Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
10 Set 2005 [13:53]

Dubbi sul futuro Michelin in F.1

Mentre sull'asfalto ormai asciutto di Spa continuano le difficoltà di Ferrari e Bridgestone, Michelin programma per le 18.15 un'attesa conferenza stampa. Potrebbero arrivare nuovi elementi sul futuro in F.1 del costruttore di Clermont-Ferrand, riguardo al passaggio di alcuni team al concorrente giapponese, ma soprattutto alla possibilità di un clamoroso ritiro a partire dal 2007. Indizi in questo senso se ne possono trovare, in particolare dopo il fallimento del GP di Indianapolis a maggio con le tensioni tra Michelin e FIA. Il presidene Max Mosley è da sempre convinto sostenitore di una scelta monogomma, e non è facile ipotizzare chi, tra i due costruttori presenti, incontri al momento i favori maggiori.
Una decisione del genere confermerebbe le voci sulle trattative dei top-team con Bridgestone, ed aprirebbe un interessante scenario per quanto riguarda la situazione Ferrari. In vista di un futuro monogomma, la casa di Maranello si troverebbe in una situazione di vantaggio data dal consolidato rapporto commerciale e dal "binario privilegiato" sul piano tecnico che finora ha caratterizzato i rapporti tra le due aziende. In questo caso sarebbero smentite le voci di un clamoroso passaggio a Michelin per la prossima stagione; si tratterebbe dello scenario ideale per mettere in atto il ritorno prepotente al vertice, anche se dopo un anno, il 2006 in cui necessariamente servirà stare alla finestra, contando sulla bontà del telaio e del progetto V8.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar