GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GB3
27 Giu 2005 [1:07]

Castle Combe, gara 2: Alvaro Parente al quarto successo

Quarta vittoria nella F.3 inglese per Alvaro Parente. Il portoghese del team Carlin è partito dalla pole e per 21 giri ha lottato duramente con il compagno di squadra Charlie Kimball. L'americano ha però commesso un errore andando in testacoda e venendo evitato per miracolo da chi lo seguiva. La macchina è rimasta ferma in un punto pericoloso della piccola pista di Castle Combe e i commissari sono stati costretti a esporre nuovamente la bandiera rossa (era accaduto anche nella prima corsa) con quattro giri di anticipo. La classifica è quindi stata redatta al 20° giro e questo ha permesso a Kimball di venire comunque classificato al secondo posto davanti all'ottimo Danny Watts, subito sul podio nel weekend del rientro nella F.3 britannica.
Nella foto, Alvaro Parente.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 giugno 2005

1 - Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 20 giri
2 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 0"803
3 - Danny Watts (Dallara 305-Mugen) - Docking - a 4"031
4 - Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 4"550
5 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 7"977
6 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - a 9"439
7 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 14"959
8 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 16"094
9 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 16"407
10 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - a 16"765
11 - Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 19"162
12 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 19"531
13 - Charlie Hollings (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - a 20"819
14 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 21"505
15 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 22"025
16 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 24"153
17 - Ben Clucas (Lola Dome F106/4-Mugen) - Fluid - a 24"659
18 - Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - a 24"942
19 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 26"894
20 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 27"113
21 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 29"715
22 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 35"166

Ritirati
6° giro - Adam Khan
6° giro - Tim Bridgman
11° giro - Ryan Lewis
18° giro - Nick Jones

Il campionato
1.Parente punti 115; 2.Asmer 97; 3.Conway 88; 4.Clarke 86; 5.Bakkerud 83; 6.Lewis 78; 7.Kimball 73; 8.Dirani 66; 9.Kane 44; 10.Walker e Watts 23; 12.Senna 18; 13.Jelley e O'Mahony 8; 15.Ihara 5; 16.Stoddart e Bridgman 2.
TatuusPREMA