Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
7 Gen 2004 [13:40]

Christian Horner prende
il comando della Red Bull

Rivoluzione alla Red Bull. La squadra di Dieter Mateschitz ha nominato Christian Horner come team manager lasciando liberi Tony Purnell e David Pitchforth, i due uomini che costituivano il management, non certo efficace, della Jaguar fino all'ultimo GP 2004. Horner è il proprietario, assieme al padre, del team Arden che nel 2004 ha vinto la F.3000 internazionale con Vitantonio Liuzzi. Anche per questo motivo il pilota pescarese nei giorni scorsi ha accettato di firmare un contratto che lo lega alla Red Bull nonostante tuttora non abbia garantito il posto al fianco di David Coulthard. Chissà se i buoni rapporti che intercorrono tra Liuzzi e Horner favoriranno il nostro pilota nella «sfida» con Christian Klien. Per quanto riguarda Horner, 31 anni, dopo aver tentato la scalata alla Jordan, ora può mettersi il cuore in pace. Per quanto riguarda il settore tecnico, si parla di Gustav Steiner, l'ingegnere italiano che era stato chiamato dalla Jaguar un paio di anni fa e poi allontanato con l'arrivo di Purnell. Steiner, molto apprezzato nell'ambiente, nel 2004 aveva lavorato alla Opel nel DTM. Nella foto di David Lopez, Liuzzi con la Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar