Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
GB3
11 Set 2006 [19:26]

Anche il team Corbetta al Mugello nella F.3 britannica

Anche il team lombardo, campione in carica del campionato italiano di F.3, e non solo quello di Passoli (vedi notizia precedente), sarà presente questo weekend sul tracciato del Mugello, per la doppia gara del campionato inglese di F.3 in concomitanza col FIA GT. Logicamente in questo contesto il team farà parte della classe B, National Class, in quanto schiererà due delle sue tre Dallara 304 Opel Spiess. I piloti che vi prenderanno parte sono Fabrizio Crestani e Federico Glorioso. La trasferta servirà a misurarsi e a conoscere le realtà anche di altri Paesi dopo che già nel 2005 Corbetta aveva partecipato a una prova della F.3 tedesca: "Ben venga l'opportunità di provare e di schierarsi in altri contesti. L'anno scorso ci abbiamo provato con il campionato tedesco, traendo ottimi risultati e maggiori conoscenze. Ora proviamo con l'inglese, visto che saranno presenti su uno dei migliori circuiti italiani. Anche per i nostri piloti sarà comunque un esperienza molto importante".

Nella foto, Fabrizio Crestani.
TatuusPREMA