Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
GB3 Croft, qualifica 2: Hartley conquista la pole tra le 'rosse'
26 Apr 2008 [21:48]

Croft, qualifica 2: Hartley conquista la pole tra le 'rosse'

Pole di Brendon Hartley nella seconda qualifica della F.3 inglese a Croft. Il neozelandese del team Carlin ha avuto la meglio su Marcus Ericsson, poleman della precedente sessione di qualifica. Il turno è stato interrotto da due bandiere rosse causate dai testacoda, e conseguente blocco in pista, di Niall Quinn e Sergio Perez. Il duello Hartley-Ericsson è stato di buon livello ed ha visto emergere il campione europeo della F.Renault per 43 millesimi.

Nella foto, Brendon Hartley

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Brendon Hartley (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 1'13"237
Marcus Ericsson (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 1'13"280
2. fila
Sergio Perez (Dallara 308-Mugen) - T Sport - 1'13"446
Oliver Turvey (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 1'13"495
3. fila
Sam Abay (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 1'13"502
Atte Mustonen (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'13"566
4. fila
Sebastian Hohenthal (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 1'13"589
Esteban Guerrieri (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate - 1'13"649
5. fila
Jaime Alguersuari (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 1'13"720
Alistair Jackson (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'13"794
6. fila
John Martin (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'13"800
Andrew Meyrick (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"070
7. fila
Nick Tandy (Mygale M08-Mercedes) - JTR - 1'14"310
Max Chilton (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 1'14"347
8. fila
Henry Arundel (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'14"357
Philip Major (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 1'14"639
9. fila
Salman Al Khalifa (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'14"714
Stefan Wilson (Dallara 306-Mugen) - Fluid - 1'14"806
10. fila
Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 1'14"828
Hywel Lloyd (Dallara 306-Mugen) - CF - 1'14"866
11. fila
Ricardo Teixeira (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate - 1'14"879
Viktor Jensen (Dallara 308-Mugen) - Nexa - 1'15"053
12. fila
Jay Bridger (Dallara 307-Mugen) - Fluid - 1'15"119
Steven Guerrero (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'15"210
13. fila
Kristjan Einar (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'15"349
Oliver Oakes (Dallara 308-Mercedes) - Eurotek - 1'15"365
14. fila
Niall Quinn (Dallara 306-Mugen) - Loctite - 1'16"356
Craig Reiff (Dallara 306-Mugen) - Nexa - 1'16"809
15. fila
Michael Devaney (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate - no time
TatuusPREMA