formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
GB3
9 Lug 2005 [11:16]

Monza, qualifica 1: Charlie Kimball, un americano a... Monza

Dopo le piogge torrenziali della nottata riprende l'attività sull'Autodromo Internazionale di Monza. Sulla pista inondata si disputano le qualifiche per gara 1 del campionato della Formula 3 inglese (che ritrova le abituali condizioni meteo di casa...), con lo statunitense Charlie Kimball autore della pole position in 2'03"295. Seconda piazza per il capoclassifica della serie, il brasiliano Alvaro Parente, seguito da Ryan Lewis, primo dei piloti "di casa". Nella classe national miglior tempo per Salvador Duran, che con 2'05"395 si posiziona all'undicesimo posto assoluto, davanti a Bruno Senna, non molto competitivo nella circostanza. Da segnalare comunque la prudenza dei piloti in pista per via delle avverse condizioni meteorologiche. Le rare uscite di pista hanno coinvolto Jelley, Lou Meng e Teixeira. Da segnalare la presenza del team HBR che partecipa alla F.3 Euro Series, qui con Christopher Wasserman e Alejandro Nunez.

Nella foto, Charlie Kimball.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. Fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 2'03"295
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 2'03"461
2. Fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 2'03"458
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 2'03"835
3. Fila
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 2'04"198
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 2'04"560
4. Fila
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 2'04"797
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 2'05"040
5. Fila
Danilo Dirani (Lola B05-Mugen) - P1 Motorsport - 2'05"167
Steven Kane (Lola B05-Mugen) - Promatecme - 2'05"281
6. Fila
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 Motorsport - 2'05"395
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 2'05"619
7. Fila
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWC Krypton - 2'06"136
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 2'06"330
8. Fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 2'06"657
Ben Clucas (Dallara 304-Mugen) - Fluid - 2'06"732
9. Fila
Charlie Hollings (Lola Dome F106-Mugen) - Promatecme - 2'06"956
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 2'07"028
10. Fila
Karl Reindler (Dallara 304-Mugen) - Docking - 2'07"284
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 2'07"284
11. Fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 2'07"381
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 2'07"466
12. Fila
Adam Kahn (Dallara 304-Mugen) - Performance - 2'07"713
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 2'07"820
13. Fila
Alejandro Nunez (Dallara 305-Opel) - HBR - 2'08"012
Cristopher Wassermann (Dallara 305-Opel) - HBR - 2'09"699
14. Fila
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 2'10"031
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 2'11"706
15. Fila
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 2'13"526
TatuusPREMA