formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
14 Gen 2014 [19:26]

Dakar - 9° Tappa
Peterhansel attacca, Coma conserva

Antonio Caruccio

La tappa odierna della Dakar, la nona, doveva essere molto dura. Così è stato, per i protagonisti dell’edizione 2014, non solo per il percorso ma anche per le temperature. Aver scavalcato le Ande ad alta quota ha infatti costretto i piloti a dover fare i conti con situazioni anomale, come Carlos Sainz che ha dovuto addirittura dormire con il sacco a pelo questa notte.

Per quanto riguarda la competizione, non ci sono state grandi novità. Marc Coma ha infatti vinto la speciale, incrementando di 1’41 il proprio vantaggio sulla Honda di Joan Barreda Bort. Recupera posizioni nella classifica generale Cyril Despres. Il francese della Yamaha, che ha dovuto fare i conti con l’eccessivo consumo di carburante nel finale di tappa, dovendo alzare il ritmo, ha concluso terzo, risalendo sino all’ottava piazza nella combinata. Ad avvantaggiarlo anche i problemi meccanici del connazionale Alain Duclos, che a metà prova si è dovuto far trainare a corda per provare a raggiungere la bandiera a scacchi.

Stephane Peterhansel si è invece lanciato all’attacco della leadership. Il francese della Mini ha conquistato la vittoria di tappa, andando praticamente a dimezzare il distacco che aveva nei confronti di Nani Roma. Lo spagnolo, oggi terzo alle spalle anche di Nasser Al-Attiyah, vede cosi ridursi ad una decina di minuti il proprio margine, quasi certo che, a meno di una debacle, Peterhansel andrà ad insidiare il suo primato. Problemi invece per Carlos Sainz. Lo spagnolo è rimasto fermo a lungo nella prima parte di prova speciale, perdendo la possibilità di infastidire le Mini. Rallentato anche l’Hummer di Robby Gordon. Lo statunitense stava recuperando su Ginel De Villers, quinto con la sua Toyota, ma ha perso tempo prezioso nell’ultimo tratto della prova. Il Sudafricano tuttavia, ha perso il podio virtuale a favore di Orlando Terranova.

Domani, per la decima tappa, ci si avvicinerà al deserto. Da Iquique si procederà verso Antofagasta. Un breve trasferimento di 58 chilometri farà da antipasto ad un tratto cronometrato di ben 631km, che porterà i concorrenti della Dakar, sia auto che moto nuovamente insieme, a fiancheggiare l’Oceano Pacifico.

Martedì 14 gennaio 2014, 9° tappa - Moto

1 – Marc Coma – KTM – 4:49’05
2 – Joan Barreda Bort – Honda – 1’41
3 – Cyril Despres – Yamaha – 5’28
4 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 8’43
5 – Stefan Svitko – KTM – 9’42
6 – Jordi Viladoms – KTM – 11’23
7 – Helder Rodrigues – Honda – 11’44
8 – Ivan Jakes – KTM – 13’40
9 – Laia Sanz – Honda – 14’34
10 – Jeremias Israel Esquerrre – Speedbrain – 15’01

Martedì 14 gennaio 2014, Classifica Moto

1 – Marc Coma – KTM – 36:55’24
2 – Joan Barreda Bort – Honda – 40’19
3 – Jordi Viladoms – KTM – 1:38’45
4 – Jeremias Israel Esquerrre – Speedbrain – 2:07’06
5 – Olivier Pain – Yamaha – 2:16’10
6 – Helder Rodrigues – Honda – 2:24’25
7 – Jakub Przygonski – KTM – 2:25’16
8 – Cyril Despres – Yamaha – 2:29’56
9 – Daniel Gouet – Honda – 2:57’42
10 – David Casteu – KTM – 3:23”06

Martedì 14 gennaio 2014, 9° tappa – Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Mini – 4:17’53
2 – Al-Attiyah/Cruz – Mini – 2’17
3 – Roma/Perin – Mini – 11’36
4 – Terranova/Fiuza – Mini – 14’14
5 – De Villers/von Zitzewitz – Toyota – 22’57
6 – Malysz/Marton – Toyota – 41’33
7 – Holowczyc/Zhiltsov – Mini – 42’17
8 – Villagra/Perez-Companc – Mini – 43’04
9 – Vasiliev/Yevtyekhov – Mini – 44’59
10 – Dabrowski/Czachor – Toyota – 45’15

Martedì 14 gennaio 2014, Classifica Auto

1 – Roma/Perin – Mini – 34:15”37
2 – Peterhansel/Cottret – Mini – 12’10
3 – Terranova/Fiuza – Mini – 54’33
4 – Al-Attiyah/Cruz – Mini – 59’46
5 – De Villers/von Zitzewitz – Toyota – 59’46
6 – Holowczyc/Zhiltsov – Mini – 3:00’03
7 – Dabrowski/Czachor – Toyota – 3:20’47
8 – Lavieille/Garcin – Haval – 3:56’56
9 – Malysz/Marton – Toyota – 3:57’32
10 – Spinelli/Haddad – Mitsubishi – 4:45”04
gdlracingTatuus