F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
GB3
11 Set 2006 [19:26]

Anche il team Corbetta al Mugello nella F.3 britannica

Anche il team lombardo, campione in carica del campionato italiano di F.3, e non solo quello di Passoli (vedi notizia precedente), sarà presente questo weekend sul tracciato del Mugello, per la doppia gara del campionato inglese di F.3 in concomitanza col FIA GT. Logicamente in questo contesto il team farà parte della classe B, National Class, in quanto schiererà due delle sue tre Dallara 304 Opel Spiess. I piloti che vi prenderanno parte sono Fabrizio Crestani e Federico Glorioso. La trasferta servirà a misurarsi e a conoscere le realtà anche di altri Paesi dopo che già nel 2005 Corbetta aveva partecipato a una prova della F.3 tedesca: "Ben venga l'opportunità di provare e di schierarsi in altri contesti. L'anno scorso ci abbiamo provato con il campionato tedesco, traendo ottimi risultati e maggiori conoscenze. Ora proviamo con l'inglese, visto che saranno presenti su uno dei migliori circuiti italiani. Anche per i nostri piloti sarà comunque un esperienza molto importante".

Nella foto, Fabrizio Crestani.
TatuusPREMA