F1 con cui ha affrontato la FP1, è 11esimo mentre Josep Marià Martì è addirittura 20esimo. Delusione anche per Luke Browning, appena 12esimo. Per problemi, Ritomi Miyata è rimasto senza tempo.

Venerdì 4 luglio 2025, qualifica

1 - Victor Martins - ART - 1'39"731
2 - Alexander Dunne - Rodin - 1'39"796
3 - Jak Crawford - Dams - 1'39"971
4 - Roman Stanek - Invicta - 1'40"065
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'40"138
6 - Joshua Durksen - AIX - 1'40"169
7 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'40"326
8 - Dino Beganovic - Hitech - 1'40"337
9 - Kush Maini - Dams - 1'40"380
10 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 1'40"428
11 - Arvid Lindblad - Campos - 1'40"500
12 - Luke Browning - Hitech - 1'40"735
13 - Sami Meguetounif - Trident - 1'40"835
14 - Max Esterson - Trident - 1'40"942
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'40"996
16 - Gabriele Minì - Prema - 1'41"068
17 - Amaury Cordeel - Rodin - 1'41"069
18 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'41"180
19 -- Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'41"211
20 - Josep Maria Martì - Campos - 1'41"333
21 - Cian Shields - AIX - 1'41"987
22 - Ritomi Miyata - ART - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI