Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 1
Pole Carrasquedo, ma era penalizzato
Davanti a tutti partirà Rinicella

Davide AttanasioSegue commentoSabato 15 novembre 2025, qualifica 1 1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'35"74...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
15 Nov 2025 [10:07]

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano

Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le vetture del Cavallino Rampante hanno monopolizzato anche la scena nella Qualification Race del FIA GT World Cup. Mai in dubbio la vittoria di Antonio Fuoco che, ancora una volta, è stato il più rapido sul circuito da Guia. Alle spalle del calabrese del team AF Corse si è piazzato Yifei Ye che, al volante della 296 GT3 gestita dal team Harmony Racing, ha tenuto a bada uno scatenato stuolo di avversari.

Fuoco non ha lasciato nulla al caso preferendo partire con un set di pneumatici nuovi. Tale scelta gli ha permesso di avere un buono spunto alla partenza staccando subito i rivali, capitanati da Ye, per poi prendere il largo. Quella del pilota di Cariati è stata una corsa vissuta in solitaria dominata dalla prima all’ultima curva. Fuoco ha infatti gestito alla perfezione i dodici giri della Qualification Race tagliando il traguardo con un margine di ben due secondi e mezzo su Ye.



Proprio il cinese della Ferrari, partito con pneumatici usati, alla prima staccata ha dovuto tenere a bada sia Alessio Picariello che un arrembante Raffaele Marciello. Proprio quest’ultimo ha optato per una traiettoria esterna riuscendo a scavalcare l’Audi R8 GT3 di Joel Eriksson per istallarsi al quarto posto. Come da tradizione la curva Lisboa è stato teatro di contati. A farne le spese questa volta è stato Edoardo Mortara che, partito decimo, è arrivato lungo alla staccata finendo nelle vie di fuga. Pur riuscendo a ripartire, l’alfiere della Lamborghini si è dovuto accodare a tutto il resto del gruppo.

Anche il portacolori della McLaren Benjamin Goethe, arrivato al contatto con la BMW di Sheldon van der Linde, è finito in testacoda. Mentre Christopher Haase, dopo aver sbandato, è finito contro le barriere danneggiando lievemente la sua Audi. Ciò nonostante, il pilota del Team Phantom è riuscito a ripartire. Situazione più unica che rara, sul circuito di Macao non ha fatto il suo ingresso la safety-car con la gara che è proseguita ininterrottamente fino alla fine.



Se Fuoco si è lanciato verso la vittoria, Ye invece ha dovuto tenere a bada Picariello. L’alfiere della Porsche ha infatti provato a mantenere la scia del cinese della Ferrari tentando, in più di qualche occasione, anche una timida manovra di sorpasso. Ye ha usato tutta la sua determinazione per tenere alle sue spalle il belga chiudendo al secondo posto con un margine di appena sei decimi sulla 911 GT3. Minaccioso nelle prime tornate, Marciello ha poi perso il ritmo tagliando il traguardo quarto a oltre quattro secondi dal podio.

Quinta piazza per Eriksson che, al volante dell’Audi R8 GT3, è riuscito a chiudere davanti ad Ayhancan Güven per poco più di mezzo secondo. Alla sua prima esperienza sul cittadino di Macao, il neo campione del DTM ha impressionato per la competitività e la capacità di adattarsi al difficile circuito da Guia. Alle spalle del turco della Porsche si è assistito a un’aspra lotta per il settimo posto. Ad avere la meglio è stato Luca Engstler che, al volante della Lamborghini Huracán GT3, è riuscito a chiudere davanti le Porsche di Laurin Heinrich e Dorian Boccolacci.



Yi Deng ha completato la top-10 con la Ferrari 296 GT3 del team Harmony Racing respingendo gli attacchi di Laurens Vanthoor, autore di un bel recupero al volante della Porsche 911 GT3 dell’Absolute Racing. Alle spalle del belga ha concluso Adderly Fong, sull’Audi R8 GT3 del Uno Racing Team, seguito da tutti i piloti che sono incappati nell’errore della prima staccata della Lisboa. Mestamente ultimo, Mortara sarà chiamato a un’impresa quasi impossibile per confermarsi, ancora una volta, Mr. Macao.

Sabato 15 novembre 2025, gara di qualificazione

1 - Antonio Fuoco (Ferrari 296 GT3) – AF Corse – 12 giri
2 - Yifei Ye (Ferrari 296 GT3) – Harmony – 2"543
3 - Alessio Picariello (Porsche 911 GT3) – Absolute – 3"198
4 - Raffaele Marciello (BMW M4 GT3) – ROWE – 7"372
5 - Joel Eriksson (Audi R8 GT3) – Phantom – 8"452
6 - Ayhancan Güven (Porsche 911 GT3) – Schumacher CLRT – 9"003
7 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán GT3) – Absolute – 18"068
8 - Laurin Heinrich (Porsche 911 GT3) – Schumacher CLRT – 18"556
9 - Dorian Boccolacci (Porsche 911 GT3) – Phantom – 19"304
10 - Yi Deng (Ferrari 296 GT3) – Harmony – 20"280
11 - Laurens Vanthoor (Porsche 911 GT3) – Absolute – 20"885
12 - Adderly Fong (Audi R8 GT3) – Uno – 25"757
13 - Sheldon van der Linde (BMW M4 GT3) – WRT – 28"031
14 - Benjamin Goethe (McLaren 720S GT3) – Optimum – 34"836
15 - Christopher Haase (Audi R8 GT3) – Phantom – 35"478
16 - Edoardo Mortara (Lamborghini Huracán GT3) – Absolute – 36"065

Giro più veloce: Yifei Ye 2'16"674
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing