Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
14 Nov 2005 [13:45]

Come controllare i budget annuali delle squadre

Francesco Marzi, ex team manager del team Vergani, si è lanciato in una nuova avventura. In questi ultimi mesi ha studiato una serie di iniziative atte a facilitare il lavoro delle squadre per quanto riguarda l'utilizzo dei budget a disposizione. Di seguito, ecco il concetto espresso da Marzi.

"RACING BUDGET 1.1 è un programma software realizzato dalla Vergani Racing Services per la gestione e il controllo del budget di un team, di una scuderia o di un organizzatore di gare o eventi. Guidato da menù di scelta intuitivi, l’utilizzatore del programma può, in modo estremamente semplice, definire il proprio budget annuale, inserire tutte le spese sostenute dalla propria organizzazione, essere avvisato mensilmente dell’eventuale superamento del budget per ogni voce di spesa, analizzare l’archivio dei costi sostenuti e apportare le più mirate modifiche ai budget di spesa per riportare la situazione generale sotto controllo.
Racing Budget 1.1 può gestire fino a 100 voci di spesa diverse, che ogni utilizzatore definisce secondo le sue esigenze; ad ogni voce di spesa l’utilizzatore potrà assegnare un budget annuale che, associato a parametri che ne definiscono la periodicità di spesa (mensile, trimestrale, legato a un calendario di eventi o di gare…..), permetterà al programma di elaborare e creare 12 budget mensili. L’inserimento di ogni costo sostenuto è associato dall’utilizzatore a una delle voci di spesa definite. Inoltre è possibile specificare anche il fornitore del bene/servizio, l’evento/gara a cui la spesa si riferisce e il mezzo con cui la spesa è pagata (assegno, contanti, carta …), in modo che il programma possa fornire dei riepiloghi costantemente aggiornati. RACING BUDGET 1.1 gestisce fino a 100 fornitori, 30 eventi/gare, 20 modalità di pagamento diverse.
RACING BUDGET 1.1 calcola e gestisce mensilmente il confronto tra costi e budget. Per ogni voce di spesa il programma produce mensilmente il confronto speso/budget evidenziando (con un semaforo giallo) le voci che hanno superato il budget previsto. L’utilizzatore è quindi avvisato dal sistema che nel mese è successo qualcosa di anomalo, e potrà analizzare attraverso i riepiloghi e l’ interrogazione dell’archivio delle spese tutti i dettagli disponibili e scoprire cosa è successo. Se nel confronto speso/budget non ci sono “semafori gialli” vuol dire che tutte le spese rientrano nei canoni previsti, e l’utilizzatore potrà rimandare al mese seguente, in tutta tranquillità, la verifica dei budget.
I reports standard, costantemente aggiornati, a disposizione dell’utilizzatore sono il riepilogo per fornitore, per evento/gara e per modalità di pagamento. Attraverso la funzione “interroga le spese” l’utilizzatore può invece estrarre dall’archivio dei costi registrati tutte le spese che rispondono alla combinazione di uno o più criteri di selezione quali: voce di budget, voce di spesa, evento/gara, fornitore, modalità di pagamento, pagato/non pagato, data inizio selezione, data fine selezione.
Questa funzione può anche essere utilizzata per produrre e stampare il “foglio cassa mensile”, l’elenco delle spese per gara, lo scadenziario delle spese da pagare ecc. A fronte di una segnalazione di superamento di budget o in funzione di qualsiasi evento esterno che si verifichi durante l’anno, l’utilizzatore può modificare i singoli budget, le periodicità di pagamento, le date relative agli eventi/gare ecc ….. Il programma ricalcola e aggiorna continuamente tutte le relazioni tra i dati e gli importi. Ciò significa che il variare di una data (per esempio una gara che viene spostata), modifica la ripartizione di tutti i budget ad essa associata e il programma ricrea i valori di budget mensili in funzione della modifica. L’utilizzatore può “spostare” budget disponibile da una voce all’altra, ridurre, aumetare i singoli valori in qualsiasi momento; anche questa possibilità, atta a eliminare o correggere gli avvisi di anomalia (i semafori gialli), scatena il ricalcolo, la ripartizione di tutti i valori in gioco, permettendo all’utente la verifica immediata della modifica apportata. Il sistema si dimostra quindi molto flessibile e in grado di accogliere e gestire tutte le modificazioni che una stagione di eventi o di gare può presentare.
La funzione “simulazione budget” permette di creare velocemente preventivi, simulare budget, creare in anticipo il budget per la stagione seguente; questo avviene al di fuori della gestione normale senza quindi alterare i conteggi e i riepiloghi “ufficiali”. La funzione “chiusura annuale” si occuperà poi di azzerare tutti i contatori e di trasferire il budget annuale predisposto nell’area “simulazione” all’area “effettiva”, permettendo all’utente l’inizio immediato dell’attività di registrazione spese"
.

PREREQUISITI TECNICI: il programma RACING BUDGET 1.1 è sviluppato in ambiente Microsoft EXCEL e il corretto funzionamento dello stesso è garantito dalla versione EXCEL ’97 in poi. Sono sufficienti 10 Mb di spazio disco per la gestione del file più eventuale altro spazio per le copie di backup. E’ possibile scaricare la versione demo del programma dal sito www.verganiracing.com.

Per informazioni contattare il numero 348.8652413 o scrivere a postaweb@verganiracing.com
gdlracingTatuus