Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
GB3
3 Apr 2008 [0:47]

Croft, 1° giorno: Jaime Alguersuari continua a stupire

A Jaime Alguersuari non è bastato siglare due pole, vincere gara 2 di Oulton Park e trovarsi al comando della classifica generale della F.3 inglese. Il tutto nel weekend del debutto. Alguersuari (Carlin) prosegue nel suo inesorabile cammino e mercoledì è stato il più veloce nella prima giornata di test collettivi che si sono svolti a Croft, con 27 partecipanti. Lo spagnolo di Carlin non aveva mai girato prima nel tracciato scozzese sul quale è arrivato dopo un difficile viaggio.

Nonostante la stanchezza, Alguersuari è montato in macchina ed ha fermato i cronometri sul tempo di 1'13"454. Secondo, Oliver Turvey, compagno di Jaime, con 1'13"505 poi Marcus Ericcson (1'13"735), Sergio Perez (1'13"740), Brendon Hartley (1'13"807), Atte Mustonen (1'13"827), Henry Arundel (1'14"610), Sebastian Hohenthal (1'14"582) e via via tutti gli altri. Due le novità: col team Loctite ha girato Oliver Oakes (ex F.Renault) e non Niall Quinn, che ha partecipato alla prima prova stagionale. Con Hitech, ha invece provato Philipp Eng (ex F.BMW) al posto di Max Chilton.
TatuusPREMA