F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
16 Ago 2023 [19:05]

Arriva la F4 Indian FIA
Cinque eventi con le Mygale

Massimo Costa

E' stata ufficializzata la nascita del campionato F4 Indian promosso e organizzato dalla Racing Promotions Private Limited (RPPL) che ha in Akhilesh Reddy il presidente. La nuova serie si svolgerà a fine anno e conterà un massimo di dodici monoposto Mygale GEN2 con motore Alpine 1.3 turbo, tutte gestite dalla olandese MP Motorsport che è presente come team nella F4 spagnola, nella F1 Academy dedicata alle ragazze, nella Regional by Alpine, nella Formula 3 e nella Formula 2.

RPPL metterà a disposizione dello staff tecnico di MP Motorsport, le dodici Mygale utilizzate nel 2022 nel campionato francese di Formula 4. La F4 Indian sarà la prima categoria in Asia ad impiegare monoposto secondo le regole FIA per la categoria e dotate di halo.

Il calendario prevede cinque appuntamenti con tre gare a weekend, quindi un totale di quindici corse. Il format prevede un turno libero e una qualifica. Il costo previsto è di 115.000 euro che possono essere paragonabili a una quindicina di giorni di test in Europa. Previsti anche cinque giornate di test a 30.000 euro.

Nei programmi di RPPL vi è l'intenzione di creare una Formula Regional India per il 2024 per permettere ai piloti della nuova F4 Indian di proseguire nello sviluppo della carriera.

Il campionato è sotto l'egida della FIA e darà i punti (12 al campione) per il conseguimento della Super Licenza. Nel calendario vi sono i tracciati cittadini di Hyderabad e Chennai e il circuito permanente di Greater Noida.

Per info: drivcordfric@gmail.com

Il calendario 2023

5 novembre - Hyderaba (cittadino)
12 novembre - Greater Noida
15 novembre - Greater Noida
3 dicembre - Chennai (cittadino)
10 dicembre - Chennai (cittadino)
TatuusAutoTecnicaMotori