formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
15 Feb 2017 [11:36]

Boullier della McLaren
«Ridateci le sospensioni attive»

Stefano Semeraro - Photo 4

«Torniamo alle sospensioni attive!». Il grido – tecnico – di dolore è di Eric Boullier, il team principal della McLaren, che si dice convinto che riammettere la tecnologia vietata nel 1994 dopo i successi della Williams sia l'unico modo di mettere un punto ad un dibattito che si è infilato, a suo modo di vedere, in un vicolo cieco. La posizione di Boullier si innesta nello scenario aperto dalla lettera con cui la Ferrari ha chiarimenti alla FIA sulle sospensioni idrauliche della Mercedes, ottenendone il bando.

«Quello della sospensioni è un argomento bizzarro», sostiene Boullier. "Oggi tutto è soggetto a interpretazioni e per questo ciascuno spinge per un suo concetto di sospensione che però, può essere interpretato diversamente da un altro team. La Ferrari ad esempio sta spingendo perché il metodo sia quello dichiarato valido dalla FIA. Noi ci ritroviamo in mezzo a questa discussione, siamo neutrali e assistiamo alla battaglia che stanno conducendo Ferrari, Mercedes e Red Bull, e la maggior parte dei team ci ha contattato su questo argomento». Riuscirà questa caotica F.1 a ottenere una regolamentazione chiara in tempo per i prossimi test? Sperabile, ma difficile da credere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar