Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
dtm Con SSR due Porsche a tempo pieno<br />Quanti marchi al via del DTM 2022?<br />
6 Dic 2021 [16:56]

Con SSR due Porsche a tempo pieno
Quanti marchi al via del DTM 2022?

Jacopo Rubino

Porsche sarà rappresentata stabilmente nel DTM 2022: merito del team SSR Performance, che ha deciso di impegnarsi per tutta la stagione con due 911 GT3 RS. Ancora da definire la coppia piloti, ma nel frattempo per le vetture sono stati "prenotati" i numeri di gara 92 e 94. Proveniente dall'ADAC GT Masters, in cui ha vinto il titolo 2020, la compagine bavarese ha già avuto un assaggio del campionato quest'anno, quando ha compiuto un'apparizione una tantum al Nurburgring schierando Michael Ammermuller: il tedesco a sorpresa aveva chiuso quarto nella Q2 sul bagnato.

"Le iscrizioni delle squadre per il DTM 2022 si stanno sviluppando in modo interessando, siamo sulla buona strada", ha commentato Benedikt Bohm, direttore generale dell'organizzatore ITR che si è assicurato un marchio di grande prestigio al via, per giunta tedesco.

Ma qual è davvero il punto della situazione, a dicembre? Certa la presenza di vetture Audi, con il team Abt, che conterà due nomi del calibro di Kelvin van der Linde e del rientrante René Rast. Per Mercedes raddoppierà sicuramente GruppeM, che nel 2021 ha avuto una sola macchina. Si attendono novità sul fronte BMW dopo il debutto della M4 GT3.

Già ufficializzato invece l'arrivo di quattro Lamborghini con il team Grasser, e secondo quanto riportato da Motorsport-Total.com potrebbe proseguire il programma congiunto fra Red Bull e Ferrari, che nel 2021 hanno messo in campo due 488 attraverso AF Corse, compagine di riferimento per Maranello. Sia alla multinazionale austriaca che alla casa del Cavallino non è piaciuto il controverso finale di stagione al Norisring, costato il titolo a Liam Lawson. Ma un'opera di diplomazia fra le varie parti potrebbe rompere il gelo.

Il DTM ha già "perso" invece il team JP Motorsport, che dopo l'esordio part-time con Christian Klien era orientato a disputare tutte le tappe 2022 con la McLaren 720 S. Ma la compagine polacca ha già cambiato piani virando sul GT World Challenge.