formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
5 Mag 2011 [16:50]

Con Racing Masters test privati
ad Alcaniz con le Dallara GP2

Si chiama Racing Masters la inedita società creata in Spagna, con sede a Barcellona, che propone un pacchetto inedito nel mondo del motorsport. Rilevate cinque monoposto Dallara GP2, periodo 2008/2010, stretto un accordo con il Motorland Aragon di Alcaniz, Racing Masters offre test privati, assistenza tecnica di qualità, a qualunque pilota professionista o gentleman intenda mettersi al volante di una vettura potente e performante. O per allenamento o per semplice divertimento. La Dallara non adotterà il motore in uso nella GP2, bensì un propulsore di derivazione LMP2 di 4.000 cc, 600 cavalli, con elettronica Magneti Marelli. Le gomme sono Michelin.

Racing Masters propone test estesi su due giornate, ma è possibile anche limitare la prova a un giorno. In tale occasione, la pista sarà riservata in forma esclusiva, nessun altro tipo di vettura sarà impegnata lungo il circuito a parte le cinque Dallara di Racing Masters. È assicurato il servizio ambulanza/medico e il sistema elettronico di luci-bandiere (gialla, eccetera). A disposizione il catering. Un pilota può portare con sè il proprio ingegnere di pista e un coach. Racing Masters, su specifica richiesta, può organizzare i test anche su altri circuiti. Gli ingegneri a disposizione vantano notevole esperienze conseguite in F.1 e GP2. Per informazioni:

www.racingmasters.net
gdlracingTatuus