Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
dtm Con SSR due Porsche a tempo pieno<br />Quanti marchi al via del DTM 2022?<br />
6 Dic 2021 [16:56]

Con SSR due Porsche a tempo pieno
Quanti marchi al via del DTM 2022?

Jacopo Rubino

Porsche sarà rappresentata stabilmente nel DTM 2022: merito del team SSR Performance, che ha deciso di impegnarsi per tutta la stagione con due 911 GT3 RS. Ancora da definire la coppia piloti, ma nel frattempo per le vetture sono stati "prenotati" i numeri di gara 92 e 94. Proveniente dall'ADAC GT Masters, in cui ha vinto il titolo 2020, la compagine bavarese ha già avuto un assaggio del campionato quest'anno, quando ha compiuto un'apparizione una tantum al Nurburgring schierando Michael Ammermuller: il tedesco a sorpresa aveva chiuso quarto nella Q2 sul bagnato.

"Le iscrizioni delle squadre per il DTM 2022 si stanno sviluppando in modo interessando, siamo sulla buona strada", ha commentato Benedikt Bohm, direttore generale dell'organizzatore ITR che si è assicurato un marchio di grande prestigio al via, per giunta tedesco.

Ma qual è davvero il punto della situazione, a dicembre? Certa la presenza di vetture Audi, con il team Abt, che conterà due nomi del calibro di Kelvin van der Linde e del rientrante René Rast. Per Mercedes raddoppierà sicuramente GruppeM, che nel 2021 ha avuto una sola macchina. Si attendono novità sul fronte BMW dopo il debutto della M4 GT3.

Già ufficializzato invece l'arrivo di quattro Lamborghini con il team Grasser, e secondo quanto riportato da Motorsport-Total.com potrebbe proseguire il programma congiunto fra Red Bull e Ferrari, che nel 2021 hanno messo in campo due 488 attraverso AF Corse, compagine di riferimento per Maranello. Sia alla multinazionale austriaca che alla casa del Cavallino non è piaciuto il controverso finale di stagione al Norisring, costato il titolo a Liam Lawson. Ma un'opera di diplomazia fra le varie parti potrebbe rompere il gelo.

Il DTM ha già "perso" invece il team JP Motorsport, che dopo l'esordio part-time con Christian Klien era orientato a disputare tutte le tappe 2022 con la McLaren 720 S. Ma la compagine polacca ha già cambiato piani virando sul GT World Challenge.