indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Giu 2011 [15:46]

Anteprima – Montagny si aspetta una pole in 3’25”

“Oh Mon Dieu, catastrophe !”. L’urlo dello speaker di Le Mans, desta gli assonnati spettatori della 24 Ore edizione 2010.
Sugli schermi giganti disseminati sui 13.629 metri del circuito adagiato sulla Sarthe, viene sparata in primo poiano la fiammata che esce dalla bancata di destra della Peugeot numero 2 che sta guidando la gara con al volante Frank Montagny. Il driver francese non può fare altro che accostare la macchina sull’erba all'uscita di Tertre Rouge, proprio all’imbocco dell’Hunaudières. Un alba tragica per i francesi, anche se il sole è già alto sull’orizzonte.

Dodici mesi dopo, il pilota francese è di nuovo al via della gara di durata più famosa del mondo e già guarda impaziente alle due giornate di qualifica che affronterà con Sarrazin e Minassian sulla Peugeot n.8.
“Il programma per la prima sessione di qualifica è stabilito già da quindici giorni. Il primo a prendere la pista sarà Stépahne, poi toccherà a Nicolas quindi sarà finalmente il mio turno”.

Quale potrebbe essere il tempo della pole position quest’anno?
“Molto, ovviamente, potrebbe dipendere dal meteo. Per il momento è abbastanza fresco, ma la pista è ben gommata. Io vedo bene una pole in 3’25”… e spero, ovviamente che sia una Peugeot a realizzarla”.