formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
8 Giu 2011 [15:46]

Anteprima – Montagny si aspetta una pole in 3’25”

“Oh Mon Dieu, catastrophe !”. L’urlo dello speaker di Le Mans, desta gli assonnati spettatori della 24 Ore edizione 2010.
Sugli schermi giganti disseminati sui 13.629 metri del circuito adagiato sulla Sarthe, viene sparata in primo poiano la fiammata che esce dalla bancata di destra della Peugeot numero 2 che sta guidando la gara con al volante Frank Montagny. Il driver francese non può fare altro che accostare la macchina sull’erba all'uscita di Tertre Rouge, proprio all’imbocco dell’Hunaudières. Un alba tragica per i francesi, anche se il sole è già alto sull’orizzonte.

Dodici mesi dopo, il pilota francese è di nuovo al via della gara di durata più famosa del mondo e già guarda impaziente alle due giornate di qualifica che affronterà con Sarrazin e Minassian sulla Peugeot n.8.
“Il programma per la prima sessione di qualifica è stabilito già da quindici giorni. Il primo a prendere la pista sarà Stépahne, poi toccherà a Nicolas quindi sarà finalmente il mio turno”.

Quale potrebbe essere il tempo della pole position quest’anno?
“Molto, ovviamente, potrebbe dipendere dal meteo. Per il momento è abbastanza fresco, ma la pista è ben gommata. Io vedo bene una pole in 3’25”… e spero, ovviamente che sia una Peugeot a realizzarla”.