indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
9 Feb 2022 [18:53]

Doppio programma per Nielsen Racing
ELMS e Asian LMS sognando Le Mans

Michele Montesano

Sarà un 2022 ricco di gare quello del Nielsen Racing. Il team inglese non si annoierà affatto visto il doppio impegno con l’Oreca 07 LMP2 nell’Asian Le Mans Series (ALMS) e nella ELMS. Inoltre la compagine britannica è in attesa dell’approvazione, da parte di ACO e FIA, per prendere parte alla novantesima edizione della 24 Ore di Le Mans.

L’intensa stagione del Nielsen Racing inizierà già a febbraio visto che disputerà l’intera stagione dell’ALMS, campionato già conquistato nel 2020. Quest’anno la serie asiatica sarà condensata in 4 doppi appuntamenti che si svolgeranno a Dubai (il 12 e 13 febbraio) e sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi (il 19 e 20 febbraio). Il team poi rivolgerà l’attenzione ai 6 round della ELMS, sperando di poter ritornare a Le Mans dopo il debutto targato 2020.

A guidare il prototipo in livrea ‘vichinga’, realizzata da Hype Creative, saranno il pilota Bronze Rodrigo Sales affiancato dal Silver Matt Bell, vicecampione LMP3 nella ELMS 2021 con il Cool Racing, oltre al Gold Ben Hanley, in forza al DragonSpeed e vincitore di classe LMP2 ProAm nell’ultima 24 Ore di Le Mans.
Cetilar