Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
9 Feb 2022 [18:53]

Doppio programma per Nielsen Racing
ELMS e Asian LMS sognando Le Mans

Michele Montesano

Sarà un 2022 ricco di gare quello del Nielsen Racing. Il team inglese non si annoierà affatto visto il doppio impegno con l’Oreca 07 LMP2 nell’Asian Le Mans Series (ALMS) e nella ELMS. Inoltre la compagine britannica è in attesa dell’approvazione, da parte di ACO e FIA, per prendere parte alla novantesima edizione della 24 Ore di Le Mans.

L’intensa stagione del Nielsen Racing inizierà già a febbraio visto che disputerà l’intera stagione dell’ALMS, campionato già conquistato nel 2020. Quest’anno la serie asiatica sarà condensata in 4 doppi appuntamenti che si svolgeranno a Dubai (il 12 e 13 febbraio) e sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi (il 19 e 20 febbraio). Il team poi rivolgerà l’attenzione ai 6 round della ELMS, sperando di poter ritornare a Le Mans dopo il debutto targato 2020.

A guidare il prototipo in livrea ‘vichinga’, realizzata da Hype Creative, saranno il pilota Bronze Rodrigo Sales affiancato dal Silver Matt Bell, vicecampione LMP3 nella ELMS 2021 con il Cool Racing, oltre al Gold Ben Hanley, in forza al DragonSpeed e vincitore di classe LMP2 ProAm nell’ultima 24 Ore di Le Mans.
Cetilar