formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
4 Dic 2013 [12:24]

Audi rivela la prima immagine della LMP1 2014?

Filippo Zanier

Potrebbe essere quella che vedete la nuova Audi LMP1 per la stagione 2014. L'immagine che vedete, a sorpresa, arriva proprio dalla Casa di Ingolstadt, che secondo la moda sempre più in voga del "teaser" l'ha inserita nel video di fine stagione che celebra il titolo del WEC 2013. Appare al minuto 6:08, un flash velocissimo che una volta fissato in un fermo immagine rivela... molto poco. Al di là della scritta in sovraimpressione, infatti, gli unici dettagli che si scorgono sono quelli della pista, che è l'onnipresente Paul Ricard, dove effettivamente la nuova vettura del costruttore tedesco ha girato nelle scorse settimane.

Della macchina vera e propria, però, si scorge poco o nulla, sia grazie all'inquadratura scelta che al provvidenziale controluce. Ad aggiungere mistero il fatto che le poche linee che si scorgono siano molto simili a quella dell'attuale R18 e-tron quattro. Sono evidenti infatti gli stessi rigonfiamenti davanti ai passaruota posteriori, mentre l'interessante zona dei "turning vanes", i deviatori di flusso, è coperta dall'ombra e dalla scritta.

Vera vettura 2014 o burla dell'ufficio stampa Audi? Difficile da dire adesso, ma se l'obiettivo del reparto PR era far crescere la curiosità intorno al progetto... è stato centrato senza alcun dubbio.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA