Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
3 Mag 2005 [17:56]

Da Barcellona c'è il cambio gomme
Bloccati i furbi del giro più veloce

Cambiano alcune regole nella Formula GP2. A Imola, nella gara di un'ora, i piloti avevano dovuto effettuare due soste senza l'obbligo di cambiare le gomme. Da Barcellona, i piloti dovranno fermarsi ai box una volta, ma con l'obbligo di cambiare almeno due pneumatici sulle loro monoposto.
Modificata la regola dell'assegnazione del punto per il giro più veloce. Per evitare che alcuni team decidano di mandare in pista il proprio pilota solo per ottenere la tornata più rapida per poi farlo rientrare subito ai box, è stato deciso che il punto per il giro più veloce ottenuto va attribuito soltanto a quei piloti classificati al termine della gara.
Nella foto, Ferdinando Monfardini.

Chi non vuole la stampa nella GP2?
A quanto pare, da una informativa mandata ai rappresentanti della stampa, i giornalisti non potranno più accreditarsi agli eventi della GP2 col sistema race by race. Sembra addirittura che ai giornalisti che ne sono in possesso, a Barcellona verrà ritirato il pass permanente. Per accedere alla GP2, l'unica via sarà quella di richiedere un pass per la F.1 alla FIA o alla FOM. Sempre che ti accettino... Dopo aver ridotto, rispetto a quanto accadeva con la F.3000, da 18 a 14 i pass F.1 per i componenti dei team (piloti compresi) e da 16 a 12 quelli per gli ospiti (leggi sponsor), ecco la tagliola per la stampa. Per gli organizzatori della GP2 una brutta tegola.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI