GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Mag 2005 [17:56]

Da Barcellona c'è il cambio gomme
Bloccati i furbi del giro più veloce

Cambiano alcune regole nella Formula GP2. A Imola, nella gara di un'ora, i piloti avevano dovuto effettuare due soste senza l'obbligo di cambiare le gomme. Da Barcellona, i piloti dovranno fermarsi ai box una volta, ma con l'obbligo di cambiare almeno due pneumatici sulle loro monoposto.
Modificata la regola dell'assegnazione del punto per il giro più veloce. Per evitare che alcuni team decidano di mandare in pista il proprio pilota solo per ottenere la tornata più rapida per poi farlo rientrare subito ai box, è stato deciso che il punto per il giro più veloce ottenuto va attribuito soltanto a quei piloti classificati al termine della gara.
Nella foto, Ferdinando Monfardini.

Chi non vuole la stampa nella GP2?
A quanto pare, da una informativa mandata ai rappresentanti della stampa, i giornalisti non potranno più accreditarsi agli eventi della GP2 col sistema race by race. Sembra addirittura che ai giornalisti che ne sono in possesso, a Barcellona verrà ritirato il pass permanente. Per accedere alla GP2, l'unica via sarà quella di richiedere un pass per la F.1 alla FIA o alla FOM. Sempre che ti accettino... Dopo aver ridotto, rispetto a quanto accadeva con la F.3000, da 18 a 14 i pass F.1 per i componenti dei team (piloti compresi) e da 16 a 12 quelli per gli ospiti (leggi sponsor), ecco la tagliola per la stampa. Per gli organizzatori della GP2 una brutta tegola.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI