formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
9 Mag 2004 [16:19]

BARCELLONA - GARA
Schumi e Barri dominano
Trulli conquista un bel terzo posto

75° successo di carriera su 200 GP. Michael Schumacher ha vinto per la sesta volta il GP di Spagna, a Barcellona, e per la quinta volta su cinque gare quest'anno è salito sul gradino più alto del podio. Un dominio vero, allietato dal secondo posto di Barrichello che regala così la terza doppietta del 2004. Il brasiliano ha adottato una diversa tattica di gara: due pit-stop contro i tre di Schumacher. Per questo ieri in qualifica Barrichello è stato più lento, la sua Ferrari F2004 aveva imbarcato più chili di benzina. Sul podio anche Trulli, terzo. Fantastica la sua partenza; dalla seconda fila, Jarno si è infilato tra Schumacher e Montoya ed ha imboccato per primo la prima curva. Trulli ha condotto la corsa per nove giri poi è entrato ai box per il rifornimento. Schumacher lo ha imitato dopo un giro e quando è uscito dalla pit-lane si è trovato davanti con Trulli subito dietro. A quel punto, il ferrarista ha allungato e per Jarno non c'è stato nulla da fare venendo poi scavalcato anche da Barrichello. Buon quarto posto di Alonso, sempre grintoso. Quinto Sato che nelle prime fasi ha occupato il terzo posto. Il giapponese della Bar non ha retto l'urto di Barrichello e Alonso. Sesto Ralf Schumacher, sempre nelle posizioni retrostanti con la Williams-Bmw; il suo compagno Montoya dopo una partenza incerta ha iniziato ad accusare problemi ai freni che lo hanno costretto al ritiro al 46° giri sui 66 programmati. In quel momento il colombiano era settimo e non riusciva a tenere il ritmo della Sauber-Ferrari di Fisichella. Il romano ha guidato alla sua maniera e finalmente supportato da una Sauber competitiva ha messo in difficoltà Montoya, le McLaren e Button. Ottavo Button che non è riuscito a districarsi velocemente dalle posizioni centrali in cui era stato relegato in qualifica da un suo errore. Profonda delusione in casa McLaren con Coulthard e Raikkonen rispettivamente al decimo e undicesimo posto a un giro da Schumacher. Ritirate le Minardi con Baumgartner fuori pista e Bruni giratosi per un problema ai freni. Ritirato per noie meccaniche Pantano con la Jordan; stessa sorte per Heidfeld col cambio rotto. Out Klien con problemi di pescaggio benzina sulla sua Jaguar e Panis che ha subìto anche un drive through per non avere rispettato il limite di velocità nella pit-lane dopo il secondo pit-stop. Poca gloria per Da Matta e Webber.

L'ordine di arrivo, domenica 9 maggio 2004

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004)- 66 giri in 1.27'32"841
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - a 13"2
3 - Jarno Trulli (Renault R24) - a 32"2
4 - Fernando Alonso (Renault R24) - a 32"9
5 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - a 42"3
6 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - a 1'13"8
7 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - a 1'17"1
8 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - a 1 giro
9 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - a 1 giro
10 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - a 1 giro
11 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - a 1 giro
12 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - a 1 giro
13 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - a 1 giro

Il campionato piloti
1.M.Schumacher punti 50; 2.Barrichello 32; 3.Button 24; 4.Trulli e Alonso 21; 6.Montoya 18; 7.R.Schumacher 12; 8.Sato 8; 9.Coulthard 4; 10.Fisichella 2; 11.Raikkonen, Massa, Webber 1.

Il campionato costruttori
1.Ferrari punti 82; 2.Renault 42; 3.Bar-Honda 32; 4.Williams-Bmw 30; 5.McLaren-Mercedes 5; 6.Sauber-Ferrari 3; 7.Jaguar-Cosworth 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar