Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
9 Feb 2022 [18:53]

Doppio programma per Nielsen Racing
ELMS e Asian LMS sognando Le Mans

Michele Montesano

Sarà un 2022 ricco di gare quello del Nielsen Racing. Il team inglese non si annoierà affatto visto il doppio impegno con l’Oreca 07 LMP2 nell’Asian Le Mans Series (ALMS) e nella ELMS. Inoltre la compagine britannica è in attesa dell’approvazione, da parte di ACO e FIA, per prendere parte alla novantesima edizione della 24 Ore di Le Mans.

L’intensa stagione del Nielsen Racing inizierà già a febbraio visto che disputerà l’intera stagione dell’ALMS, campionato già conquistato nel 2020. Quest’anno la serie asiatica sarà condensata in 4 doppi appuntamenti che si svolgeranno a Dubai (il 12 e 13 febbraio) e sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi (il 19 e 20 febbraio). Il team poi rivolgerà l’attenzione ai 6 round della ELMS, sperando di poter ritornare a Le Mans dopo il debutto targato 2020.

A guidare il prototipo in livrea ‘vichinga’, realizzata da Hype Creative, saranno il pilota Bronze Rodrigo Sales affiancato dal Silver Matt Bell, vicecampione LMP3 nella ELMS 2021 con il Cool Racing, oltre al Gold Ben Hanley, in forza al DragonSpeed e vincitore di classe LMP2 ProAm nell’ultima 24 Ore di Le Mans.
Cetilar