formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
24 Giu 2017 [16:15]

Baku - Qualifica
Hamilton, grande pole

Massimo Costa - Photo 4

Sembrava perso venerdì, al termine delle prove libere. In difficoltà nel mandare in temperatura le gomme su questo tracciato impossibile per tutti, pieno di trabocchetti, insidie ad ogni curva, staccate folli. Era decimo Lewis Hamilton e piuttosto nervoso. Ma a differenza di quanto avvenuto a Monte-Carlo, questa volta l'inglese ha mantenuto la calma, ha cacciato i fantasmi dal suo abitacolo, ha azzeccato l'assetto giusto e già nel terzo turno libero ha fatto sapere che per la pole c'era anche lui.

Superate con agilità la Q1 e la Q2, Hamilton ha sbalordito una volta di più segnando un tempo da marziano: 1'40"593. Valtteri Bottas puntava alla pole, ci credeva dopo la sessione del mattino, ha dato tutto arrivando a 1'41"027, ma quando è stato informato che il suo vicino di box gli aveva rifilato mezzo secondo è sbiancato sprofondando in un senso di inesorabile delusione. Mezzo secondo a Bottas, una vita in F.1, e questo disegna perfettamente la magica prestazione di Hamilton. Prima fila tutta Mercedes dunque e una Ferrari che mai come a Baku è parsa in affanno. Il divario di Kimi Raikkonen, terzo, da Hamilton è enorme: 1"1. Sebastian Vettel ha chiuso quarto a un paio di decimi dal compagno di squadra col motore sostituito dopo l'inconveniente in libera 3, una power unit usata per non incorrere in penalità. Questa volta è la Ferrari ad aver faticato nel mandare in temperatura le gomme, ma almeno si è tenuta la seconda fila.

Niente da fare per la Red Bull-Renault con Max Verstappen quinto. Venerdì aveva illuso tutti dominando le due sessioni libere, ma al momento di stringere i denti, si è dovuto accomodare dietro a Mercedes e Ferrari. Nessun miracolo per il ragazzo olandese che ha chiuso ad appena tre centesimi da Vettel. Verstappen sarà sicuramente un avversario durissimo per le Ferrari nei primi giri di gara, sempre che Raikkonen o Vettel non riescano a sorprendere le due Mercedes. L'altra Red Bull-Renault, quella di Daniel Ricciardo, partirà soltanto decima in quanto l'australiano ha picchiato la gomma posteriore sinistra contro le barriere nella fase finale del Q3 causando anche una bandiera rossa. Un errore che non ci voleva per Ricciardo, reduce da un brillante periodo.

In terza fila con Verstappen c'è la Force India-Mercedes di Sergio Perez che ha preceduto per sette centesimi il compagno di squadra Esteban Ocon. Terribili le monoposto di Vijay Mallya. Bravissimo Lance Stroll che non solo ha guadagnato ancora una volta l'accesso al Q3, ma ha anche battuto il compagno in Williams-Mercedes Felipe Massa ottenendo l'ottavo crono. Non si era mai verificato fino ad ora. Massa partirà nono. Undicesima fila per la Toro Rosso-Renault di Daniil Kvyat che ha avuto la meglio di poco sul compagno di squadra Carlos Sainz. Ma lo spagnolo partirà quindicesimo per la penalità rimediata a Montreal. Con Kvyat, ci sarà quindi Kevin Magnussen con la Haas-Ferrari, protagonista di diversi errori, ma alla fine buon dodicesimo. In difficoltà fin da venerdì Romain Grosjean e la Renault, solo tredicesima con Nico Hulkenberg. Jolyon Palmer, invece, non ha neanche girato dopo la rottura del motore nel terzo turno libero.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'40"593 - Q3
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'41"027 - Q3
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'41"693 - Q3
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'41"841 - Q3
3. fila
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'41"879 - Q3
Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'42"111 - Q3
4. fila
Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'42"186 - Q3
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'42"753 - Q3
5. fila
Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'42"798 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'43"414 - Q3
6. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'43"186 - Q2
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'43"796 - Q2
7. fila
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'44"267 - Q2
Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'44"603 - Q2
8. fila
Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'43"347 ** - Q2
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'44"468 - Q1
9. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'44"795 - Q1
Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'45"030 * - Q1
10. fila
Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'44"030 * - Q1
Jolyon Palmer (Renault) - no time - Q1

* Penalizzati di 15 posizioni
** Penalizzato di 3 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar