Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
3 Mag 2005 [17:56]

Da Barcellona c'è il cambio gomme
Bloccati i furbi del giro più veloce

Cambiano alcune regole nella Formula GP2. A Imola, nella gara di un'ora, i piloti avevano dovuto effettuare due soste senza l'obbligo di cambiare le gomme. Da Barcellona, i piloti dovranno fermarsi ai box una volta, ma con l'obbligo di cambiare almeno due pneumatici sulle loro monoposto.
Modificata la regola dell'assegnazione del punto per il giro più veloce. Per evitare che alcuni team decidano di mandare in pista il proprio pilota solo per ottenere la tornata più rapida per poi farlo rientrare subito ai box, è stato deciso che il punto per il giro più veloce ottenuto va attribuito soltanto a quei piloti classificati al termine della gara.
Nella foto, Ferdinando Monfardini.

Chi non vuole la stampa nella GP2?
A quanto pare, da una informativa mandata ai rappresentanti della stampa, i giornalisti non potranno più accreditarsi agli eventi della GP2 col sistema race by race. Sembra addirittura che ai giornalisti che ne sono in possesso, a Barcellona verrà ritirato il pass permanente. Per accedere alla GP2, l'unica via sarà quella di richiedere un pass per la F.1 alla FIA o alla FOM. Sempre che ti accettino... Dopo aver ridotto, rispetto a quanto accadeva con la F.3000, da 18 a 14 i pass F.1 per i componenti dei team (piloti compresi) e da 16 a 12 quelli per gli ospiti (leggi sponsor), ecco la tagliola per la stampa. Per gli organizzatori della GP2 una brutta tegola.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI